Beh, dipende da quale macchina stai usando (DX o FX) e a cosa ti serve.
Il 50mm è da sempre l'ottica "normale" per il formato 35mm, equivalente all'FX (D700, D3/D3X), mentre se viene usato sul formato ridotto DX (tutte le altre reflex digitali Nikon) ne viene usata la sola parte centrale, così che se ne ottiene l'inquadratura equivalente a quella offerta da un medio tele sul formato "pieno", cosa che potrebbe andare bene per ritratti ma magari un po' meno per un uso "generico".
Se, perciò, cerchi l'obiettivo "normale" sul formato pieno, il 50mm va bene, mentre sul formato ridotto è meglio, per questo uso, il 35mm.
Ma questo è un discorso del tutto generico: il resto dipende dai tuoi gusti e dai tuoi bisogni.
Fossi in te, proverei l'uno e l'altro, guardando se ti piace quanto "spazio" inquadra ciascuno, se ti piace l'effetto che fa sulla prospettiva, e via dicendo.
Dipende anche dalle tue intenzioni, in futuro, di aggiungere o meno altri obiettivi al tuo corredo.
Insomma, è sempre un po' difficile decidere per gli altri senza essere gli altri, coi loro gusti e desideri

ciao
Marco