Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Phototaxi
Forse è già stato detto, ma ho appena acquistato il 16-85 vr e sul manuale mi sono imbattuto in questo avvertimento: "Non disattivare la fotocamera nè rimuovere l'obiettivo quando la modalità Riduzione Vibrazioni è in funzione.In caso contrario,il movimento dell'obiettivo può generare un suono simile a quello di un componente interno lento o rotto.Per risolvere il problema,riattivare la fotocamera".
Sembra una frase abbastanza minacciosa...secondo voi conviene disattivare il VR prima di spegnere la fotocamera? hmmm.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Phototaxi @ Nov 3 2009, 09:08 PM) *
Forse è già stato detto, ma ho appena acquistato il 16-85 vr e sul manuale mi sono imbattuto in questo avvertimento: "Non disattivare la fotocamera nè rimuovere l'obiettivo quando la modalità Riduzione Vibrazioni è in funzione.In caso contrario,il movimento dell'obiettivo può generare un suono simile a quello di un componente interno lento o rotto.Per risolvere il problema,riattivare la fotocamera".
Sembra una frase abbastanza minacciosa...secondo voi conviene disattivare il VR prima di spegnere la fotocamera? hmmm.gif

Secondo me NON conviene spegnerla mentre il VR è in funzione,cioè quando si sente il suo tipico ronzio.
In ogni caso bastera' spegnare e riaccendere per resettare il sistema,quindi niente di veramente pericoloso in caso d'errore.
Phototaxi
QUOTE(pacio77 @ Nov 3 2009, 09:14 PM) *
Secondo me NON conviene spegnerla mentre il VR è in funzione,cioè quando si sente il suo tipico ronzio.
In ogni caso bastera' spegnare e riaccendere per resettare il sistema,quindi niente di veramente pericoloso in caso d'errore.


Mi riferivo più che altro al momento in cui metto via la macchina fotografica,credo capiti a tutti mentre magari si è in giro,di spegnere la reflex,anche più di una volta durante la giornata...quindi secondo te se spengo 10 volte la reflex altre 10 volte devo spegnere il VR?? hmmm.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Phototaxi @ Nov 3 2009, 09:29 PM) *
Mi riferivo più che altro al momento in cui metto via la macchina fotografica,credo capiti a tutti mentre magari si è in giro,di spegnere la reflex,anche più di una volta durante la giornata...quindi secondo te se spengo 10 volte la reflex altre 10 volte devo spegnere il VR?? hmmm.gif

Ah,scusami:non avevo capito.
No,io intendevo dire di non spegnerla mentre il VR è attivo,nel senso che sta stabilizzando l'immagine,non quando l'interuttore sul barilotto è su On.
Io ho il 70/300 e il 105 col VR:normalmente li tengo sempre su on e spengo la macchina senza nessuna precauzione diversa da quando monto lenti non stabilizzate.
Sarebbe davvero un gran fastidio ogni volta che spegni dover spostare la levetta,no?
Usalo pure senza pensarci:la frase del manuale che hai citato consiglia di NON spegnere la macchina mentre il VR sta lavorando,non quando l'interruttore sull'obbiettivo è su ON.
hmmm.gif Sono riuscito a spiegarmi?
Phototaxi
QUOTE(pacio77 @ Nov 3 2009, 09:37 PM) *
Ah,scusami:non avevo capito.
No,io intendevo dire di non spegnerla mentre il VR è attivo,nel senso che sta stabilizzando l'immagine,non quando l'interuttore sul barilotto è su On.
Io ho il 70/300 e il 105 col VR:normalmente li tengo sempre su on e spengo la macchina senza nessuna precauzione diversa da quando monto lenti non stabilizzate.
Sarebbe davvero un gran fastidio ogni volta che spegni dover spostare la levetta,no?
Usalo pure senza pensarci:la frase del manuale che hai citato consiglia di NON spegnere la macchina mentre il VR sta lavorando,non quando l'interruttore sull'obbiettivo è su ON.
hmmm.gif Sono riuscito a spiegarmi?

