Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fabiom810
salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum! io sono un fotografo nn di professione ma solo di passione!! ad agosto mi ritrovo ed essere invitato a due matrimoni e mi piacerebbe scattare un pò di belle foto!!io possido un nikon d40 con il suo obittivo 18/55 ma mi piacerebbe avere una copertura maggiore!!! quindi la domanda che vi porgo è la seguente: quale obiettivo mi conviene comprare?(premetto che nn vorrei cambiare ottica, quindi preferirei un tutto fare, anche se nn è un obligo) naturalmente da poter usare succissivamente anche in altre occassioni!!aspetto numerose risposte vi ringrazio tutti
PS: se avete altri consigli da darmi per questo tipo di lavoro (matrimonio) dite pure sono qui per imparare!!!
mirko_nk
Io prenderei il 16-85 vr... non molto luminoso (come quello che già possiedi) ma con il vr e con una escursione focale più lunga e a mio avviso molto comoda... COme qualità dell'ottica, meccanicamente non a livello pro, ma molto meglio del 18-55 kit e otticamente un rapporto qualità/prezzo elevato secondo me....
Zebra3
Il 16-85 l'ha preso un mio carissimo amico, ma onestamente non mi sembra un'ottica superiore a molte atre della sua fascia. Quando ero sul Dx avevo il 18-200, ottica criticata dall'universo intero, ma non da me. Non posso fare confronti test diretti col 16-85 perché il 18-200 l'ho venduto, ma se oggi avessi una Dx ricomprerei il 18-200 senza pensarci su due volte. Ripeto, secondo me in quella fascia, le ottiche tutto sommato si equivalgono.
mirko_nk
QUOTE(Zebra3 @ Jul 27 2009, 02:55 PM) *
Il 16-85 l'ha preso un mio carissimo amico, ma onestamente non mi sembra un'ottica superiore a molte atre della sua fascia. Quando ero sul Dx avevo il 18-200, ottica criticata dall'universo intero, ma non da me. Non posso fare confronti test diretti col 16-85 perché il 18-200 l'ho venduto, ma se oggi avessi una Dx ricomprerei il 18-200 senza pensarci su due volte. Ripeto, secondo me in quella fascia, le ottiche tutto sommato si equivalgono.


Si si equivalgono è vero... Io ho provato il 18-200 e lo trovo onestissimo, ma secondo me inferiore al 16-85 come dettaglio, soprattutto da 120 in poi....

Alle fine cmq è questione di gusti...
Dandy7
...ciao, io fossi in te opterei per un fisso, o meglio 2 fissi se le finanze te lo permettono...
Nel caso il 35 f1,8 af-s e il 50 f1,4 sempre af-s, sono entrambi motorizzati e quindi pienamente compatibili con la tua macchina, certo non ti daranno la flessibilità di uno zoom ma sicuramente in chiesa e senza flash un pò di luminosità in più non potrà che farti comodo...
Siccome non sarai il fotografo "ufficiale" il consiglio che ti posso dare è quello di non limitarti a una ripresa da cronaca del matrimonio, ma di cercare piuttosto scatti particolari di una situazione o comunque di tutto quello che il fotografo assoldato dagli sposi certò non sarà in grado di offrirgli...
Se non si è capito quello che ti volevo dire scusami e chiedimi pure chiarimenti...
Ciao e Buona Scelta!
AoG
QUOTE(Dandy7 @ Jul 27 2009, 11:29 PM) *
...
Siccome non sarai il fotografo "ufficiale" il consiglio che ti posso dare è quello di non limitarti a una ripresa da cronaca del matrimonio, ma di cercare piuttosto scatti particolari di una situazione o comunque di tutto quello che il fotografo assoldato dagli sposi certò non sarà in grado di offrirgli...
...


Assolutamente d'accordo! Pensa agli sposi, alle famiglie e agli amici....non scattare per finire nell'album, quegli scatti già ci saranno, scatta per loro...magari cercando punti di vista insoliti
fabiom810
dandy7 nel caso avessi il flash?cosa mi consigli?grazie a tutti per le risposte ora vi chiedo cosa ne pensate del 18-200 stabilizzato?così riuscirei ad avere una bella copertura di ottiche che ne dite datemi tutti i consigli possibili ed immaginabili!!!ancora grazie
Dandy7
Ciao, anche col flash (anche con quello della macchina) rischieresti di intralciare il lavoro del fotografo, io lo eviterei. Considera poi che spesso i preti non impazziscono per queste cose... hmmm.gif

A mio parere, non di esperto, ma di semplicissimo amatore il 18-200 costa un pò troppo per quello che è, se ti interessa arrivare fino a quell'estensione potresti affiancare al tuo 18-55 il 55-200 Vr... Copriresti lo stesso range con 2 ottiche, e se proprio con quello che ti avanza un fisso te lo puoi fare...
Esempio pratico
18-55 che già hai
55-200 Nital c.a. 300 caffè, non Nital c.a. 200 caffè
35 f1.8 (che secondo me in chiesa ti farà comodo!!!) c.a. 250 caffè
...fare un bel regalo di matrimonio ai tuoi amici, magari un bel fotolibro... non ha prezzo!!
messicano.gif
daniele.arconti
Ciao, non so se hai già risolto, comunque mi sento di consigliarti.
Il 35 ed il 50 mi sembrano troppo corti, potresti intralciare il lavoro del fotografo ufficiale!
Per cogliere immagini spontanee senza ricevere gomitate, è meglio rimanere dai 100 in su.
dipende quanto vuoi spendere ovviamente, cmq proprio adesso ho trovato sulla baia un Tokina 50-135 a meno di 400 caffe. Ovviamente nuovo e garanzia italiana.
E' un 2.8 costante e se ne parla un gran bene in giro
Focali perfette per il DX, diventa un 70-200 ed avere un 70-200 2.8 a meno di 400 caffe mi sembra un buon affare
Davide-S
QUOTE(AoG @ Jul 28 2009, 12:14 AM) *
Pensa agli sposi, alle famiglie e agli amici....non scattare per finire nell'album, quegli scatti già ci saranno, scatta per loro...magari cercando punti di vista insoliti

Quoto.

Se non sarai il fotografo ufficiale il mio consiglio è quello di volgere ad altro il tuo sguardo fotografico... l'emozione dei genitori, punti di vista inusuali, particolari... dipende solo dalla tua fantasia.
Per foto panoramiche e di "reportage" dell'evento l'obiettivo del kit va bene per immeggerti nell'evento...
Per i particolari e gli scatti rubati qualche mm in più fa comodo.

Tra gli obiettivi tuttofare e versatili puoi scegliere
il Nikkor 18-105mm, il Nikkor 16-85mm, il Nikkor 24-120mm, il Sigma 18-125mm.


Se puoi spendere, un investimento sicuro sarebbe il Nikkor 24-70mm guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.