Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Già..
Salve,dovendo come già detto comprare la mia prima reflex ed essendo orientato sulla nikon,mi accingevo a spulciare su XXXX i prezzi e le caratteristiche dei rispettivi obiettivi.La ricerca mi ha prodotto i seguenti risultati:
Canon 513 obiettivi
Nikon "solo" 188 obiettivi
Depresso e stupito ho fatto una nuova ricerca,obiettivi in una fascia di prezzo più consona ad un fotoamatore come me ed il risultato è stato ancor più scoraggiante,direi inquietante.
Canon 174 obiettivi
Nikon 40
Mi è venuto un po di panico a vedere questi dati,spero che Voi esperti sappiate darmi una spiegazione esaudiente che mi farà ritrovare il sorriso su una faccia ora spaventata ed intimorita,lo stesso sorriso che orgoglioso esibirò sicuro di me stesso,al momento dell'acquisto della mia futura D80.
Un ringraziamento particolare a chi sciorerà i miei dubbi e mi ritirerà fuori la mia convinzione di scegliere Nikon.
Un abbraccio
Già
daniele.flammini
non sbagli assolutamente.
canon ha moltissime ottiche in più di nikon.. esempio
un 24 f/1.4 (ne è appena uscita una nuova versione) un 200 f/1.8 e per esempio un macro che ha diversi rapporti di ingrandimento fra cui 5:1. cose che nikon non ha..
non sò che altro ma tanto per portare un esempio.
ah poi recentemente canon ha sfornato un 800 f/5.6 e in passato aveva anche un bellissimo 500 f/4.5
Giacomo.B
Approfondiamo la discussione al Bar...

Saluti

Giacomo
gciraso
QUOTE(Già.. @ Oct 7 2008, 07:01 PM) *
..........
Canon 513 obiettivi
Nikon "solo" 188 obiettivi
...........

Qual'è il problema, non ti bastano?
E poi ce ne sono altre centinaia di vecchiotti usabili ancora, dato che Nikon si è tenuta la baionetta F. Ultimamente ho usato un 6 mm 2,8 di oltre 25 anni fa rolleyes.gif

Saluti

Giovanni


PS: il macro di cui parlava daniele.flammini (MP-E 65 mm F2,8) e che fa il 5:1 funziona solo alla minima distanza di messa a fuoco, è fatto proprio così, ed è pure straordinario.
daniele.flammini
QUOTE(gciraso @ Oct 7 2008, 07:11 PM) *
Qual'è il problema, non ti bastano?

nessuno ha parlato di problemi. certo ovvio che se fai a rivangare trovi che ne sò il 50 f/1.2 nikkor ma è un vetro vecchiotto e manuale, l'1.2 canon non mi sembra così vecchiotto mette anche a fuoco in automatico. quindi non saltiamo subito alla difesa di nikkor, si sà difendere da solo.
ma è indubbio che canon ha molte più ottiche e molta più scelta e molti più tipi diversi che soddisfano più richieste.
non mi dispiacerebbe che nikon ne introducesse qualcuna in più invece di fossilizzarsi sempre sulle stesse cose trite e ritrite o tirar fuori centinaia di zummetti inutili (vedi vari 18 55 2 3 4 5 VR VR2 VR3.., 16 85 18 105... ECC..)
quindi se tirasse fuori qualche idea nuova e comoda (chessò un qualche super tele magari non eccessivamente costoso perchè luminosissimo vedi 500 f/4.5) non farebbe schifo a nessuno.
Franco_
QUOTE(Già.. @ Oct 7 2008, 07:01 PM) *
...
Canon 513 obiettivi
Nikon "solo" 188 obiettivi
...
Depresso e stupito
...
risultato è stato ancor più scoraggiante,direi inquietante.
Canon 174 obiettivi
Nikon 40
Mi è venuto un po di panico
...


Depresso ? Scoraggiato ? E perchè mai ?
Al parco ottiche Nikon non manca nulla, occorrerebbe solo una rinfrescatina ad una manciata di obiettivi (cosa che credo avverrà nell'arco del prossimo anno), ma quelli che ci sono fanno comunque più che bene il loro lavoro...
Nella sua storia Nikon ha prodotto oltre 40 milioni di ottiche, la stragrande maggioranza delle quali puoi montare tranquillamente sulle fotocamere odierne... in Canon questo non si può...

A parte questo, pensi che il parco ottiche Nikon sia inadeguato ? Io no, mi piacerebbe piuttosto che fosse un pò meno costoso... per quanto riguarda la qualità stai tranquillo, Nikon a Canon ha poco da invidiare, forse è vero il contrario...


QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 07:16 PM) *
...
quindi se tirasse fuori qualche idea nuova e comoda (chessò un qualche super tele magari non eccessivamente costoso perchè luminosissimo vedi 500 f/4.5) non farebbe schifo a nessuno.


