Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
hedkandi
Ciao a tutti,

ho recentemente venduto la mia D80 con il kit 18/70 per passare, fra poco, alla D300!!!
Il problema, o meglio, il dubbio.. sta in cosa attaccarci davanti!

Ad oggi mi ero sempre trovato abbastanza bene con il 18/70, a parte i problemi di luminosità noti, ma volendo cambiare mi sono cominciato a guardare in giro.

Sarei indirizzato verso il 16-85 ma ne ho letto in giro non benissimo e poi sarebbe ancora più buio del mio 18/70 di prima.

Calcolando che attualmente ho:
- Sigma 10/20
- Nikkor 35 f2
- Nikkor 50 f1.8
- Nikkor 70/300 vr
- Nikkor 60 micro f2.8

Voi cosa mi consigliereste di prendere come "tuttofare" per la mia prossima D300?

Grazie a tutti,
Ciao!
alexb61
Ci vedrei molto bene un 28-70/2.8, usato... tra gli 800 e i 1000 euro...
Comincia a cercare! biggrin.gif
O, se hai disponibilità, il nuovo 24-70
Ciao

alex
agr.daniele
ciao,
come range di focali coperte sei ben messo, vuoi proprio un tutto fare?
prova a capire quali focali usi di più e in base a quello arriverà qualche consiglio...
naturalmente il vero tutto fare per eccellenza è un 18-200.
personalmente, rimarrei così.
ciao
daniele
hedkandi
QUOTE(alexb61 @ Sep 18 2009, 10:33 AM) *
Ci vedrei molto bene un 28-70/2.8, usato... tra gli 800 e i 1000 euro...
Comincia a cercare! biggrin.gif
O, se hai disponibilità, il nuovo 24-70
Ciao

alex



Non ho disponibilità per un 28/70 nuovo, purtroppo.
Più che altro del 28 o 24 che sia mi lascia perplesso l'avere così poco grand'angolo.
E' vero che ho il Sigma, ma uscire tutte le volte con lo zaino/borsa è un casino.
E se devo fare delle foto in interni non posso cambiare lente ogni volta.

Del 16-85 che mi dite? qualitativamente è meglio o peggio del 18/70?
lenti tuttofare f2.8 anche Sigma o Tamron o Tokina.. che consigliate? (visto che il 17-55 nikon costa un botto).

QUOTE(agr.daniele @ Sep 18 2009, 10:34 AM) *
ciao,
come range di focali coperte sei ben messo, vuoi proprio un tutto fare?
prova a capire quali focali usi di più e in base a quello arriverà qualche consiglio...
naturalmente il vero tutto fare per eccellenza è un 18-200.
personalmente, rimarrei così.
ciao
daniele


Corretto.
Proverò a fare un analisi delle ultime foto fatte per vedere quali focali uso maggiormente..
dario205
QUOTE(hedkandi @ Sep 18 2009, 10:43 AM) *
Non ho disponibilità per un 28/70 nuovo, purtroppo.
Più che altro del 28 o 24 che sia mi lascia perplesso l'avere così poco grand'angolo.
E' vero che ho il Sigma, ma uscire tutte le volte con lo zaino/borsa è un casino.
E se devo fare delle foto in interni non posso cambiare lente ogni volta.

Del 16-85 che mi dite? qualitativamente è meglio o peggio del 18/70?
lenti tuttofare f2.8 anche Sigma o Tamron o Tokina.. che consigliate? (visto che il 17-55 nikon costa un botto).
Corretto.
Proverò a fare un analisi delle ultime foto fatte per vedere quali focali uso maggiormente..



Bhè il 16-85 è sicuramente migliore del 18-70, tuttavia io risparmierei i soldi dell'acquisto, come focali sei molto ben coperto, hai due fissi che sostituiscono alla grande il tuo 18-70... come grandangolo sei coperto dal 10-20... cosa serve di più? wink.gif Piuttosto compra uno zainetto per le uscite leggere, anche perchè quando vuoi uscire senza la borsa con tutto il corredo la d300 dovrei pur trasportarla in qualche modo!!!
hedkandi
QUOTE(dario205 @ Sep 18 2009, 10:49 AM) *
Bhè il 16-85 è sicuramente migliore del 18-70, tuttavia io risparmierei i soldi dell'acquisto, come focali sei molto ben coperto, hai due fissi che sostituiscono alla grande il tuo 18-70... come grandangolo sei coperto dal 10-20... cosa serve di più? wink.gif Piuttosto compra uno zainetto per le uscite leggere, anche perchè quando vuoi uscire senza la borsa con tutto il corredo la d300 dovrei pur trasportarla in qualche modo!!!


