Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Luceformecolori
Sono un Vigile del Fuoco, ho sempre sognato di vestire l'uniforme e posso dire di essere un uomo fortunato ad essere riuscito a realizzare il mio sogno.

Pochi giorni dopo il mio ingresso nel Corpo ebbi a partire per l'Umbria, poi Sarno, Le alluvioni in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, ed in mezzo tante cose, belle e brutte.

In tutti questi difficili momenti tutti quelli che come noi, con l'uniforme o senza, si sono prodigati sono sempre stati etichettati come Angeli, ma poche volte si è potuto vedere quanto gli Angeli debbano scendere in situazioni da incubo per poter fare ciò che devono.

Questa volta ho deciso di documentare, nelle pause degli scavi, un pomeriggio come tanti in quei drammatici giorni, pochi scatti rubati nei rari momenti in cui si poteva tirare il fiato.

Non ci saranno nomi, luoghi, solo le immagini per raccontare di coloro che hanno lottato e sofferto, uniti nella fatica.

Un omaggio a quanti ci hanno apprezzato, un saluto a quanti ci hanno aiutato, un commosso pensiero rivolto a coloro che abbiamo aiutato.

Siamo partiti per l'Aquila il mattino stesso della notizia ed il primo giorno di lavoro ci fu assegnato il recupero di una famiglia, sepolta sotto le macerie della propria casa.

IPB Immagine

Dopo pochi istanti i colleghi cui dovevamo dare il cambio, estraggono un corpo.

IPB Immagine

Il loro lavoro è finito, i volti provati e le uniformi testimoniano che non è stato facile.

IPB Immagine

IPB Immagine

Tocca a noi, una parte della squadra esamina la situazione, il lavoro fatto dai colleghi e ci si prepara a compiere il recupero.

IPB Immagine

Intanto che i preparativi fervono, basta guardarsi intorno per scorgere i resti di una passata normalità.

IPB Immagine

IPB Immagine

Inizia il lavoro, scavare con le mani al momento è l'unico modo per cercare di liberare la salma.

IPB Immagine

La polvere inizia la sua aggressione, si indossano le maschere protettive.

IPB Immagine

Poco dopo la situazione sopra i Vigili che stanno scavando come talpe diventa instabile, con l'ausilio
di una grossa autogru si cerca di mettere in sicurezza l'area.

IPB Immagine

IPB Immagine

Quello che si poteva fare si è fatto, resta solo da sperare che una catena sia sufficiente ad evitare il crollo dei resti dei solai su coloro impegnati nelle operazioni di scavo.

Le mani sono nuovamente lo strumento dedicato a liberare la salma dalla sua prigione di macerie.

IPB Immagine

Ogni tanto il ferro ostacola le operazioni ed il buco dove siamo costretti a lavorare si illumina di scintille arancioni.
IPB Immagine

I responsabili delle varie squadre unite nello sforzo osservano il progredire del recupero e ci guardano le spalle.

IPB Immagine

Appena si volge lo sguardo altrove si scorgono immagini surreali,

IPB Immagine

Personale stanco che si concede qualche istante di pausa,

IPB Immagine

Uniformi sporche e sguardi provati.

IPB Immagine

Altre salme vengono recuperate nei pressi, il bilancio aumenta.

IPB Immagine

Le ore passano e la luce rossa del tramonto tinge le macerie,

IPB Immagine

La situazione si è rivelata molto più complessa del previsto, i poveri resti sono intrappolati in mezzo a due travi in cemento armato, lo scavo è diventato sempre più profondo, i rischi aumentano, ormai si lavora con un collega pronto a tirarci fuori al volo al minimo movimento del mucchio di macerie sopra di noi.
Si impone una pausa ed una riflessione sul da farsi.

IPB Immagine

Arriva il buio, con rinnovato slancio riprendono gli scavi

IPB Immagine

E' tarda notte, il "lavoro" è terminato.

IPB Immagine

E' stata un lungo pomeriggio, simile a tanti altri in quei giorni.

Qualora desideriate visionare la sequenza completa la potete trovare al sequente indirizzo:
http://lnx.luceformecolori.it/gallery/main...g2_itemId=23870

Grazie.
Claudio Orlando
grazie.gif Per tutto quello che fate e che avete fatto ma che spero non farete mai più. Tremendamente conivolgente.
Giorgio Baruffi
non posso che essere daccordo con Claudio, davvero coinvolgente, un "bel" racconto di come un lavoro è anche una passione ed un mettersi al servizio degli altri... GRAZIE, per tutto!
maurizioricceri
Grazie Fabrizio per questa tua testimoninza.Mi auguro solo che il comparto sicurezza ,una volta per tutte,riconosca il giusto valore economico/sacrificio per l'opera che quotidianamente siete chiamati a svolgere.
nuvolarossa
Fabrizio, sono ligure come te, non faccio (purtroppo) il Vigile del Fuoco, ma sono impegnato nel volontariato, quindi certe emozioni le capisco e le condivido.
Non sono partito per l'Abruzzo per una serie di circostanze... Ma la mia squadra c'era!
Grazie per il racconto, le parole sono bellissime e le fotografie anche. Sembra di essere lì con te!

