Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pesco
Salve,

Da un pò di tempo mi sto occupando di fotografia sportiva, in particolare per due sport calcio e volley sento la necessità di un ottica lunga. Sono già in possesso di un 70-200 f/2.8 VR che abbino al moltiplicatore 1.7 II e ad un corpo D300 con discreti risultati soprattutto nel calcio.

Ora non potendo al momento permettermi ottiche particolarmente prestanti (e costose) come un 300/2.8 o un 400/2.8 o anche il 200-400/4 volevo orientarmi sul 300/4 AFS eventualmente da moltioplicare se possibile oppure l'80-400. Secondo voi cosa consigliereste tenedo presente che il limite del volley mi obbliga ad usare almeno ISO 1600 a 1/500 e attualmente con il 70-200 duplicato ad f/4.8 sono sottoesposto di circa mezzo stop?

In entrambi gli sport sono in grado di usare il monopiede quindi si esclude l'uso a mano libera o per lo meno si limita molto.

grazie.gif
salvatore_p.
QUOTE(pesco @ Oct 31 2008, 04:16 PM) *
Salve,

Da un pò di tempo mi sto occupando di fotografia sportiva, in particolare per due sport calcio e volley sento la necessità di un ottica lunga. Sono già in possesso di un 70-200 f/2.8 VR che abbino al moltiplicatore 1.7 II e ad un corpo D300 con discreti risultati soprattutto nel calcio.

Ora non potendo al momento permettermi ottiche particolarmente prestanti (e costose) come un 300/2.8 o un 400/2.8 o anche il 200-400/4 volevo orientarmi sul 300/4 AFS eventualmente da moltioplicare se possibile oppure l'80-400. Secondo voi cosa consigliereste tenedo presente che il limite del volley mi obbliga ad usare almeno ISO 1600 a 1/500 e attualmente con il 70-200 duplicato ad f/4.8 sono sottoesposto di circa mezzo stop?

In entrambi gli sport sono in grado di usare il monopiede quindi si esclude l'uso a mano libera o per lo meno si limita molto.

grazie.gif

da una parte un'ottica fissa eventualmente da moltiplicare(il 300 f4 af-s) che ti limita un po in quanto a versalità rispetto allo zoom,dall'altra l'80-400 che è un po lenta non essendo motorizzata...certo la D300 ha un'ottimo autofocus,però non saprei consigliarti...dicono già da un po di tempo che dovrebbe uscire la versione motorizzata dell'80-400,forse potresti tirare avanti con quello che hai fino all'uscita di questa nuova ottica.
Salvatore
plarggntl
QUOTE(pesco @ Oct 31 2008, 04:16 PM) *
Salve,

Da un pò di tempo mi sto occupando di fotografia sportiva, in particolare per due sport calcio e volley sento la necessità di un ottica lunga. Sono già in possesso di un 70-200 f/2.8 VR che abbino al moltiplicatore 1.7 II e ad un corpo D300 con discreti risultati soprattutto nel calcio.

Ora non potendo al momento permettermi ottiche particolarmente prestanti (e costose) come un 300/2.8 o un 400/2.8 o anche il 200-400/4 volevo orientarmi sul 300/4 AFS eventualmente da moltioplicare se possibile oppure l'80-400. Secondo voi cosa consigliereste tenedo presente che il limite del volley mi obbliga ad usare almeno ISO 1600 a 1/500 e attualmente con il 70-200 duplicato ad f/4.8 sono sottoesposto di circa mezzo stop?

In entrambi gli sport sono in grado di usare il monopiede quindi si esclude l'uso a mano libera o per lo meno si limita molto.

grazie.gif


Ciao.

L'80-400, a detta di molti, non e' indicato per scatti che richiedano una MAF veloce, per cui te lo sconsiglierei per l'uso sportivo.

Ho avuto per una settimana il 300mm./F4 AF-S e, pur non avendolo utilizzato in ambito sportivo, mi ha molto soddisfatto come velocita' di AF e come maneggevolezza.
Ho avuto per qualche mese un 300mm./F4 AF che ho usato con soddisfazione in foto di sport (volley in particolare) senza grossi problemi.
Attualmente uso un 300mm./F2,8 AI-S, ma poco in interni e piu' spesso in esterni (vela, surf e kitesurf).

Secondo me per il volley con il 300/4 AF-S, grazie all'abbinamento con la gestione superlativa degli alti ISO della D300, dovresti potertela cavare alla grande nella maggior parte delle situazioni.

Per il calcio, sempre da bordo campo, mi dicono sia necessario almeno un 400mm./2,8 per poter coprire da porta a porta.
Io comunque non ho esperienza diretta di calcio, per cui magari ci sara' qualcuno che potra consigliarti con piu' precisione.

