Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Manuel Eletto
Ciao ragazzi, ho un quesito per voi; ho preso da qualche mese un ottimo 16 85vr ma mi sono accorto che per le mie recenti e future esigenze fotografiche non è molto indicato. Farò spesso ritratti e userò spesso il fisheye, e i 16mm di quell obiettivo mi vanno strettissimi. Volevo quindi sostituirlo con un 85 1.8 fisso per i ritratti e un fisheye per foto più spinte. Farei bene? Io ormai mi sono orientato sulla fotografia sportiva e da poso sono accreditato per vari eventi, quindi in griglia di partenza userei molto il fisheye e l'85 fisso per il tipo di foto che mi piace fare. Che ne pensate? E soprattutto, sarei pronto anche per un eventuale passaggio a FX?
decarolisalfredo
Il fisheye se non erro nacque per riprese aeree per le previsioni metereologiche, che ci si possa fare foto sportive non lo sapevo propio.

Però ognuno ha le sue preferenze e dipende anche da che sport riprendi.

Se a te vanno queste due focali, prendile pure, solo tu sai cosa vuoi ottenere e ciò che ti serve.

Sul FX i due obiettivi coprono un angolo di campo maggiore, come ben sai, ma credo che lo noterai solo sull' 85 che "ingrandisce" di meno.

Sulla bontà delle ottiche non penso debba dirti nulla, avrai già letto sull' ottima qualità dell'85, mentre per il fish non me ne sono troppo curato, ma penso che sia ottimo per il tipo di obiettivo.

Naturalmente per il formato FX dovrai prendere il 16mm e non il 10.5 che è per DX.
Manuel Eletto
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 26 2009, 11:48 PM) *
Il fisheye se non erro nacque per riprese aeree per le previsioni metereologiche, che ci si possa fare foto sportive non lo sapevo propio.

Però ognuno ha le sue preferenze e dipende anche da che sport riprendi.

Se a te vanno queste due focali, prendile pure, solo tu sai cosa vuoi ottenere e ciò che ti serve.

Sul FX i due obiettivi coprono un angolo di campo maggiore, come ben sai, ma credo che lo noterai solo sull' 85 che "ingrandisce" di meno.

Sulla bontà delle ottiche non penso debba dirti nulla, avrai già letto sull' ottima qualità dell'85, mentre per il fish non me ne sono troppo curato, ma penso che sia ottimo per il tipo di obiettivo.

Naturalmente per il formato FX dovrai prendere il 16mm e non il 10.5 che è per DX.


io volevo il fisheye per fare foto "particolari", altrimenti mi servirebbe un grandangolare spinto; devo dire che provai il fish qualche mese fa e mi diede un'ottima impressione; infine alcuni fotografi sportivi "famosi" lo usano, e dalle foto che ho visto direi che la resa è a dir poco spettacolare, non intendo ovviamente usarlo mentre le macchine sono in pista sia chiaro, ma dentro i box o in griglia di partenza! wink.gif
digitalkey
anche io come te ho il 16/85 VR e dopo qualche mese d'uso, mi sono accorto che le focali che uso di più sono al 95% 16 e 85, per cui mi è venuta la tua stessa idea, cioè di prendere 2 fissi molto più luminosi e spcializzati. Credo che l'unica scomodità sia il cambio obiettivo ogni volta che serve.

Lorenzo
-missing
Direi che tutto dipende dal tuo corredo.
Se hai anche altra roba, è un conto. Altrimenti ci penserei su.
Il fish va bene se lo si usa ogni tanto, per qualche inquadratura particolare e suggestiva.
Ma alla lunga stufa, e non può certamente sostituire un buon grandangolare nell'uso normale.
Manuel Eletto
QUOTE(paolodes @ Sep 27 2009, 09:11 AM) *
Direi che tutto dipende dal tuo corredo.
Se hai anche altra roba, è un conto. Altrimenti ci penserei su.
Il fish va bene se lo si usa ogni tanto, per qualche inquadratura particolare e suggestiva.
Ma alla lunga stufa, e non può certamente sostituire un buon grandangolare nell'uso normale.


altrimenti un buon grandangolare nikkor abbastanza spinto che mi possa tornare utile anche per altro?
-missing
Magari. Puoi addirittura scegliere tra 10-24 e 12-24.
Manuel Eletto
QUOTE(paolodes @ Sep 27 2009, 11:46 AM) *
Magari. Puoi addirittura scegliere tra 10-24 e 12-24.


eh però sono per dx questi vero?
-missing
Eh, sì. Esattamente come il fish 10.5.
Altrimenti - per il formato 24 x 36 - c'è il 14-24.
Manuel Eletto
QUOTE(paolodes @ Sep 27 2009, 11:58 AM) *
Eh, sì. Esattamente come il fish 10.5.
Altrimenti - per il formato 24 x 36 - c'è il 14-24.


no perchè a sto giro già che posso spendere spendo bene e a lunga durata capisci? wink.gif
Forse potrei fare una cosa del genere, fisheye, tengo il 16 85 vr, 85 1.8 e vendo il 70 300 vr tanto mi deve arrivare il 300 fisso? com'è come idea?
mariomc2
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 27 2009, 12:00 PM) *
no perchè a sto giro già che posso spendere spendo bene e a lunga durata capisci? wink.gif
Forse potrei fare una cosa del genere, fisheye, tengo il 16 85 vr, 85 1.8 e vendo il 70 300 vr tanto mi deve arrivare il 300 fisso? com'è come idea?



Allora il 10,5 non è FX ma DX tagliando il paraluce ne potresti ottenere, perdendo la garanzia, un fish tondo per il DX ma non credo vada bene per il caso tuo quindi questo sarebbe spendere male.
Il 14-24 grandangolo spinto su FX costa ma ti offre una escursione grandangolare di tutto rispetto, è FX quindi adatto ad un futuro passaggio di formato.
85 1,8 in pista lo trovo un po' scomodo gli preferirei uno zoom di qualità tipo il 24-70 che si adatta perfettamente all'uso che ne vuoi fare.
In ultimo non lo citi ma se vuoi fare le cosa serie, mi par di capire che non hai grossi problemi di spesa, aggiungerei il 70-200. A questo punto saresti a posto per molto tempo.
Manuel Eletto
QUOTE(mariomc2 @ Sep 27 2009, 12:19 PM) *
Allora il 10,5 non è FX ma DX tagliando il paraluce ne potresti ottenere, perdendo la garanzia, un fish tondo per il DX ma non credo vada bene per il caso tuo quindi questo sarebbe spendere male.
Il 14-24 grandangolo spinto su FX costa ma ti offre una escursione grandangolare di tutto rispetto, è FX quindi adatto ad un futuro passaggio di formato.
85 1,8 in pista lo trovo un po' scomodo gli preferirei uno zoom di qualità tipo il 24-70 che si adatta perfettamente all'uso che ne vuoi fare.
In ultimo non lo citi ma se vuoi fare le cosa serie, mi par di capire che non hai grossi problemi di spesa, aggiungerei il 70-200. A questo punto saresti a posto per molto tempo.


fuori budget con quelli eheh biggrin.gif
Manuel Eletto
ragazzi come sono i fisheye sigma?
lcavani
QUOTE(digitalkey @ Sep 27 2009, 06:21 AM) *
Credo che l'unica scomodità sia il cambio obiettivo ogni volta che serve.

Lorenzo


"Basta" un secondo corpo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.