Mentre in epoche più antiche i fiori venivano distribuiti alla rinfusa sui selciati, successivamente le tecniche si raffinarono: si cominciò ad utilizzare soltanto le foglie sempreverdi e nacquero i primi bellissimi tappeti di ginestra e xxx selvatico, impreziositi da fregi di fiordaliso, margherite, petali vellutati, rose.
Le Infiorate artistiche di Spello in onore del Corpus Domini risalgono ai primissimi decenni del '900, grazie all'iniziativa di una donna che, intorno al 1930, disegnò sulla strada una semplice figurazione floreale con ginestre e finocchi, ottenendo il plauso degli abitanti del paese i quali vollero subito imitarla, avviando una sfida "positiva" per la realizzazione di opere sempre più belle e grandi.
Ed è così che in poco tempo prese piede a Spello la composizione artistica del tappeto fiorito che trasformò la festa del Corpus Domini in un'occasione gioiosa in cui tutte le famiglie e poi gruppi di infioratori sempre più esperti potevano confrontare i propri lavori e premiare quelli giudicati migliori per abilità tecnica, precisione e creatività.
Inizialmente i premi per i vincitori erano pochi e modesti, poi, a seguito della partecipazione dei primi sponsor, crebbero. Vennero aggiunti premi per le sezioni dedicate ai ragazzi, al miglior contenuto religioso di tappeti, di quadri, ecc."
(fonte: www.infioratedispello.it)
Da molto tempo avevo in mente di vivere più da vicino la creazione delle infiorate del Corpus Domini di Spello, vivere con quei ragazzi tutti gli stadi di questa splendida realizzazione. Per anni sono rimasto colpito dalla passione per questa manifestazione: semplici ragazzi che mesi prima cominciano la raccolta dei fiori, trascorrono insieme molte serate per la pulizia e impiegano una notte intera per la stesura del tappeto.
Sopraffatto da una fortissima voglia di condividere e capire la loro passione, in compagnia della mia amatissima D300, ho partecipato ad alcune delle loro serate di preparazione.


Colpito dal loro spirito di amicizia e di amore per la realizzazione dell'infiorata, e sempre più coinvolto emotivamente, ho deciso di approfondire e di seguire con loro anche tutta la lunga e faticosa nottata di preparazione e stesura del tappeto.
Il tutto comincia con il posizionamento e incollatura del foglio in dimensione reale sulla strada, una operazione che richiede molta pazienza.




Terminata questa operazione, appena il sole comincia a calare e la temperatura si fa più sopportabile i ragazzi cominciano a posare i fiori, ognuno nel suo spazio e con un compito ben preciso, senza intralciarsi e lavorando come una precisa e complessa macchina vengono, man mano che passano le ore, formando il tappeto di fiori.






Trascorsa tutta la nottata il tappeto ha preso oramai la sua forma, pochi sono i particolari che mancano finire. Rimane però una operazione molto delicata: rimuovere il telo con l'intelaiatura ce tutta la notte ha protetto i fiori dal vento e dai visitatori che incuriositi girano per i vicoli del paese.
Da scherzosa, gioiosa e spensierata, l'atmosfera cambia in tesa e seriosa: non vola più una mosca, si sentono soltanto le voci dei pochi ragazzi che si coordinano per sfilare l'imbragatura, facendola scorrere nel lato lungo del tappeto, senza che quest'ultimo venga danneggiato. Non sono ammessi errori, il tempo oramai è scaduto e non è possibile recuperare.


Dopo tutte queste fatiche, dopo tutta la nottata passata senza dormire, si attende con felicità mista a tristezza il passaggio della processione che da un lato rende orgogliosi gli infiora tori che finalmente possono mostrare il loro operato, e dall'altro dispiaciuto perché in pochi minuti vedono il loro lavoro andare rovinato.

Questo è il bello di questa manifestazione, dove oltre alla fede, prevale lo spirito di amicizia, di aggregazione e, in ultimo quello di sfida e rivalità tra i vari gruppi, che sfocia sempre in una bella festa la domenica sera.
Sono veramente contento di aver avuto la possibilità di vivere e documentare da vicino il lavoro e l'atmosfera che si vivono questi ragazzi. Li ringrazio moltissimo per la disponibilità e la simpatia che hanno avuto nei miei confronti.
Spero di essere riuscito a trasmettere queste mie sensazioni con questo life.
La serie di foto completa.