Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandrosb
Ciao a tutti.
Posseggo una D80 con cui utilizzo con soddisfazione principalmente il Tamron 17-50 f2.8.
Ho anche un AF 70-210 f4 che sebbene non sia male trovo un po' lungo-pesante, af lento, insomma è un po' vecchiotto.
Ho visto un 28-105 3.5-4.5 a circa 200 caffé ben tenuto e mi chiedevo se potesse essere una buona alternativa/rimpiazzo del 70-210 per avere uno zoom tuttofare pr ritratti da affiancare al Tamron.
Il dubbio è: per quello che offre il 28-105 (di cui ho letto benino) conviene continuare a usare il 70-210 fregandosene del buco 50-70 o il suddetto obiettivo è un buon completamento del trio?

PS ho anche un 35-70 3.3-4.5 che è da revisionare, ma ho paura costi come prenderne un altro...

Grazie dei consigli.

Alessandro
Umbi54
Ciao, io ho il 28-105 che uso su D50 e D80 e sono stracontento, ma nel tuo caso se proprio cambiarei il 70-210 (se proprio) per il 70-300 Vr altrimenti sovrapponi e basta le focali.
Saluti
Umberto
donald duck
QUOTE(alessandrosb @ Oct 23 2008, 07:50 PM) *
Ciao a tutti.
Posseggo una D80 con cui utilizzo con soddisfazione principalmente il Tamron 17-50 f2.8.
Ho anche un AF 70-210 f4 che sebbene non sia male trovo un po' lungo-pesante, af lento, insomma è un po' vecchiotto.
Ho visto un 28-105 3.5-4.5 a circa 200 caffé ben tenuto e mi chiedevo se potesse essere una buona alternativa/rimpiazzo del 70-210 per avere uno zoom tuttofare pr ritratti da affiancare al Tamron.
Il dubbio è: per quello che offre il 28-105 (di cui ho letto benino) conviene continuare a usare il 70-210 fregandosene del buco 50-70 o il suddetto obiettivo è un buon completamento del trio?

PS ho anche un 35-70 3.3-4.5 che è da revisionare, ma ho paura costi come prenderne un altro...

Grazie dei consigli.

Alessandro


Ciao, prenditi l'85 f/1.8 usato, lo trovi per una cifra ragionevole e scopri un altro mondo, in particolare per ritratto. Ho anch'io il 17-50 e lo trovo molto buono, molto meglio di quanto farebbe pensare il suo prezzo. Per quanto riguarda il tuo, confermo quanto già ti hanno suggerito, lo cambierei solo quando trovi il budget per il 70-300VR (che possiedo ed è eccellente come ottica e rapidissimo nell'autofocus).
Personalmente, il "buco" 50-70 proprio non lo considererei. In effetti, scegliendo un'ottica, dovresti pensare a quanto realmente la utilizzi in situazioni di uscita tue tipiche, riducendo al minimo i cambi. Facendoti un esempio personale, quando vado in giro per città da turista utilizzo sempre il 12-24, che su DX è secondo me uno zoom con range ideale per lo "street", tenendomi in tasca il 35 f2 per qualche scatto ad esempio verso sera o quando sia necessaria maggiore luminosità. Quando vado in posti nuovi che non conosco, utilizzo invece il 17-50, altro range assolutamente perfetto per fotografia generale, ma anche per cerimonie. Di solito, mi porto sempre dietro un fisso, in questo caso spesso è l'85 1.8
Il 70-300 VR lo uso sia nella fotografia di sport che in quella a caccia di animali, di solito in questi casi porto anche il 12-24 per eventuali paesaggi (ma mi porto anche una compattina in tasca, con uno zoomone 10x per non cambiare troppo spesso ottica e non perdere buoni scatti).
Per i ritratti, io uso solo fissi: 50, 85 e 180.
Quindi, studiati le tue uscite più frequenti, vedrai che di quel range lì non ne dovresti sentire proprio il bisogno.

Buona luce,
Paolo
alessandrosb
QUOTE(donald duck @ Oct 24 2008, 06:39 PM) *
Ciao, prenditi l'85 f/1.8 usato, lo trovi per una cifra ragionevole e scopri un altro mondo, in
[cut]
Quindi, studiati le tue uscite più frequenti, vedrai che di quel range lì non ne dovresti sentire proprio il bisogno.

Buona luce,
Paolo

Grazie della dritta... In effetti un fisso "luminoso" mi interesa da un po'...
Certo il 50ino sarebbe più economico... ma in un certo senso ce l'ho già un50 mm (non 1.8 ok..).

Grazie.

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.