Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
pepino_77
Dopo mio figlio, è il mio soggetto preferito: mia nipote Beatrice. E la sfilata di Carnevale è stata una buona occasione, tra un lancio di stelle filanti e l'altro, per farle qualche scatto.

In questa foto ho forse spinto un po' troppo sui colori e non riesco a capire se l'effetto sia eccessivo o meno.

Voi cosa ne pensate?

Grazie.
Saluti,
Marco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 521.5 KB
roberto depratti
...che c'è poca definizione sugli occhi della bambina ....mi sa di leggero sfocato.

Roberto
pepino_77
QUOTE(roberto depratti @ Mar 2 2009, 11:21 AM) *
...che c'è poca definizione sugli occhi della bambina ....mi sa di leggero sfocato.

Roberto


Approfitto ancora della Tua disponibilità perché, incuriosito dalla Tua osservazione, sono andato a controllare il nef dello scatto scoprendo che l'area di AF selezionata coincide esattamente con l'occhio sinistro della bambina (il destro, per chi guarda la foto). Dal momento che anch'io, come te, noto la "poca definizione", in particolare proprio su quell'occhio, sapresti spiegarmi quello che, per me, è un arcano? Anche considerando che f4, comunque, un minimo di profondità avrebbe dovuto garantirla...

Grazie.
Ciao,
Marco
roberto depratti
QUOTE(pepino_77 @ Mar 4 2009, 09:23 AM) *
Approfitto ancora della Tua disponibilità perché, incuriosito dalla Tua osservazione, sono andato a controllare il nef dello scatto scoprendo che l'area di AF selezionata coincide esattamente con l'occhio sinistro della bambina (il destro, per chi guarda la foto). Dal momento che anch'io, come te, noto la "poca definizione", in particolare proprio su quell'occhio, sapresti spiegarmi quello che, per me, è un arcano? Anche considerando che f4, comunque, un minimo di profondità avrebbe dovuto garantirla...

Grazie.
Ciao,
Marco


Sono io che ringrazio Te per la considerazione che mi degni.
Vediamo un pò ...non so se dopo lo scatto hai lavorato in PP. Sull'incarnato (il volto della bambina) leggo una luce molto tenue che riduce la nitidezza dei tratti. Non sto parlando di cose elevate. Inizialmente Ti ho parlato di leggera sfocatura ...se hai lavorato sui livelli o sulle curve il risultato che hai è una saturazione su colori e sui chiaroscuri (ombreggiature). Servirebbe, probabilmente, anche unleggero intervento sul contrasto atto a ridurre sia il senso di sfocatura (se leggera) sia la minore nitidezza dei tartti salienti.
Prova a ripartire dallo scatto di base.
Marco, è una mia valutazione basata sulla esperienza di 24 anni di fotografia; in valore assoluto, come sempre, lascio un margine di smile.gif errore di valutazione.

Roberto


pepino_77
QUOTE(roberto depratti @ Mar 4 2009, 09:54 AM) *
Sono io che ringrazio Te per la considerazione che mi degni.
Vediamo un pò ...non so se dopo lo scatto hai lavorato in PP. Sull'incarnato (il volto della bambina) leggo una luce molto tenue che riduce la nitidezza dei tratti. Non sto parlando di cose elevate. Inizialmente Ti ho parlato di leggera sfocatura ...se hai lavorato sui livelli o sulle curve il risultato che hai è una saturazione su colori e sui chiaroscuri (ombreggiature). Servirebbe, probabilmente, anche unleggero intervento sul contrasto atto a ridurre sia il senso di sfocatura (se leggera) sia la minore nitidezza dei tartti salienti.
Prova a ripartire dallo scatto di base.
Marco, è una mia valutazione basata sulla esperienza di 24 anni di fotografia; in valore assoluto, come sempre, lascio un margine di smile.gif errore di valutazione.

Roberto


Direi che 24 anni di esperienza dovrebbero garantire margini di errore abbastanza limitati (anche se non è certo così per tutti...) wink.gif

Vediamo un po'...normalmente lo scatto "esce" dalla macchina con, impostate di default, nitidezza e contrasto su "medioalto". Poi, in PP, imposto modo colore su I o III, correggo eventualmente WB ed esposizione e difficilmente faccio altro.

In questa foto, invece, più per curiosità che per altro, ho riportato il valore di contrasto su "normale" e ho successivamente applicato la curva Velvia che avevo visto girare in passato su questo forum...non so, sinceramente, se ciò abbia compromesso in qualche modo la lettura dei dettagli sul volto.
In effetti quella curva prefatta la utilizzo molto raramente in alcuni paesaggi ma, in questo caso, come ho detto più sopra, volevo un po' "sparare"... smile.gif

Stasera a casa riprendo il file come uscito dalla macchina e verifico un po' 'sta nitidezza...

Intanto grazie! grazie.gif
Saluti,
Marco
roberto depratti
QUOTE(pepino_77 @ Mar 4 2009, 10:33 AM) *
Direi che 24 anni di esperienza dovrebbero garantire margini di errore abbastanza limitati (anche se non è certo così per tutti...) wink.gif

Vediamo un po'...normalmente lo scatto "esce" dalla macchina con, impostate di default, nitidezza e contrasto su "medioalto". Poi, in PP, imposto modo colore su I o III, correggo eventualmente WB ed esposizione e difficilmente faccio altro.

In questa foto, invece, più per curiosità che per altro, ho riportato il valore di contrasto su "normale" e ho successivamente applicato la curva Velvia che avevo visto girare in passato su questo forum...non so, sinceramente, se ciò abbia compromesso in qualche modo la lettura dei dettagli sul volto.
In effetti quella curva prefatta la utilizzo molto raramente in alcuni paesaggi ma, in questo caso, come ho detto più sopra, volevo un po' "sparare"... smile.gif

Stasera a casa riprendo il file come uscito dalla macchina e verifico un po' 'sta nitidezza...

Intanto grazie! grazie.gif
Saluti,
Marco



....vai Marco ..poi considera che armata di nikonisti, molto più bravi di me in PP, hai a disposizione. Se sbaglio io ce ne sono almeno 200 pronti ad intervenire a Tu supporto.
Pollice.gif
ROBERTO


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.