Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Mina:
ciao, è possibile ottenere un effetto di movimento su un soggetto immobile? per esempio se dovessi fotografare una mela e volessi sfocarla per creare l effetto di mosso, come devo fare? mi piacerebbe riuscire a mantenere la mela a fuoco e poi creare un suo riflesso sfocato.
grazie, mina
bergat@tiscali.it
osserva la foto di Mua

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=136825&hl=
enrico
Ciao,
attenzione, lo sfocato ed il mosso sono due cose diverse e si riconoscono bene nell'immagine. Nello sfocato, ogni punto immagine è un circoletto. Nel mosso, ogni punto immagine è una linea più o meno lunga.
Puoi ottenere l'effetto con Photoshop. Inserisci la mela su due livelli. In un livello simuli il mosso (c'è un apposito filtro) e poi fondi i livelli regolandone l'opacità.
Ciao
Enrico
Mina:
ciao enrico, ti ringrazio ma non vorrei usare photoshop.
sai se è possibile, lavorando con tempi molto lunghi e di giorno, ottenere questo effetto di mosso o sfocato? per ora sono riuscita ad ottenere soltanto immagini troppo chiare, quasi bruciate.
grazie
enrico
Un modo che mi viene in mente è quello di porre la mela su di un piano che un assistente mette in movimento. Poi scatti con un tempo di posa lungo e col flash, regolando opportunamente il diaframma. Il colpo di flash ti congela il movimento, il tempo di posa lungo vi sovrappone l'immagine mossa.
buzz
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 16 2009, 01:03 PM) *


Cosa c'entra?
La bambina non mi sembra un soggetto immobile.

Se non vuoi usare post produzione, l'unico metodo è quello di muovere la macchina., Ma con questo sistema otterrai una foto interamente mossa, mentre mi pare di capire ch evuoi dare l'effetto mosso solo al soggetto immobile, dando la sensazione che si muova.
Parli di una mela a fuoco con il suo riflesso sfocato... ma riflesso dove?
Senza usare photoshop dubito che si possano separare parti dell'immagine, a meno di non usare mascherature complicatissime e doppie esposizioni.
enrico
Questo è un esempio (con la prima immagine che mi è capitata a tiro) usando photoshop
Mina:
QUOTE(enrico @ Aug 16 2009, 01:21 PM) *
Questo è un esempio (con la prima immagine che mi è capitata a tiro) usando photoshop


sì, è l effetto che vorrei ottenere. al momento però sto ancora imparardo a fotografare dunque penso che soltanto più avanti comincerò a usare photoshop
Mina:
QUOTE(buzz @ Aug 16 2009, 01:18 PM) *
Cosa c'entra?
La bambina non mi sembra un soggetto immobile.

Se non vuoi usare post produzione, l'unico metodo è quello di muovere la macchina., Ma con questo sistema otterrai una foto interamente mossa, mentre mi pare di capire ch evuoi dare l'effetto mosso solo al soggetto immobile, dando la sensazione che si muova.
Parli di una mela a fuoco con il suo riflesso sfocato... ma riflesso dove?
Senza usare photoshop dubito che si possano separare parti dell'immagine, a meno di non usare mascherature complicatissime e doppie esposizioni.



ho provato a fare qualche scatto muovendo la macchina e in effetti si crea quel mosso che vorrei peccato l impossibilità di mantenere definito almeno qualche dettaglio del soggetto.
grazie
Mina:
QUOTE(enrico @ Aug 16 2009, 01:19 PM) *
Un modo che mi viene in mente è quello di porre la mela su di un piano che un assistente mette in movimento. Poi scatti con un tempo di posa lungo e col flash, regolando opportunamente il diaframma. Il colpo di flash ti congela il movimento, il tempo di posa lungo vi sovrappone l'immagine mossa.


proverò a usare questo metodo, m'incuriosisce il risultato.
grazie
bergat@tiscali.it
QUOTE(buzz @ Aug 16 2009, 01:18 PM) *
Cosa c'entra?
La bambina non mi sembra un soggetto immobile.

Se non vuoi usare post produzione, l'unico metodo è quello di muovere la macchina., Ma con questo sistema otterrai una foto interamente mossa, mentre mi pare di capire ch evuoi dare l'effetto mosso solo al soggetto immobile, dando la sensazione che si muova.
Parli di una mela a fuoco con il suo riflesso sfocato... ma riflesso dove?
Senza usare photoshop dubito che si possano separare parti dell'immagine, a meno di non usare mascherature complicatissime e doppie esposizioni.



Difatti era solo per far notare che l'effetto mosso è dovuto solo ad alcuni particolari che forniscono il senso del movimento a tutto il soggetto. Dallo studio della foto di Mua puo' trarre insegnamenti opportuni.

Per un soggetto immobile questo chiaramente non è possibile, ma con opportuna postproduzione è possibile anche per un oggetto fisso e inanimato conferire un'impressione di movimento.
Attilio PB
Ciao Mina, non è facilissimo ottenere un risultato convincente perché dovrai bilanciare la luce flash, non troppo forte da coprire qualsiasi scia ne' troppo bassa da non definire il soggetto, e la luce ambiente, il tutto con un movimento sufficientemente fluido da avere scie efficaci.
Per il movimento direi di tenere la macchina su cavalletto con la testa non serrata, in modo da poter fare "una carrellata" in una direzione; meglio sarebbe avere un soggetto con contrasti importanti (elementi molto chiari ed elementi molto scuri) perché gli elementi chiari lasceranno una scia meglio percepibile e ti consentiranno un tempo di scatto ed una velocità di movimento che andranno a "sporcare" meno l'immagine congelata da flash.
Qui un esempio fatto al volo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giusto per dare un'idea; affinando passo passo velocità di movimento, tempo di esposizione, compensazione flash, scelta del soggetto adatto (ed eventualmente illuminazione flash ed ambiente non dirette per creare il contrasto migliore), sfondo (meglio quelli scuri, nello scatto qui sopra con uno sfondo nero le zone arancioni sull'ottica non ci sarebbero state, sarebbero state nere, definendo meglio l'oggetto), intensità dell'illluminazione ambiente, otterrai risultati sempre piu' convincenti. Per gestire la luce ambiente puoi usare anche delle comuni lampade, ma in tal caso dovrai preoccuparti di filtrare la luce del flash per accordarne la temperatura a quella delle lampade.

Ti sei scelta un bel gioco smile.gif
Ciao
Attilio
buzz
Attilio, mi hai anticipato di qualche minuto!
Stavo per suggerirle la stessa cosa!!!!
Mina:
Ti sei scelta un bel gioco smile.gif
Ciao
Attilio
[/quote]

per far passare agosto devo tenermi occupata in qualcosa di molto impegnativo wink.gif
grazie per l informazione attilio.
mina

QUOTE(buzz @ Aug 16 2009, 02:52 PM) *
Attilio, mi hai anticipato di qualche minuto!
Stavo per suggerirle la stessa cosa!!!!


allora grazie anche a te wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.