Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.f
Al momento sto valutando di acquistare un 24-70. Un amico acquisterà il 14-24.
In tal modo dividiamo la spesa in due..

Ora il mio negozio di fiducia sostiene che la scelta è la migliore possibile (..$$$..): 'i due migliori zoom sul mercato..'. Dell'altra coppia ha detto che seppur buonissimi, non raggiungono i livelli di qualità della coppia più recente (14-24&24-70).

Invece al mio amico hanno consigliato più la coppia di zoom 17-35 e 28-70. Argomentazione: immagini più morbide e meno contrastate.

Cortsemente, dato che si tratta in ogni caso di un acquisto non da poco, chiedo a chi ha la fortuna di conoscerli dal vivo un parere su quale sia la scelta migliore tra le due indicate.
Grazie tante in anticipo.

P.S. corpo attuale = D90(per me), D700(per il mio amico).

luca

astrocrs
..ho la stessa curiosità..aspettiamo di vedere che ci dicono.. ;-)
alcarbo
Bel dilemma. Se n'è parlato a lungo (magari separatamente).
paolov
E' una decisione sofferta per molti... compreso me!! Ti rispondo per la parte grandangolare.

Io alla fine ho preso il 14-24 obiettivo di cui sono molto contento.... Nel mio caso la differenza l'hanno fatta i mm... per il mio modo di fotografare (con D200 quindi DX) 17mm sono troppi (equivalenti ad un 25,5)... mentre su fx andrebbe benissimo il 17-35.
Quindi la prima valutazione è: a che focali vuoi scattare?
Il 17-35 è più morbido, ma soprattutto ai bordi cede un pochino rispetto al 14-24.. quest'ultimo è più contrastato.. comunque con una buona lettura nelle ombre, quindi la seconda domanda è: cosa preferisci a livello di contrasto? Infine tieni conto che sul 14-24 non monti i filtri.. terza domanda: ti serve il polarizzatore?
Penso che alla fine dipende tutto dal tuo (vostro) modo di fotografare, la difficoltà è data dai due corpi.. trovare la quadra tra DX e FX contemporaneamente complica le cose.

Ma vai tranquillo... A questi livelli qualunque scelta è ottima!!
Per il 28 ti rimando alle altre discussioni. Ciao, Paolo.
alcarbo
Io sono sempre stato dell'idea che su DX sceglierei il 14-24 e su FX il 17-35; poi va bene anche il contrario o........... tutti e due wink.gif
capannelle
QUOTE(alcarbo @ Sep 17 2009, 10:41 AM) *
Io sono sempre stato dell'idea che su DX sceglierei il 14-24 e su FX il 17-35; poi va bene anche il contrario o........... tutti e due wink.gif


Il 14-24 su DX è ottimo, su FX è uno spettacolo wink.gif
luca.f
Intanto grazie per le vostre risposte.

Mentre vado a cercare qualche altro contributo sparso nelle tante discussioni segnalate (e ringrazio anche qui per la ricerca) mi piaceva l'idea di raggruppare i contributi su questo 'dilemma' che appare più comune di quanto credessi.

In attesa di eventuali ulteriori e graditi contributi, mi par di capire dal tenore delle risposte che in termini di qualità.. in ogni caso non dovrebbero esserci problemi.

luca

luca.f
Ho letto diverse cose grazie alle segnalazioni di Alfredo.
Diciamo che al momento la decisione propende per questa accoppiata:

17-35 & 24-70

In particolare sul grandangolo: rinuncio a 3mm di focale (FX) e ai nanocristalli per un fattore di funzionalità (possibilità di montare i filtri, minor peso, minor ingombro).

A questo punto una bella domanda: qualcuno è interessato a vendere un bel 17-35 usato?? rolleyes.gif

Grazie e un saluto a tutti.
luca
castorino
Stavo per consigliarti proprio questa combinazione! In effetti da felice possessore sia del 14-24 che del 17-35 trovo quest'ultimo molto più usabile del primo, ciao Rino
alexb61
QUOTE(luca.f @ Sep 17 2009, 12:23 PM) *
Ho letto diverse cose grazie alle segnalazioni di Alfredo.
Diciamo che al momento la decisione propende per questa accoppiata:

17-35 & 24-70

In particolare sul grandangolo: rinuncio a 3mm di focale (FX) e ai nanocristalli per un fattore di funzionalità (possibilità di montare i filtri, minor peso, minor ingombro).

A questo punto una bella domanda: qualcuno è interessato a vendere un bel 17-35 usato?? rolleyes.gif

Grazie e un saluto a tutti.
luca

Buona scelta, a mio avviso il 17-35 è un po' meno estremo del suo fratellino, quindi più flessibile.
Poi a far bene bisognerebbe averli tutti e due, ma questa è un'altra storia.....

alex
Mauro Villa
Come ti è già stato detto, qualunque sia la scelta sarà di alto livello. Io ho il 17-35 e il 24-70 che uso su Dx e Fx e dei quali sono estremamente soddisfatto. La coppia dei due "vecchi" zoom ha dei passaggi tonali più delicati, i due nuovi sono più contrastati. 17-35 e 28-70 sembrano più portati per street, 14-24 e 24-70 per paesaggi, ma sono sicuro che si possono invertire gli usi e ottenere grandi risultati, alla fine credo sia solo questione di gusti personali, a me piace di più la resa secca del 24-70 ma mi terrò il 17-35 perchè lo uso veramente poco e non merita cambiare.
Non riesco a far rendere bene i supergrandangolari, mi manca il manico e l'abitudine a queste focali estreme verso il basso.
shadowman!!
premetto che uso molto il formato FX e poco il DX, ho avuto/ho tutti e quattro gli zoom, avevo il trittico 14mm 17-35mm e 28-70, cambiati per l'accoppiata 14-24 e 24-70 sostanzialmente per il peso eccessivo da trasportare e minor cambio delle ottiche, per la qualità delle immagini sono ottimi tutti con delle lievi differenze di resa, ma è questione di gusti personali.
Se usi molto i filtri (ND e NDG) il 17-35mm è preferibile anche se perdi un pò di gradi di angolo di campo inquadrato, molte volte ho pensato di riprendere il 17-35mm, poi alla fine ho tenuto il 14-24mm che uso pochissimo e prevalentemente su DX, perchè ho deciso di comprare una ottica alternativa il 24mm PC-E che non è di immediato utilizzo, ma regala soprattutto nei paesaggi e anche nello street delle inquadrature entusiasmanti, se Nikon farà un 17mm o simile, sarò tra i primi ad acquistarolo. Tra il 24-70 e il 28-70mm ci sono quei 4mm che molte volte quando esci leggeri servono. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.