Sul monopiede, non lo vedo utile nel volley (a meno che non lo usi come supporto per reggere il peso dell'accoppiata corpo+obiettivo), dove di solito si usano tempi di scatto rapidi, dell'ordine del 1/500 di secondo.

A presto.
Paolo. rolleyes.gif
Frafio
Faccio normalmente sport, rugby, non calcio, ma le dimensioni del campo sono le stesse.
Ho adoperato per un po l'80-400, ma era molto lento di AF e poco luminoso; l'ho venduto ed ho preso sia il 70-200 VR f/2.8 che un 120-300 Sigma sempre f/2.8.
Scatto normalmente con il Sigma; il 70-200 è corto, mentre il 300 mm. credo sia sufficiente; copri abbondantemente oltre metà campo; se hai la possibilità di spostarti lungo la linea del fallo laterale è ottimo.
Adopero anche il monopiede, è comodo per aiutare a sostenere il peso dell'biettivo e, nei pomeriggi uggiosi (d'inverno a volte la luce è scarsa), è ottimo per utilizzare tempi più lenti.
Comunque non bisogna scendere mai sotto 1/500 altrimenti comunque gli atleti verranno mossi.
In queste occasioni è determinante avere l'apertura 2.8.
Ho appena ordinato il Nikon 300 mm. 2.8 VR che sostituirà, molto probabilmente, il Sigma.
Del 400 mm. non ne sento proprio bisogno, ma, all'occorrenza, ho l'1,7X.
Nei palazzetti non ho mai scattato, ma penso che il 70-200 andrebbe molto bene.
Saluti
Franco
cesco8882
Ciao, io lavoro come assistente fotografo e ho occasione ogni settimana di fotografare sport...quasi esclusivamente calcio. Allora io lavoro con il 70-300 vr ma vedo che tu puoi permetterti di più quindi ti dico che conosco chi viene alla partita con af-s 300 f7/4 moltiplicato 2x e praticamente deve portarsi sempre anche uno zoom per con la soluzione 300 fisso moltiplicato ci fai solo i mezzi busti e a 300 è limitativo...basta che l'azione di gioco si sposti troppo verso di te che ti ritrovi a fotografare lo stemma sulla divisa e basta! c'è poi anche chi viene con l' 80-400 vr e vedo che si trovano benissimo, poi su d300 a 400mm l'angolo di campo è equivalente a un 600...(soluzione del 300 moltiplicato x2 che come ti dicevo usano per fare i mezzi busti)...il mio consiglio è 80-400 vr!
Luc@imola
Indubbiamente l'80-400 e' un obbiettivo molto versatile ma non dedicato al genere sportivo, anzi la mancanza della motorizzazione autofocus in tale obbiettivo ne rende difficoltoso l'uso.
Negli obbiettivi sportivi da esterno e' quasi d'obbligo l'af-s, mentre per gli interni.. anche il 2,8.
Poi si possono raggiungere discreti risultati anche con altri obbiettivi ma bisogna proprio metterci molto del fotografo e molte volte non basta..
alcarbo
C'è poco da fare !
Temo che per lo sport non sia un problema di od uno o l'altro.
Ci vorrebbero forse due fotocamere con un fisso ed uno zoom, salvo accontentarsi.

Per altro verso, il 70-300 vr sarà anche più economico dell'80-400 però per lo sport ha un af(s) più veloce ed adatto.
L'80-400 è ottimo ma forse non per sport.
Il 300 f/4 ha la qualità dell'onesto onestissimo fisso (non è il 2,8) ma appunto è fisso messicano.gif
armus
Io faccio foto sportive per i calcio,ed ero puntato su 300f4.Dove sono io a sienae dificile trovarla allora mi sono buttato su 120-400f4,5 motorizato con af super veloce,economico inquadra pieno altra porta .
cesco8882
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Nov 1 2008, 01:15 AM) *
Io faccio foto sportive per i calcio,ed ero puntato su 300f4.Dove sono io a sienae dificile trovarla allora mi sono buttato su 120-400f4,5 motorizato con af super veloce,economico inquadra pieno altra porta .


Sigma quindi?ci potrebbe stare benissimo, il mio datore di lavoro ha il 120-300 2.8 che è superbo, arriva lontano ed è 2.8 fisso su tutta la focale!magari allora tanto vale pensare anche al 150-500 5-6.3 o al 50-500 4-6.3...economici ma poco luminosi...a questo punto io consiglierei:

o Nikkor 80-400 vr;
o uno dei Sigma citati.
ANTERIORECHIUSO
Come han gia' detto: Sigma 120-300 2,8; una SIGNORA ottica.

Nei palazzetti, zoom e F2,8, sono il minimo sindacale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.