Qualche supertele lo ha tirato fuori un annetto fa... se è costoso c'è sempre Sigma...
daniele.flammini
non state centrando il problema ma state subito saltando alle difensive.
nessuno ha messo in dubbio la qualità o la supremazia o cose simili.
si parla solo che canon ne ha di più e più variegate.
e questo è innegabile. il resto lo sanno tutti.
FZFZ
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 07:16 PM) *
nessuno ha parlato di problemi. certo ovvio che se fai a rivangare trovi che ne sò il 50 f/1.2 nikkor ma è un vetro vecchiotto e manuale, l'1.2 canon non mi sembra così vecchiotto mette anche a fuoco in automatico. quindi non saltiamo subito alla difesa di nikkor, si sà difendere da solo.
ma è indubbio che canon ha molte più ottiche e molta più scelta e molti più tipi diversi che soddisfano più richieste.
non mi dispiacerebbe che nikon ne introducesse qualcuna in più invece di fossilizzarsi sempre sulle stesse cose trite e ritrite o tirar fuori centinaia di zummetti inutili (vedi vari 18 55 2 3 4 5 VR VR2 VR3.., 16 85 18 105... ECC..)
quindi se tirasse fuori qualche idea nuova e comoda (chessò un qualche super tele magari non eccessivamente costoso perchè luminosissimo vedi 500 f/4.5) non farebbe schifo a nessuno.



Lamentarsi del parco ottiche Nikkor, per come la vedo io, è come lamentarsi della vista di un attico a Piazza Navona.

Grida vendetta.

Guardati la resa del Noct Nikkor o del 35 Ai-S Nikkor f1,4 in confronto al 50 f1,2 Canon e del 35 f1,4 Canon.

Nel primo caso non c'è storia a livello qualitativo, nel secondo nemmeno.
Con l'aggravante che il 35 Nikkor costa meno di 500 caffè.
Il Canon QUALCOSINA in più...

L'AF?
Ci rinuncio più che volentieri...(se risparmio 1000 € )




QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 07:28 PM) *
non state centrando il problema ma state subito saltando alle difensive.
nessuno ha messo in dubbio la qualità o la supremazia o cose simili.
si parla solo che canon ne ha di più e più variegate.
e questo è innegabile. il resto lo sanno tutti.


No , Canon ne ha in assoluto DI MENO, visto che i manual focus non li può usare...
Andrea91
QUOTE(Già.. @ Oct 7 2008, 07:01 PM) *
Canon 513 obiettivi
Nikon "solo" 188 obiettivi
Canon 174 obiettivi
Nikon 40
Mi è venuto un po di panico a vedere questi dati,spero che Voi esperti sappiate darmi una spiegazione esaudiente che mi farà ritrovare il sorriso su una faccia ora spaventata ed intimorita,lo stesso sorriso che orgoglioso esibirò sicuro di me stesso,al momento dell'acquisto della mia futura D80.

In effetti è venuto un attacco di panico anche a me leggendo questi dati. Ditemi qualcosa di convincente contro questi numeri e fate tornare il sorriso anche a me
daniele.flammini
QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2008, 07:30 PM) *
No , Canon ne ha in assoluto DI MENO, visto che i manual focus non li può usare...

ah ma allora lo fate apposta a non leggere.
rileggiti sopra e vai a vedere che ci sono obiettivi canon che in nikon proprio non esistono.
tanto basta.
(200 f/1.8, 500 f/4.5 50 f/1.2 AUTOFOCUS.. ECCETERA!)
intiende?
marco.pesa
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 07:16 PM) *
ma è indubbio che canon ha molte più ottiche e molta più scelta e molti più tipi diversi che soddisfano più richieste.
non mi dispiacerebbe che nikon ne introducesse qualcuna in più invece di fossilizzarsi sempre sulle stesse cose trite e ritrite o tirar fuori centinaia di zummetti inutili (vedi vari 18 55 2 3 4 5 VR VR2 VR3.., 16 85 18 105... ECC..)
quindi se tirasse fuori qualche idea nuova e comoda (chessò un qualche super tele magari non eccessivamente costoso perchè luminosissimo vedi 500 f/4.5) non farebbe schifo a nessuno.


Come non darti ragione, Nikon ultimanente ha sfornato una valanga di ottiche per il dx che si sovrappongono una all'altra, basta pensare alle 3 versioni del 18-55
La serie nuova dei tele Vr, i "basculanti", i nuovi "mostri" pro 2.8 per l'FX e l'ultimo 50mm 1.4 tutte ottiche destinate ad una certa utenza...
Continua a rimanere un grosso buco di ottiche rivolte ai fotoamatori che non vogliono o possono spendere 1000/2000 euro per ottiche PRO.
FZFZ
QUOTE(marco.pesa @ Oct 7 2008, 07:41 PM) *
Come non darti ragione, Nikon ultimanente ha sfornato una valanga di ottiche per il dx che si sovrappongono una all'altra, basta pensare alle 3 versioni del 18-55
La serie nuova dei tele Vr, i "basculanti", i nuovi "mostri" pro 2.8 per l'FX e l'ultimo 50mm 1.4 tutte ottiche destinate ad una certa utenza...
Continua a rimanere un grosso buco di ottiche rivolte ai fotoamatori che non vogliono o possono spendere 1000/2000 euro per ottiche PRO.



