QUOTE(Batman3 @ Oct 11 2009, 12:00 PM)

Difetto che probabilmente si riscontra in un'infinità di foto e di conseguenza mi chiedo, come si sarebbe potuto fare per fare la stessa foto senza renderla piatta?
Saperlo sarebbe un buon punto di meditazione per tutti.
Battista
Dipende... non conoscendo il posto, e nemmeno la coppia è difficile da dire...
Comunque, sempre attenzione allo sfondo.. nella 4. vedo alberi che crescono dalla testa dello sposo..
La foto non è sempre dove si pensa di vederla, contestualizzare lo scatto "attraverso" luci, ombre, riflessi, oggetti....
Creare pose più dinamiche possibile, "situazioni create, ma che sembrano reali...." gli sposi non devono guardare incamera e stare li come manichini...
Più che metterli in posa sarebbe opportuno creare delle situazioni, dei momenti...
Pensare a delle Pose standard, abbracciati, accoccolati, vicino ai muri, ad oggetti. poi mantenere quelle pose e avvicinarsi alla coppia, fotografandola da diversi punti di vista, mani, piedi.... (se serve facendla spostare minimamente).
Per pose standard intendo pose che sembrino reali, delle pose che avreste anche con la vostra fidanzata, moglie... Basta poco...
Una cosa che mi ha aiutato tantissimo, forse più di mille risposte nel forum è guardare le foto dei professionisti del settore, e immedesimarsi nella loro testa... cosa avrà pensato per fare quella foto, come avrà gestito il momento, la situazione....
Insomma, non il solito gurdare la foto e dire "bellissima, stupenda" ma Capire la foto e vedere quali potrebbero essere stati i pensieri del fotografo...
Molto spesso guardando parecchi lavori di un fotografo, si riesce a capire "come lavora" e come pensa le foto...
Spero di esservi stato utile in qualche modo...
Lorenzo