
Ingrandimento full detail : 390.9 KB

Ingrandimento full detail : 473.5 KB

Ingrandimento full detail : 452.7 KB

Ingrandimento full detail : 446.2 KB
[i]In questo quartiere, nel XV secolo furono costruite diverse piazze che si aprono in mezzo al labirinto di vie. Una di queste piazze, Plaza de los Venerables, prende il nome dall'Ospedale de los Venerables Sacerdotes, uno dei palazzi barocchi più interessanti della città costruito tra il 1675 e il 1695 e decorato con dipinti di Juan de Valdés Leal e suo figlio Lucas Valdés.

Ingrandimento full detail : 547.4 KB

Ingrandimento full detail : 583.8 KB

Ingrandimento full detail : 519.7 KB
[i]Vi consiglio in ogni caso di fare anche una passeggiata serale in questo quartiere, per apprezzarne pienamente tutto il suo fascino, oltretutto è colmo di locali, tutti piuttosto piccoli, nei quali si può cenare, pranzare o semplicemente riposare le gambe seduti a un tavolino all'aperto e con davanti a una scelta di tapas davvero entusiasmante.

Ingrandimento full detail : 370.8 KB

Ingrandimento full detail : 423.3 KB
Noi siamo stati proprio fortunati, una sera mentre passeggiavamo dopo cena per i vicoli del Barrio de Santa Cruz, poiché abbiamo assistito a una tipica processione. D'un tratto la nostra attenzione è catturata da un rullo di tamburi, ci dirigiamo immediatamente verso quanto stavamo sentendo.

Ingrandimento full detail : 407.4 KB
Anche qui due scatti veloci, la gente era davvero tantissima.
[i]Il Barrio de Santa Cruz si estende lungo le mura dell'Alcazar, presso il celebre campanile della più grande cattedrale spagnola, la Giralda, costruita tra il 1184 e il 1196 e trasformata in campanile in seguito con l'aggiunta della guglia terminale, questa splendida torre raggiunge ora l'altezza di 103 metri e per questo motivo la sua presenza nella città è costante apparendo dagli angoli più imprevisti. In cima si trova un coronamento rappresentante il Trionfo della Fede che è chiamato Giraldillo.

Ingrandimento full detail : 412.6 KB
Dalla sua cima, cui si arriva dopo un'interminabile serie di rampe (non di scale come si potrebbe supporre, una leggenda racconta che scelsero di non fare gli scalini poiché il muezzin, ricordo che era una moschea in origine, era molto anziano e poteva in questo modo salire sulla cima in sella al suo cavallo), si gode una splendida vista su tutta la città.

Ingrandimento full detail : 546.2 KB

Ingrandimento full detail : 630.3 KB
[/i][/i][/i]