AFD 24-85 f2,8-4
AFD 35-70 f2,8
AFD 18-35 f3,5-4,5
AFS 70-300 VR


Poi c'è l'usato con lenti come l'AFD 20-35 f2,8 che si trovano a prezzi da saldo e che la concorrenza si sogna...

Dettagli, insomma.
rolleyes.gif


@ daniele.flammini:

Il 200 f1,8 non esiste più neanche in casa Canon...oggi c'è il 200 F2,0 in entrambe le case!
Ed il Nikkor è davvero straordinario!
Ed in quanto a lenti esoteriche Nikon ha avuto (ed ha!) una produzione che la concorrenza si sogna assolutamente...
Ma tu davvero pensi che un 500 F4,5 possa costare meno di 5000 Euro? huh.gif
E dov'è il 14-24 in casa Canon?
Dov'è il 200-400 F4 VR con quella qualità spaventosa?
E dove sono i decentrabili con quella qualità?
E dove sono i grandangolari a buon prezzo all'altezza di quelli che ho nominato poco più su?

Come vedi le mancanze non sono unilaterali...

E ribadisco...lamentarsi di uno dei due potenziali corredi di lenti significa solo non conoscere i cataloghi in questione...

Intiende?
daniele.flammini
QUOTE(marco.pesa @ Oct 7 2008, 07:41 PM) *
Continua a rimanere un grosso buco di ottiche rivolte ai fotoamatori che non vogliono o possono spendere 1000/2000 euro per ottiche PRO.

e pure sui super tele dove o ottiche pro o niente..
Carlo79
QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2008, 08:06 PM) *
AFD 24-85 f2,8-4
AFD 35-70 f2,8
AFD 18-35 f3,5-4,5
AFS 70-300 VR
Poi c'è l'usato con lenti come l'AFD 20-35 f2,8 che si trovano a prezzi da saldo e che la concorrenza si sogna...

Dettagli, insomma.
rolleyes.gif
@ daniele.flammini:

Il 200 f1,8 non esiste più neanche in casa Canon...oggi c'è il 200 F2,0 in entrambe le case!
Ed il Nikkor è davvero straordinario!
Ed in quanto a lenti esoteriche Nikon ha avuto (ed ha!) una produzione che la concorrenza si sogna assolutamente...
Ma tu davvero pensi che un 500 F4,5 possa costare meno di 5000 Euro? huh.gif
E dov'è il 14-24 in casa Canon?
Dov'è il 200-400 F4 VR con quella qualità spaventosa?
E dove sono i decentrabili con quella qualità?
E dove sono i grandangolari a buon prezzo all'altezza di quelli che ho nominato poco più su?

Come vedi le mancanze non sono unilaterali...

E ribadisco...lamentarsi di uno dei due potenziali corredi di lenti significa solo non conoscere i cataloghi in questione...

Intiende?

rolleyes.gif texano.gif
daniele.flammini
QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2008, 08:06 PM) *
AFD 24-85 f2,8-4
AFD 35-70 f2,8
AFD 18-35 f3,5-4,5
AFS 70-300 VR
Poi c'è l'usato con lenti come l'AFD 20-35 f2,8 che si trovano a prezzi da saldo e che la concorrenza si sogna...

Dettagli, insomma.
rolleyes.gif
@ daniele.flammini:

Il 200 f1,8 non esiste più neanche in casa Canon...oggi c'è il 200 F2,0 in entrambe le case!
Ed il Nikkor è davvero straordinario!
Ed in quanto a lenti esoteriche Nikon ha avuto (ed ha!) una produzione che la concorrenza si sogna assolutamente...
Ma tu davvero pensi che un 500 F4,5 possa costare meno di 5000 Euro? huh.gif
E dov'è il 14-24 in casa Canon?
Dov'è il 200-400 F4 VR con quella qualità spaventosa?
E dove sono i decentrabili con quella qualità?
E dove sono i grandangolari a buon prezzo all'altezza di quelli che ho nominato poco più su?

Come vedi le mancanze non sono unilaterali...

E ribadisco...lamentarsi di uno dei due potenziali corredi di lenti significa solo non conoscere i cataloghi in questione...

Intiende?

ancora a parlare di qualità?
non hai capito a cosa mi riferisco.
te hai cacciato ottiche che non mi pare siano insostituibili per luminosità.
io ti ho detto che il 200 f/1.8 (chissenefrega che non lo fanno più ma usato si trova) ha l'autofocus.
il 50 f/1.2 ha l'autofocus..
quindi proprio sei te che o non mi vuoi capire o proprio fai finta di niente e continui a parlare di qualità o di listino.
il listino non lo guardo nemmeno.
esiste l'usato.
FZFZ
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 08:10 PM) *
ancora a parlare di qualità?
non hai capito a cosa mi riferisco.
te hai cacciato ottiche che non mi pare siano insostituibili per luminosità.
io ti ho detto che il 200 f/1.8 (chissenefrega che non lo fanno più ma usato si trova) ha l'autofocus.
il 50 f/1.2 ha l'autofocus..
quindi proprio sei te che o non mi vuoi capire o proprio fai finta di niente e continui a parlare di qualità o di listino.
il listino non lo guardo nemmeno.
esiste l'usato.




