Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lingo
Ho acquistato un paio di mese fa la D90 in kit con il 18-105. Ho deciso di passare ad un obiettivo un attimino più performante e mi trovo indeciso tra le due ottiche descritte nel titolo.
Premetto che sono a conoscenza che la seconda è possibile utilizzarla anche sul formato FX e che l'ottica 16-85 ha 8mm in più di escursione focale, quello che mi interessa conoscere è la differenza di qualità delle foto che vengono fuori dalle due ottiche in argomento.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi consigli utili .
Ciao
Pasquale
lingo
Nessuno può darmi un aiutino ?? rolleyes.gif
giobas
QUOTE(lingo @ Sep 13 2009, 07:27 PM) *
Ho acquistato un paio di mese fa la D90 in kit con il 18-105. Ho deciso di passare ad un obiettivo un attimino più performante e mi trovo indeciso tra le due ottiche descritte nel titolo.
Premetto che sono a conoscenza che la seconda è possibile utilizzarla anche sul formato FX e che l'ottica 16-85 ha 8mm in più di escursione focale, quello che mi interessa conoscere è la differenza di qualità delle foto che vengono fuori dalle due ottiche in argomento.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi consigli utili .
Ciao
Pasquale



16/85
ce l'ho e nesono soddisfattissimo, l'altro non saprei
ciao
raffer
L'unica valida alternativa al 16-85 VR è su DX il 17-55/2,8 che però costa più del doppio. dry.gif

Raffaele
simonecard50
Posseggo il 24-85 2.8-4. Posso dirti che ha un diaframma a 9 lamelle, lo sfocato è al livello dei professionali: progressivo, morbido e non astigmatico. In più ha una funzione macro davvero molto valida senza spendere un surplus per un obiettivo dedicato. In DX secondo me è straordinario. Il mio esemplare quantomeno è nitidissimo. Un esempio a caso (l'avevo caricato tempo fa su clickon) cliccate il full detail e buca lo schermo :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 424.5 KB
Marco Senn
Sono due ottiche molto diverse anche se sembrano simili. Su DX il 24-85 deve essere accoppiato a qualcosa di più wide. Io ho la coppia 24-85 12-24. Colori e contrasti sono più morbidi che sulle ottiche DX, 16-85 compreso. Di suo questo ha un ottimo stabilizzatore e una gamam di focali estremamente interessante.
Dipende da te, dal tipo di foto che ti piace fare. Se cerchi lo sfocato il 24-85 non dico che se la giochi con i big ma di certo è estremamente piacevole.
lingo
Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno codiviso le loro esperienze sull'argomento proposto.
A presto
Pasquale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.