Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
mirko_nk
"La città di Spello è nota per le sue INFIORATE DEL CORPUS DOMINI, stupende creazioni di decorazione floreale eseguite da veri artisti che le progettano e le preparano per mesi, usando soltanto elementi vegetali e floreali. I "tappeti" ornamentali si diramano lungo le vie e le piazzette, emanando il loro profumo e offrendo uno spettacolo gioioso di colori. Ogni anno si preparano circa 1.500 metri di tappeti e quadri floreali che, ispirati a motivi religiosi (secondo la libera fantasia o riproducendo opere famose), celebrano Gesù e il miracolo eucaristico.

Mentre in epoche più antiche i fiori venivano distribuiti alla rinfusa sui selciati, successivamente le tecniche si raffinarono: si cominciò ad utilizzare soltanto le foglie sempreverdi e nacquero i primi bellissimi tappeti di ginestra e xxx selvatico, impreziositi da fregi di fiordaliso, margherite, petali vellutati, rose.

Le Infiorate artistiche di Spello in onore del Corpus Domini risalgono ai primissimi decenni del '900, grazie all'iniziativa di una donna che, intorno al 1930, disegnò sulla strada una semplice figurazione floreale con ginestre e finocchi, ottenendo il plauso degli abitanti del paese i quali vollero subito imitarla, avviando una sfida "positiva" per la realizzazione di opere sempre più belle e grandi.

Ed è così che in poco tempo prese piede a Spello la composizione artistica del tappeto fiorito che trasformò la festa del Corpus Domini in un'occasione gioiosa in cui tutte le famiglie e poi gruppi di infioratori sempre più esperti potevano confrontare i propri lavori e premiare quelli giudicati migliori per abilità tecnica, precisione e creatività.

Inizialmente i premi per i vincitori erano pochi e modesti, poi, a seguito della partecipazione dei primi sponsor, crebbero. Vennero aggiunti premi per le sezioni dedicate ai ragazzi, al miglior contenuto religioso di tappeti, di quadri, ecc."

(fonte: www.infioratedispello.it)


Da molto tempo avevo in mente di vivere più da vicino la creazione delle infiorate del Corpus Domini di Spello, vivere con quei ragazzi tutti gli stadi di questa splendida realizzazione. Per anni sono rimasto colpito dalla passione per questa manifestazione: semplici ragazzi che mesi prima cominciano la raccolta dei fiori, trascorrono insieme molte serate per la pulizia e impiegano una notte intera per la stesura del tappeto.


Sopraffatto da una fortissima voglia di condividere e capire la loro passione, in compagnia della mia amatissima D300, ho partecipato ad alcune delle loro serate di preparazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Colpito dal loro spirito di amicizia e di amore per la realizzazione dell'infiorata, e sempre più coinvolto emotivamente, ho deciso di approfondire e di seguire con loro anche tutta la lunga e faticosa nottata di preparazione e stesura del tappeto.

Il tutto comincia con il posizionamento e incollatura del foglio in dimensione reale sulla strada, una operazione che richiede molta pazienza.





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Terminata questa operazione, appena il sole comincia a calare e la temperatura si fa più sopportabile i ragazzi cominciano a posare i fiori, ognuno nel suo spazio e con un compito ben preciso, senza intralciarsi e lavorando come una precisa e complessa macchina vengono, man mano che passano le ore, formando il tappeto di fiori.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Trascorsa tutta la nottata il tappeto ha preso oramai la sua forma, pochi sono i particolari che mancano finire. Rimane però una operazione molto delicata: rimuovere il telo con l'intelaiatura ce tutta la notte ha protetto i fiori dal vento e dai visitatori che incuriositi girano per i vicoli del paese.



Da scherzosa, gioiosa e spensierata, l'atmosfera cambia in tesa e seriosa: non vola più una mosca, si sentono soltanto le voci dei pochi ragazzi che si coordinano per sfilare l'imbragatura, facendola scorrere nel lato lungo del tappeto, senza che quest'ultimo venga danneggiato. Non sono ammessi errori, il tempo oramai è scaduto e non è possibile recuperare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo tutte queste fatiche, dopo tutta la nottata passata senza dormire, si attende con felicità mista a tristezza il passaggio della processione che da un lato rende orgogliosi gli infiora tori che finalmente possono mostrare il loro operato, e dall'altro dispiaciuto perché in pochi minuti vedono il loro lavoro andare rovinato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Questo è il bello di questa manifestazione, dove oltre alla fede, prevale lo spirito di amicizia, di aggregazione e, in ultimo quello di sfida e rivalità tra i vari gruppi, che sfocia sempre in una bella festa la domenica sera.

Sono veramente contento di aver avuto la possibilità di vivere e documentare da vicino il lavoro e l'atmosfera che si vivono questi ragazzi. Li ringrazio moltissimo per la disponibilità e la simpatia che hanno avuto nei miei confronti.

Spero di essere riuscito a trasmettere queste mie sensazioni con questo life.

La serie di foto completa.






leonidacorradini
Bellissimo racconto e bellissime immagini di reportage.......non sapevo che queste opere d'arte erano destinate a essere calpestate per far passare la processione......grazie di aver condiviso...
Un peccato non esserci....