Il 200 f2,0 è AF IN ENTRAMBE LE CASE

Esisteva anche il 300 f2,0 in casa Nikon...vallo a comprare!
E scusami tanto...mi indicheresti in casa Canon un 500 ed un 600 mm economici?

Grazie mille!

Nessuna risposta, naturalmente, sulle lenti che non esistono dall'altra parte.... rolleyes.gif
daniele.flammini
QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2008, 08:14 PM) *
Il 200 f2,0 è AF IN ENTRAMBE LE CASE

?!?!
ho scritto UNOOTTO
DUECENTO EFFEUNOOTTO!!
lhawy
non so voi, ma io nel mio modesto corredo ho 5 lenti (penso che arriverò massimo a 9), e sono proprio tutte quelle che voglio laugh.gif (anche se un 10-20 non mi farebbe schifo).
daniele.flammini
QUOTE(lhawy @ Oct 7 2008, 08:17 PM) *
non so voi, ma io nel mio modesto corredo ho 5 lenti (penso che arriverò massimo a 9), di 188 non saprei che farmene laugh.gif

eh mica te le devi comprare tutte.. avere più lenti vuol dire avere più scelta.
FZFZ
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 08:15 PM) *
?!?!
ho scritto UNOOTTO
DUECENTO EFFEUNOOTTO!!


Stai scadendo nel comico!

Come se il 200 f1,8 Canon non fosse paragonabile al 200 f2,0 Nikon.
laugh.gif


Franco_
QUOTE(Andrea91 @ Oct 7 2008, 07:37 PM) *
In effetti è venuto un attacco di panico anche a me leggendo questi dati. Ditemi qualcosa di convincente contro questi numeri e fate tornare il sorriso anche a me


Ma pensate che le ottiche siano come le figurine ? Mica vanno collezionate.
Io posso utilizzare tranquillamente obiettivi di 30 e passa anni fa senza alcuna modifica...

Secondo me a Nikon restano da fare un 24/1.4, un 35/1.4, un 85/1.4 motorizzati, un 70-200/4 e un 80-400/4-5.6 motorizzati con VR... non guasterebbe una rivisitazione del 24-85, con motore ed una maggior nitidezza alla focale massima.

Il 16-85 ed il 70-300 non mi sembrano zoommetti da disprezzare... li avesse fatti Canon
daniele.flammini
QUOTE(Franco_ @ Oct 7 2008, 08:23 PM) *
Secondo me a Nikon restano da fare un 24/1.4, un 35/1.4, un 85/1.4 motorizzati, un 70-200/4 e un 80-400/4-5.6 motorizzati con VR... non guasterebbe una rivisitazione del 24-85, con motore ed una maggior nitidezza alla focale massima.

a nikon manca qualche super tele in più e meno costoso/luminoso.
FZFZ
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 08:24 PM) *
a nikon manca qualche super tele in più e meno costoso/luminoso.



Ti ripeto la domanda?

Dove sono in casa Canon un 500 ed un 600 mm economici?
Franco_
QUOTE(lhawy @ Oct 7 2008, 08:17 PM) *
non so voi, ma io nel mio modesto corredo ho 5 lenti (penso che arriverò massimo a 9), e sono proprio tutte quelle che voglio laugh.gif (anche se un 10-20 non mi farebbe schifo).


Anche io ne ho 5 e sono soddisfatto... se volessi cambiarli non dovrei far altro che aprire il portafoglio e non cercare nel libro dei sogni, ma per ora mi accontento... mi DEVO accontentare laugh.gif


QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 08:24 PM) *
a nikon manca qualche super tele in più e meno costoso/luminoso.


Daniele, ci mancavi... Non mi sembra che Canon regali i suoi cannoni, però c'è sempre Sigma messicano.gif
daniele.flammini
QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2008, 08:18 PM) *
Stai scadendo nel comico!

Come se il 200 f1,8 Canon non fosse paragonabile al 200 f2,0 Nikon.
laugh.gif

no sei te che non capisci che io NON li ho confrontati ma ho solo detto che ESISTE.
ehhh l'italiano questo sconosciuto! biggrin.gif

QUOTE(Franco_ @ Oct 7 2008, 08:30 PM) *
Anche io ne ho 5 e sono soddisfatto... se volessi cambiarli non dovrei far altro che aprire il portafoglio e non cercare nel libro dei sogni, ma per ora mi accontento... mi DEVO accontentare laugh.gif
Daniele, ci mancavi... Non mi sembra che Canon regali i suoi cannoni, però c'è sempre Sigma messicano.gif

biggrin.gif
Andrea91
QUOTE(Franco_ @ Oct 7 2008, 08:23 PM) *
Ma pensate che le ottiche siano come le figurine ? Mica vanno collezionate.
Io posso utilizzare tranquillamente obiettivi di 30 e passa anni fa senza alcuna modifica...

Secondo me a Nikon restano da fare un 24/1.4, un 35/1.4, un 85/1.4 motorizzati, un 70-200/4 e un 80-400/4-5.6 motorizzati con VR... non guasterebbe una rivisitazione del 24-85, con motore ed una maggior nitidezza alla focale massima.