...Speriamo di non dover più vedere cose del genere....
stella.degli.angeli
mi ha toccato molto il tuo life, e vedo che sono molto più le emozioni a parlare, gli sguardi, gli occhi... grazie anche da parte mia per quanto fate, ogni giorno, non solo nei momenti più tragici....
dario-
Grazie a te Fabrizio per aver condiviso con noi questo tragico e toccante reportage.
Grazie per il grande lavoro, spesso non tenuto nel giusto conto che fate, per il sacrificio che affrontate.
Un abbraccio ai fratelli sfortunati dell'aquila che hanno vissuto questa esperienza sconvolgente.

Grazie ancora
miz
Sono molto colpito, ed immagino come possiate stare voi e, soprattutto, chi ha perso tutto, o tanto, o anche poco in questa situazione...

grazie davvero, per il vostro lavoro, per il vostro cuore e per la tua voglia di raccontare.
Luceformecolori
Grazie a tutti, a nome di tutti per gli apprezzamenti e grazie da parte mia anche per gli apprezzamenti sulle immagini.

Se le foto hanno fatto conoscere anche solo una piccola parte del lato nascosto della mia professione hanno raggiunto il loro scopo.

ros63
mi hai fatto emozionare....ho gli occhi lucidi...

grazie.gif grazie.gif per tutto quello che fate.
marce956
Immagini terribili...
Un caro saluto a te ed a tutti i vigili del fuoco, che quando c'è veramente bisogno non si tirano mai indietro
Marcello
Campanelli-no
solo grazie.
grazie per questo.
grazie per tutto quello che è stato e per tutto quello che sarà.
franx
Grazie mille... Il vostro mestiere è il sogno di ogni bambino... la voglia intrinseca di donarsi per aiutare gli altri!!!


PS. Complimenti per gli scatti, davvero molto belli e "immersi" nel vostro grande lavoro.
alexdelarge77
Tutti Abbiamo vissuto momenti tristissimi in questi giorni...e in tv tutto quello che vedevamo era niente in confronto a quello che realmente stavate facendo..il vostro lavoro incessante ha permesso a tante persone che avevano perso la speranza di tornare a vivere...
da abruzzese ringrazio te e tutti quelli che hanno dato anima e corpo per aiutarci..

il tuo life è molto emozionante oltre che per le foto perfettamente descrittive,per il loro punto di vista che ci immerge in quella situazione....

un ottimo lavoro


Alex
PAS
Difficile trovare parole che non siano state già spese o di circostanza.

Mai come in questi casi il linguaggio scritto è carente per dare espressione a ciò che si prova dentro.

Mai come in questi casi la fotografia riesce invece a superare queste carenze in modo dirompente.

Grazie Fabrizio per questo Documento.
Michele Festa
Tu sei uno di quegli angeli che ringraziamo di esistere, e di aver documentato questo tragico evento.

Un caro saluto
Michele
Manuela Innocenti
Grazie per il lavoro che fai, che fate, sempre. Grazie per questo importante e toccante documento.
Siete veramente Angeli.
Luceformecolori
Ancora grazie, come uomo, come Vigile del Fuoco e come foto amatore.

Chi sceglie questa vita è schivo a complimenti e telecamere, ma i sorrisi ed i ringraziamenti sono sempre la ricompensa più gradita.

Spero di poter farvi conoscere altri aspetti, magari in circostanza meno apocalittiche, della nostra vita professionale... chissà!
cratty
Credo che il lavoro dei VVFF sia uno dei lavori più rischiosi, molti sottovalutano questo aspetto ma non è così.
Il pericolo che correte ogni giorno è secondo solo alla vostra utilità e dedizione.
Grazie per la testimonianza e per ciò che fate.
Saluti
Giacomo 74
Mai un titolo è stato più azzeccato.

Un doveroso e sincero grazie.gif a tutti voi ! ! !
xmate
Grazie x il contributo
maxmax
Grazie per lo splendido lavoro di cui ci hai deliziati.

Purtroppo testimonianze vere che si spera di non ritrarre mai più.

Complimenti di nuovo.

Un saluto Massimiliano.

Luceformecolori
Grazie ancora a tutti, domani riparto per L'Aquila, chissà di non poter portare scatti più sereni...
carmine_col
QUOTE(fabrizio - fire.hawk @ Jun 27 2009, 04:37 PM) *
......chissà di non poter portare scatti più sereni...


E' quello che ci auguriamo tutti, anche se credo sia impossibile dimenticare certi momenti!

Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.