Zaino, Borsa e Custodia sono già presenti..
Per il resto, sto seriamente pensando al nuovo Sigma 24/70 f2.8..
:-)

Umbi54
QUOTE(hedkandi @ Sep 18 2009, 11:20 AM) *
Zaino, Borsa e Custodia sono già presenti..
Per il resto, sto seriamente pensando al nuovo Sigma 24/70 f2.8..
:-)

Ciao, allora perché non pensare al 24/85 F. 2,8/4 Nikon?
Come costo sono simili e come qualità hai molti esempi sul 3D dedicato, sembra che su DX se la cavi bene.
Umberto
hedkandi
QUOTE(Umbi54 @ Sep 18 2009, 11:26 AM) *
Ciao, allora perché non pensare al 24/85 F. 2,8/4 Nikon?
Come costo sono simili e come qualità hai molti esempi sul 3D dedicato, sembra che su DX se la cavi bene.
Umberto


Aspetta, forse parliano di lenti diverse.
Il Sigma 24-70mm F2.8 EX DG HSM che dico io è quello presentato al Photokina 2008 e che in giro si trova sui 790€ (infatti lo guardo e piango).
A memoria mi pare che il 24/85 Nikkor sia più sotto.
E comunque mi pare anche che il 2.8 lo abbia solo a 24, corretto?
LucaCorsini
QUOTE(hedkandi @ Sep 18 2009, 10:43 AM) *
...
E' vero che ho il Sigma, ma uscire tutte le volte con lo zaino/borsa è un casino.
E se devo fare delle foto in interni non posso cambiare lente ogni volta.

è un casino? Perchè ?
In interni non puoi cambiare lente ? Perchè ?
Non capisco hai voluto la Reflex e ti poni questi limiti ?
Ma hai già tante lenti e ne vuoi comprare altre ?


Umbi54
QUOTE(hedkandi @ Sep 18 2009, 11:34 AM) *
Aspetta, forse parliano di lenti diverse.
Il Sigma 24-70mm F2.8 EX DG HSM che dico io è quello presentato al Photokina 2008 e che in giro si trova sui 790€ (infatti lo guardo e piango).
A memoria mi pare che il 24/85 Nikkor sia più sotto.
E comunque mi pare anche che il 2.8 lo abbia solo a 24, corretto?

Si, mi riferisco proprio a quello, come costo é simile al Nikon e come luminosità pure visto che a 70mm siamo a F.3,5.
Visti su due siti molto noti e seri (uno di Pisa e l'altro MI-TO-RM-BO) siamo a circa 1.000 per il Sigma e 800 per il Nikon . I prezzi li ho presi solo come paragone tra i due obiettivi, chiari che puoi trovarli entrambi a meno.
Umberto
hedkandi
QUOTE(d80man @ Sep 18 2009, 11:44 AM) *
è un casino? Perchè ?
In interni non puoi cambiare lente ? Perchè ?
Non capisco hai voluto la Reflex e ti poni questi limiti ?
Ma hai già tante lenti e ne vuoi comprare altre ?


Hai provato a fare un matrimonio, per dire, con solo fissi?
L'avere la reflex non significa necessariamente cambiare lente ogni 6 minuti, almeno non per me.
E spesso esco con solo un tuttofare, senza zaino, per comodità/necessità.
E l'avere tante lenti non significa necessariamente non prenderne altre, non credi? O il tuo corredo è vincolato ad un numero x di lenti?
LucaCorsini
QUOTE(hedkandi @ Sep 18 2009, 11:56 AM) *
Hai provato a fare un matrimonio, per dire, con solo fissi?
L'avere la reflex non significa necessariamente cambiare lente ogni 6 minuti, almeno non per me.
E spesso esco con solo un tuttofare, senza zaino, per comodità/necessità.
E l'avere tante lenti non significa necessariamente non prenderne altre, non credi? O il tuo corredo è vincolato ad un numero x di lenti?

Il mio Corredo è vincolato principalmente alle mie finanze e poi alla possibilità di portare con me sempre tutto.
Altrimenti una compatta va benissimo.
Punti di vista
Tu hai chiesto un parere e io ti ho dato il mio.
Saluti
ricky74VE
Secondo me, se ti "accontenti", sulla D300 il 16-85 va alla grande: alzi un po' gli iso in caso di necessità...

Da 16mm ad 85 non hai idea di quanto comodo sia, e la lente si comporta dignitosamente; se invece hai proprio bisogno di un obiettivo luminoso economico ci sono sempre le lenti di terze parti f/2,8(17-50 Tamron, 16-50 Tokina e 18-50 Sigma)

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.