Il 16-85 ed il 70-300 non mi sembrano zoommetti da disprezzare... li avesse fatti Canon

Franco la mia era una battuta e condivido quanto da te scritto
A.Selva
Per conto mio Canon potrebbe anche averne 1700 di ottiche!!
Ma non è in grado di costruire i Grandangoli senza difetti, e neppure trascurabili!!
il 16-35 è stato rifatto per ben 3 volte! ed ha toppato pure l'ultima volta!!
ha appena rifatto il 14mm ed ha creato un vetro di bottiglia!
L'unica ottica decente che tocca i grandangoli è lo zoom 24-105 (Le Abbiamo Provate Quasi Tutte!!)
alla fine siamo ritornati in Nikon.
Vi mostro dei test fatti quest'estate.

Prova zoom 16-35:
Clicca per vedere gli allegati

Prova il Nuovo Canon 14mm fisso contro gli zoom
Clicca per vedere gli allegati

un Vero peccato perché avevo la eos 5D con un ottimo sensore!
robermaga
Volevo fare una piccola critica: questa non mi sembra una discussione da BAR, ma molto seria e che affronta tematiche sentite dagli utenti Nikon come viene fuori anche in molti altri thread.
Io sono contro tutti gli integralismi e campanilismi e credo che un amatore trovi nella produzione Nikon quanto di meglio possa essere prodotto nel campo fotografico, ma....

Ma sono costretto a ripetere quanto o sostenuto (nelle mia modestia) in un altro thread. Quello che veramente manca in casa Nikon, sono i corrispondenti serie L f/4 della Canon e cioè ottiche PROFESSIONALI leggere a prezzi ACCESSIBILI. Per es. i 17-40 f/4, 24-105 f/4, 70-200 f/4 e f/4IS.
Questo è tanto vero che su una grande macchina come la D700, come zoom standard o si prende il costosissimo 24-70 (o 28-70) o bisogna ricorrere a ottiche non professionali come il 24-120Vr o 24-85 f/2,8-4 (questo migliore e tornato di moda ultimamente)

Questo è un problema sentito credo non solo da me. Non si può prendere una D700 e poi vendere un occhio per corredarla. Chi sa quanto dovrò starmene ancora con D200 16-85 + 70-300VR (beninteso che di tutto ciò sono contentissimo).

Grazie per l'attenzione
Roberto Magazzini
hornet75
QUOTE(robermaga @ Oct 7 2008, 10:17 PM) *
Questo è tanto vero che su una grande macchina come la D700, come zoom standard o si prende il costosissimo 24-70 (o 28-70) o bisogna ricorrere a ottiche non professionali come il 24-120Vr o 24-85 f/2,8-4 (questo migliore e tornato di moda ultimamente)
Mi pare che anche il 18-35 3,5-4,5 sia tornato di grande attualità e pare si comporti benissimo sulla D3 stando alle testimonianze.

Cosa avrebbe da invidiare quest'ottica ad un Canon 17-40 F4? La righina rossa? la denominazione L? Bisogna per forza copiare pari pari dalla controparte?

Non si può dire neanche che sia vecchia è un progetto del 2000.

Il 24-85 manca dello stabilizzatore, è più corto ma è anche più luminoso del Canon 24-105.

Discorso ottiche ridondanti. Vi lamentate dei tre 18-55 di Nikon? Di cui uno uscito di produzione, uno "senza" VR e uno "con" VR e nuovo schema ottico?

Qualche esempio Canon:

EF-S 18-55 F/3.5-5.6
EF-S 18-55 F/3.5-5.6 II
EF-S 18-55 F/3.5-5.6 II USM
EF-S 18-55 F/3.5-5.6 IS
EF-S 18-55 F/3.5-5.6 USM

EF 28-80mm F/3.5-5.6
EF 28-80mm F/3.5-5.6 II
EF 28-80mm F/3.5-5.6 III

EF 28-80mm F/3.5-5.6 USM
EF 28-80mm F/3.5-5.6 USM II
EF 28-80mm F/3.5-5.6 USM III
EF 28-80mm F/3.5-5.6 USM IV
EF 28-80mm F/3.5-5.6 USM V

EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM
EF 75-300mm F/4-5.6
EF 75-300mm F/4-5.6 II
EF 75-300mm F/4-5.6 III
EF 75-300mm F/4-5.6 IS USM
EF 75-300mm F/4-5.6 USM
EF 75-300mm F/4-5.6 USM II
EF 75-300mm F/4-5.6 USM III


Ho tralasciato gli esempi di ottiche prodotte in due versioni

Discorso ottiche super luminose di Canon

24mm F1,4 - 35mm F1,4 - 50mm F1,2 - 85mm F1,2

immagino sappiate tutti i costi di questi gingilli, siamo ben oltre i 1000 euro per l'85 addirittura si parla di oltre 1500 euro.

