Strano perchè mentre pensavo di comprarmi una micro 4/3 (in analogica utilizzavo una OM) mi è stata regalata una D60 e ora mi trovo con una macchina che conosco poco e per di più con l'urgenza di comprarmi un teleobiettivo per le mie prossime vacanze. Ho la sola ottica in kit 18-55 II non VR che mi copre il grandangolo e vorrei abbinarci il giusto tele.
Da una ricerca stavo pensando al 55-200 VR oppure al 70-300 VR. Voi cosa ne dite?
Non mi interessa la velocità di AF: non faccio scatti naturalistici o caccia fotografia agli animali.
Scatto per lo più ritratti e foto per strada e mi piace cogliere l'attimo.
Mi servirebbe qualcosa di pratico e mi chiedevo se quei 100mm di differenza tra i due obiettivi sono così importanti quando devi scattare senza farti vedere. (su aps-c sono 150 mm

La nitidezza è così differente fra i il 55-200 e 70-300 da valere quasi € 300,00 di spesa in meno o in più?
Se avete qualche altra proposta alternativa, fatevi pure avanti, ma per ragioni di budget sono posso prendere minimamente in considerazione i tele super luminosi. Grazie in anticipo delle risposte e del vostro preziosa aiuto.
Il kit lo utilizzerò di tanto in tanto per qualche paesaggio se proprio non è così male come ho letto in questo forum. Consigli su come ottenere il max dal 18-55? A quale diaframma?