Perfetto grazie, la mia paura era di danneggiare l'obiettivo Pollice.gif
maurizioricceri
Mai spento il VR.
Fausto Panigalli
QUOTE(Phototaxi @ Nov 3 2009, 10:16 PM) *
Perfetto grazie, la mia paura era di danneggiare l'obiettivo Pollice.gif

Mi sa che se escludiamo i guasti ai circuiti elettrici coi VR si debba fare attenzione agli urti:vedo il gruppo flottante piuttosto a rischio in questo caso.
Penso anche che per l'utente non sia possibile fare danni dovuti all'uso sbagliato:nota infatti che al massimo con un semplice spegni/accendi il sistema torna alla posizione iniziale e via come prima.
Ciao! smile.gif
Phototaxi
QUOTE(pacio77 @ Nov 3 2009, 10:26 PM) *
Mi sa che se escludiamo i guasti ai circuiti elettrici coi VR si debba fare attenzione agli urti:vedo il gruppo flottante piuttosto a rischio in questo caso.
Penso anche che per l'utente non sia possibile fare danni dovuti all'uso sbagliato:nota infatti che al massimo con un semplice spegni/accendi il sistema torna alla posizione iniziale e via come prima.
Ciao! smile.gif

La mia preoccupazione, era dovuta anche al fatto che si parlava di questo obiettivo proprio per un certo numero di quasti al VR...speriamo bene unsure.gif
ciao
rrechi
QUOTE(Phototaxi @ Nov 3 2009, 11:20 PM) *
La mia preoccupazione, era dovuta anche al fatto che si parlava di questo obiettivo proprio per un certo numero di quasti al VR...speriamo bene unsure.gif
ciao

NO, non è questo il problema ... non spegnere la macchina mentre il VR è in funzione, non quando è in ON.

Mai messo su OFF prima di spegnere la camera, ma mai spento la camera mentre sta lavoarndo.

barbarian
Phototaxi il manuale dice

Non disattivare la fotocamera nè rimuovere l'obiettivo quando la modalità Riduzione Vibrazioni è in funzione.


quindi quando sta effettivamente lavorando (ovvero quando stai scattando).
Lascia tranquillamente l'interruttore su ON
R083R70
Utile chiarimento questo... rolleyes.gif

Ciao Roberto
Fausto Panigalli
QUOTE(Phototaxi @ Nov 3 2009, 11:20 PM) *
La mia preoccupazione, era dovuta anche al fatto che si parlava di questo obiettivo proprio per un certo numero di quasti al VR...speriamo bene unsure.gif
ciao

Si,in effetti qualche sporadico guasto si sente(anche nel club 70/300..)ma mi pare di capire che siano pochi rispetto al gran numero di quelli che vanno bene.
Siamo ottimisti e godiamocelo sto Vr cool.gif !
Ciao smile.gif
barbarian
Godiamoci il VR e se proprio dovesse capitarci quello fallato abbiamo pur sempre i 4 anni di garanzia che ci da Nital...
Chris1983
il VR inizia a "funzionare" nel momento in cui premi il pulsante di scatto fino al primo step e continua a funzionare finchè non rilasci o finchè non scatti la foto..
se ti trovi in un luogo mooolto silenzioso e hai un udito allenato lo senti in funzione!
Se il VR è in OFF chiaramente non si attiva al primo step del pulsante di scatto!

Ciao e goditi l'obiettivo!
rrechi
Credo che sull'argomento ci siano stati negli ultimi tempi almeno 10 discussioni.

Si continua a confondere la dicitura "non spegnere mentre il VR è attivo", con il fatto che sia su ON.

VR attivo significa che sta lavorando, non che è su ON, cioè pronto per lavorare.

dylan.dog
e se si lascia sempre su ON anche con la macchina spenta
(ho capito che può stare benissimo cosi che non si rovina niente)
ma non è che poi consuma la batteria?

oppure con macchina spenta all'obiettivo non arriva + corrente?
rrechi
QUOTE(dylan.dog @ Nov 19 2009, 07:36 PM) *
e se si lascia sempre su ON anche con la macchina spenta
(ho capito che può stare benissimo cosi che non si rovina niente)
ma non è che poi consuma la batteria?

oppure con macchina spenta all'obiettivo non arriva + corrente?

Con la macchina in OFF, non c'è corrente che alimenta il VR.

Tieni anche conto che il ON/OFF del VR è una condizione di attesa: il VR si attiva veramente quando schaicci ametà il pulasnte di scatto a fotocamera accesa ... ed è qui che non devi spoegnere la fotocamera.

marce956
QUOTE(barbarian @ Nov 4 2009, 11:41 AM) *
Phototaxi il manuale dice

Non disattivare la fotocamera nè rimuovere l'obiettivo quando la modalità Riduzione Vibrazioni è in funzione.


quindi quando sta effettivamente lavorando (ovvero quando stai scattando).
Lascia tranquillamente l'interruttore su ON

Secondo me non è proprio così, non "mentre stai scattando", ma "mentre stai mettendo a fuoco", perchè è allora che il VR lavora
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.