Ma proprio non si riesce a fare a meno in certi casi (50mm) di mezzo stop di luminosità risparmiando oltre 700 euro? Siamo sicuri che la qualità di queste ottiche più luminose sia superiore?



daniele.flammini
QUOTE(hornet75 @ Oct 7 2008, 10:39 PM) *
Ma proprio non si riesce a fare a meno in certi casi (50mm) di mezzo stop di luminosità risparmiando oltre 700 euro? Siamo sicuri che la qualità di queste ottiche più luminose sia superiore?

ve lo ripeto per l'ultima volta poi lascio perde sto topic perchè è come svuotare l'oceano con un cucchiaino:
non ho parlato di confronti o qualità. solo di esistenza.
leggete meglio
A.Selva
Robermanga ha pure ragione!
Ci sono troppi dislivelli tra le ottiche costose e di qualità con quelle alla portata di tutti,
addirittura quelli cosi per dire economici hanno una resa differente fra pezzi dello stesso modello, Vi mostro una prova di due 24-85 confrontate con il mitico 28-70 2,8, come vedrete uno dei 2 zoom economici è pure scadente riguardo al suo simile, senza parlare delle differenze con il 28-70.
quello che intendeva robermanga credo sia il fatto che esiste anche un buco di qualità tra gli economici e quelli al Top, mentre canon con la serie L f4 mantiene un ottima qualità.
ripeto lasciamo perdere i grandangoli Canon sia fissi che zoom.
tony.

Test: portare al 100% la visione.
Clicca per vedere gli allegati
hornet75
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 10:49 PM) *
ve lo ripeto per l'ultima volta poi lascio perde sto topic perchè è come svuotare l'oceano con un cucchiaino:
non ho parlato di confronti o qualità. solo di esistenza.
leggete meglio



Ma il giochino lo puoi fare anche per Nikon

Canon ha un 28 F1,4? risposta no
Canon ha un 200-400 F4? risposta no
Canon ha un 14-24 F2,8? risposta no
Canon ha un Fisheye dedicato per il DX (leggi APS-C) da 10,5mm F2,8? risposta no
Canon ha un obiettivo macro da 100/105mm stabilizzato? risposta no

A me pare logico che due parchi ottici così vasti non si possano sovrapporre in modo perfetto però da qui a dire che a Nikon mancano ottiche. Mancano quando sono indispensabili, io non vedo ottiche indispensabili mancanti nel parco ottiche Nikon. Magari il possessore di una D40/D60 può dire di si, ma stanno sistemando piano piano anche loro.

QUOTE(triotto @ Oct 7 2008, 11:02 PM) *
Robermanga ha pure ragione!
Ci sono troppi dislivelli tra le ottiche costose e di qualità con quelle alla portata di tutti,
addirittura quelli cosi per dire economici hanno una resa differente fra pezzi dello stesso modello, Vi mostro una prova di due 24-85 confrontate con il mitico 28-70 2,8, come vedrete uno dei 2 zoom economici è pure scadente riguardo al suo simile, senza parlare delle differenze con il 28-70.
quello che intendeva robermanga credo sia il fatto che esiste anche un buco di qualità tra gli economici e quelli al Top, mentre canon con la serie L f4 mantiene un ottima qualità.
ripeto lasciamo perdere i grandangoli Canon sia fissi che zoom.
tony.

Test: portare al 100% la visione.
Clicca per vedere gli allegati



Dai! per piacere non arriviamo ad inventarci le cose, nell'ultima c'è del micromosso, non è solo in corrispondenza delle frecce che è impastata.
A.Selva
QUOTE(hornet75 @ Oct 7 2008, 11:06 PM) *
Ma il giochino lo puoi fare anche per Nikon

Canon ha un 28 F1,4? risposta no
Canon ha un 200-400 F4? risposta no
Canon ha un 14-24 F2,8? risposta no
Canon ha un Fisheye dedicato per il DX (leggi APS-C) da 10,5mm F2,8? risposta no
Canon ha un obiettivo macro da 100/105mm stabilizzato? risposta no

A me pare logico che due parchi ottici così vasti non si possano sovrapporre in modo perfetto però da qui a dire che a Nikon mancano ottiche. Mancano quando sono indispensabili, io non vedo ottiche indispensabili mancanti nel parco ottiche Nikon. Magari il possessore di una D40/D60 può dire di si, ma stanno sistemando piano piano anche loro.
Dai! per piacere non arriviamo ad inventarci le cose, nell'ultima c'è del micromosso, non è solo in corrispondenza delle frecce che è impastata.

____
hahaahahahaaa... e cosa credi che non non l'avremmo vista se fosse stata micromossa, cosa pensi che sia l'unico scatto!!
troppo forte...
Vabbe lasciamo perdere..
Cmq. guarda che abissi di qualità c'è tra il 24-85 ed il 28-70 non solo di prezzo!!
Tanto per dirtela tutta quella scadente è un ottica appena comprata nuova di pacca, e subito restituita! LOL
daniele.flammini
QUOTE(hornet75 @ Oct 7 2008, 11:06 PM) *
Ma il giochino lo puoi fare anche per Nikon

Canon ha un 28 F1,4? risposta no
Canon ha un 200-400 F4? risposta no
Canon ha un 14-24 F2,8? risposta no
Canon ha un Fisheye dedicato per il DX (leggi APS-C) da 10,5mm F2,8? risposta no
Canon ha un obiettivo macro da 100/105mm stabilizzato? risposta no

