QUOTE(cora @ Sep 10 2009, 03:51 PM)

fantastico !!!!
quindi tu non senti la mancanza del 1.4 o sbaglio ?
il costo è veramente diverso... secondo te ne vale la pena ?
volevo prendere il 50 f1.4
ma l'incisione dell' 1.8 mi fa pensare se realmente mi serve quello stop e quello sfocato
Guarda, non so se faccio testo.
Io sono un semplice fotoamatore che ama fare foto quando va in vacanza oppure in gita o al parco con il bimbo. Cerco di farle bene e mi so accontentare ma non è che vada ad impazzire nel valutare elementi quali "la resa dello sfocato", la perdita di qualità ai bordi, ecc..
Il cinquantino l'ho preso perché volevo un obiettivo molto luminoso che mi permettesse di fare foto in casa senza usare il flash e non volevo spendere tanto: a 100 euro, non è che ci fossero molte alternative. L'ho scoperto poi adatto per un mucchio di altre situazioni e me lo sto godendo davvero tanto - anche se per i ritratti al bimbo ho di recente scoperto essere più comodo uno zoom tipo 55-200 (che sto proprio in questi giorni sostituendo con l'80-200 f2.8...vabbé, così vado fuori dal seminato...).
Ho letto che l'1.4 è sensibilmente migliore per la qualità dello sfocato e per la resa alle più ampie aperture. Sarà senz'altro vero ma, ripeto, per le mie attuali esigenze, l'f 1.8 va più che bene. Non so quali siano, però, le tue e in ogni caso, forse, per la mera ritrattistica l'85mm è più adatto.
Se fai un giro nell'apposito "club" trovi un sacco di altre foto per farti un'idea ancor più precisa.
Ciao,
Marco