Ciao

Leo
Max Lucotti
Un documento straordinario. Perchè molti conoscono l'infiorata a Spello, ma quanti possono aver seguito la fase di preparazione? Ci hai raccontato e, sopratutto, fatto egregiamente vedere tutto il lavoro che viene fatto per costruire queste opere d'arte.
Un life di ottimo livello, impreziosito a mio parere da una fotografia splendida, quella della ragazza seduta ripresa dall'alto con a fianco la faccia del Cristo che sembra la guardi.

Eccellente lavoro Mirko, i miei sinceri complimenti.


Ciao Max
Maurizio Mandarino
Complimenti Mirko un bel reportage accomapgnato da buonissime foto. Ricercatezza delle inquadrature ed ottima tecnica ne fanno da padrona ... Bravo!

Un saluto.
Mau

P.S. Anche a me la foto della tipa dall'alto con il volto di Gesù che ti guarda è bellissima.
alessandro.sentieri
Bravo ragazzaccio, son contento di vedere che la tua sensibilità ti ha permesso di ottenere un risultato eccellente anche in un campo, quello del reportage, dove, come tanti di noi, non ti confronti molto spesso.
Il racconto è dettagliato, le foto ottime e a me personalmente piace anche la scelta di mixare immagini color con quelle in binero.
E, soprattutto, emerge la tua partecipazione e il tuo coinvolgimento emotivo all'evento.

Obbravone!!! tongue.gif wink.gif
Ale
Massimiliano C. Scordino
Ciao Mirko come gia' ti hanno detto gli amici qui sopra hai fatto davvero un gran bel lavoro ....con foto molto curate e descrittive di un evento a dir poco emozionante ....

la tua passione per la fotografia e il convolgimento emotivo che traspare da questo lavoro e davvero grandioso ....


BRAVISSIMO ... guru.gif guru.gif


Ciao Massy
maurizio angelin
Un buon reportage.
Per la luce e il taglio mi é piaciuta in particolare quella della ragazza che disegna in terra (credo sia la 13).
Complimenti

Maurizio
bix74
complimenti ! un reportage realizzato veramente bene.
Mi piacciono particolarmente i BN.
anbri
Un bel reportage Mirko, l'atmosfera di quei momenti giunge a me intatta!
monteoro
Uno splendido Life, le immagini si intrecciano al testo formando un racconto vibrante di quella che è l'atmosfera che si vive.
Ottima l'integrazione del fotografo con i giovani che creano l'opera.
Dalle inquadrature traspare la meticolosità della scelta dei fiori, del loro posizionamento.
Traspare l'armonia che regola l'insieme, nella foto 8 a metà fotogramma c'è una bimba che sembra seguire i consigli su come posizionare i singoli petali.
Stupenda la foto dall'alto della ragazza con il volto del Cristo a lato.
Bello l'effetto sfocato del BN della foto n° 7, sembra dire "Tanto è stato fatto ma tanto c'è ancora da fare"

Sorge il sole, il più è fatto, si scopre lentamente il "capolavoro" creato sapendo che presto scomparirà al passaggio del "Corpus Domini", come è giusto sia nella religione e in ciò che la processione raffigura.

Dispiace che ciò venga "distrutto" ma consola il fatto che vivrà ancora e per sempre in questo splendido Life.
Grazie per averlo condiviso
Franco
mirko_nk
Grazie a tutti per esservi soffermati in questo mio life...
Mi fa molto piacere che le mie emozioni siano state trasmesse...
ignazio
Complimenti! Veramente un ottimo reportage!
Qui in Sicilia c'e' la bellissima infiorata di Noto, ma dopo il duro lavoro di una notte tutto viene transennato e si possono ammirare le opere realizzate passandovi a canto. Qui a Spello mi sembra di aver capito che, dopo la realizzazione, la processione ci passa di sopra .......... pazzesco ....... un vero peccato per un lavoro cosi' lungo e faticoso! :(

Ciao,
Ignazio.
mirko_nk
Grazie Ignazio per il passaggio.... Sono contento che ti abbia trasmesso qualcosa... Si hai capito bene, dopo la realizzazione la processione ci passa sopra.... E' un peccato, ma tanto prima o poi la dovrebbero cmq distruggere... è fatta in strada....

E' stata per me una bellissima esperienza....
dario-
Bravo Mirko Pollice.gif complimenti davvero, ci hai fatto vivere con le tue foto e con il tuo racconto una esperienza incredibile di "arte" e "devozione".
Tutte le foto son ben fatte, ben realizzate, accurate nelle inquadrature e nei dettagli.
Molto belli anche i bianconero.

Grazie per averle condivise

Dario smile.gif
mirko_nk
Grazie Dario per il passaggio....
stefanocucco
Bellissimo anche questo reportage Mirko! complimentoni!
le foto raccontano molto bene questa tua giornata-nottata insieme a questi artisti....belle belle!
guru.gif guru.gif
mirko_nk
Grazie Stefano per aver lasciato le tue impressioni.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.