A me pare logico che due parchi ottici così vasti non si possano sovrapporre in modo perfetto però da qui a dire che a Nikon mancano ottiche. Mancano quando sono indispensabili, io non vedo ottiche indispensabili mancanti nel parco ottiche Nikon. Magari il possessore di una D40/D60 può dire di si, ma stanno sistemando piano piano anche loro.
Dai! per piacere non arriviamo ad inventarci le cose, nell'ultima c'è del micromosso, non è solo in corrispondenza delle frecce che è impastata.

devo dire che per quanto riguarda gli obiettivi che hai citato mi hai convinto.
e poi quoto anche quello che hai scritto alla fine.. vabbè che non sono grandangoli nikkor ma non perdono così tanto.. mosso mosso
A.Selva
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 11:12 PM) *
devo dire che per quanto riguarda gli obiettivi che hai citato mi hai convinto.
e poi quoto anche quello che hai scritto alla fine.. vabbè che non sono grandangoli nikkor ma non perdono così tanto.. mosso mosso

@ hornet75
Azzz!! non ho + gli originali ma ricordo a memoria che lo scatto superava il millesimo di secondo,
fatte con la D3 a 200 iso in pieno sole, fatti 3 conti e poi dimmi come avremmo potuto farle mosse!.... neppure se fossimo stati su una moto in corsa. hehehee.
Maicolaro
QUOTE(hornet75 @ Oct 7 2008, 11:06 PM) *
Ma il giochino lo puoi fare anche per Nikon


Quoto, per fortuna Nikon e Canon da molti anni si fanno la guerra innovando in continuazione è ovvio che i corredi siano diversi e ci siano delle eccelenze e dei pezzi unici in un campo e nell'altro.
A me per esempio un Af 50/1.2 mi farebbe uscire fuori di testa ma mi consolo con il mio bel 10.5, che volete non si può avere tutto dalla vita wink.gif

Un saluto
m.
daniele.flammini
QUOTE(triotto @ Oct 7 2008, 11:17 PM) *
@ hornet75
Azzz!! non ho + gli originali ma ricordo a memoria che lo scatto superava il millesimo di secondo,
fatte con la D3 a 200 iso in pieno sole, fatti 3 conti e poi dimmi come avremmo potuto farle mosse!.... neppure se fossimo stati su una moto in corsa. hehehee.

e allora potrebbe esserci la possibilità di un obiettivo fallato?
A.Selva
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 11:24 PM) *
e allora potrebbe esserci la possibilità di un obiettivo fallato?


SI era fallato!!quello che volevo dire è che Nikon nella fascia di ottiche economiche non mostra delle grandi qualità! troppo dislivello di prezzo e rispettiva qualità mentre canon in quelli economici "per modo di dire da qualcosina in +.
oh..... guardate che io sono appena ritornato a nikon proprio per la scadente qualità dei grandangoli Canon!! neh..
daniele.flammini
QUOTE(triotto @ Oct 7 2008, 11:29 PM) *
SI era fallato!!quello che volevo dire è che Nikon nella fascia di ottiche economiche non mostra delle grandi qualità! troppo dislivello di prezzo e rispettiva qualità mentre canon in quelli economici "per modo di dire da qualcosina in +.
oh..... guardate che io sono appena ritornato a nikon proprio per la scadente qualità dei grandangoli Canon!! neh..

ok non avevo capito.
coste
Nikon o Canon.........
vecchia vecchia storia.

Il mio parere non conta perchè non è obiettivo (l'apertura ampissima), ho sempre usato Nikon, brevemente vi spego il perchè.

Da 30 anni utilizzo gli stessi accessori
Ritrovo la stessa ergonometria
Ritrovo la stessa qualità dei materiali utilizzati (per le digitali in genere, Nikon compresa, si è un pò abbassata)
Faccio foto subacquee con una Nikonos II e la trovo fantastica, vecchissima ma fantastica
Con la nuvoa D300 mo ritrovo ottimamente
Per le ottiche no problems (anche quelle universali sono ottime, vale anche per la Canon)

Ultimamente ho fatto un report fotografico ad un mio amico che fa kait serf; affianco a me un amico con Canon, risultato: Opzionate le fotto Nikon... motivo bho? Forse il manico...
coste
QUOTE(coste @ Oct 7 2008, 11:33 PM) *
Nikon o Canon.........
vecchia vecchia storia.

Il mio parere non conta perchè non è obiettivo (l'apertura ampissima), ho sempre usato Nikon, brevemente vi spego il perchè.

Da 30 anni utilizzo gli stessi accessori
Ritrovo la stessa ergonometria
Ritrovo la stessa qualità dei materiali utilizzati (per le digitali in genere, Nikon compresa, si è un pò abbassata)
Faccio foto subacquee con una Nikonos II e la trovo fantastica, vecchissima ma fantastica
Con la nuvoa D300 mo ritrovo ottimamente
Per le ottiche no problems (anche quelle universali sono ottime, vale anche per la Canon)

Ultimamente ho fatto un report fotografico ad un mio amico che fa kait serf; affianco a me un amico con Canon, risultato: Opzionate le fotto Nikon... motivo bho? Forse il manico...


Non è un spot pubblicitario
quindi vai in un buon negozio, valuta quello che vuoi comprare, prendi in mano differenti macchine Nikon o Canon e trova il feeling.... e acquista (haime questa è comunque una dolorosa operazione); il resto la fai tu.
La tua fantasia sovrarchierà la tecnologia di quello che avrai comprato sia essa Nikon o Canon....
i pennelli, i colori e Michelangelo...
cosimo.camarda
pensavo di essere rincretinito, poi ho capito...ci sono due 3d identici!!!...scusa ma quando ti sei iscritto le regole del forum le hai lette tutte??? sono due giorni che stai qui...hai occupato due sezioni!
mariomc2
Ma che stai dicendo? Scegli una casa in base al numero di ottiche che ha? Depresso? Spaventato? Intimorito? Ma stiamo scherzando? Quello di cui si tratta sono oggetti e come tali vanno presi. Canon ha più ottiche di Nikon? E allora? A me non cambia nulla! Tutte le case, Nikon, Canon; Olympus, Leica, Pentax; Panasonic, Sony... hanno in catalogo tutto ciò che serve ad una fotoamatore anche evoluto e alla maggioranza dei professionisti e non baserei mai la mia scelta in base alla vastità di un catalogo (tra l'altro è poi da verificare l'effettiva disponibilità) che comprende decine di ottiche che non userò mai, zoometti da pochi euro e che valgono ancora meno, ipermacro da 5:1, supertele da migliaia di euro...
PS una cosa che forse ancora non si è capita è che un sistema vale l'altro, alla fine sono solo gusti personali, uso Nikon ma potrei fotografare, esattamente come fotografo né meglio né peggio, con altri sistemi; non credo che con Canon farei fotografie diverse e viceversa.
Carlo79
Scusa se sono diretto, ma ho l'impressione che ci stai prendendo per i fondelli (per non dire altro).
Ma che hai aperto una discussione uguale? E Bast... dry.gif
hornet75
QUOTE(triotto @ Oct 7 2008, 11:17 PM) *
@ hornet75
Azzz!! non ho + gli originali ma ricordo a memoria che lo scatto superava il millesimo di secondo,
fatte con la D3 a 200 iso in pieno sole, fatti 3 conti e poi dimmi come avremmo potuto farle mosse!.... neppure se fossimo stati su una moto in corsa. hehehee.



Io continuo a pensare che sia mossa, se un obiettivo impasta i particolari non fa quell'effetto sulle scritte. Poi che un'obiettivo sia fallato ci sta, anche in casa Canon con gli ellosi, se vuoi ti presento un amico innnamorato di Canon che ha rimandato indietro ben due 24-105 IS serie L prima di trovare quello buono.

Non cominciamo la solita storia che l'erba del vicino è sempre più verde messicano.gif
kogaku
...io, da Canon, potrei al più comprare il toner...
Zebra3
QUOTE(mariomc2 @ Oct 8 2008, 09:37 AM) *
Ma che stai dicendo? Scegli una casa in base al numero di ottiche che ha? Depresso? Spaventato? Intimorito? Ma stiamo scherzando? Quello di cui si tratta sono oggetti e come tali vanno presi. Canon ha più ottiche di Nikon? E allora? A me non cambia nulla! Tutte le case, Nikon, Canon; Olympus, Leica, Pentax; Panasonic, Sony... hanno in catalogo tutto ciò che serve ad una fotoamatore anche evoluto e alla maggioranza dei professionisti e non baserei mai la mia scelta in base alla vastità di un catalogo (tra l'altro è poi da verificare l'effettiva disponibilità) che comprende decine di ottiche che non userò mai, zoometti da pochi euro e che valgono ancora meno, ipermacro da 5:1, supertele da migliaia di euro...
PS una cosa che forse ancora non si è capita è che un sistema vale l'altro, alla fine sono solo gusti personali, uso Nikon ma potrei fotografare, esattamente come fotografo né meglio né peggio, con altri sistemi; non credo che con Canon farei fotografie diverse e viceversa.



Approvo in pieno.

Quando ho letto il post iniziale mi son cadute le braccia. Oppure sono io a non cogliere il senso del thread. Devi comprare la tua prima reflex e ti preoccupi, fino a deprimerti, del numero totale di ottiche delle varie case?
Perdonami ma questa, come altre discussioni, mi sembrano provocatorie. Un modo per agitare un po' le acque. Almeno in questo moodo si da un senso alle tue parole. Nel caso contrario invece.... unsure.gif
giannizadra
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 07:40 PM) *
ah ma allora lo fate apposta a non leggere.
rileggiti sopra e vai a vedere che ci sono obiettivi canon che in nikon proprio non esistono.
tanto basta.
(200 f/1.8, 500 f/4.5 50 f/1.2 AUTOFOCUS.. ECCETERA!)
intiende?


Né Canon né Nikon hanno in produzione il numero di obiettivi indicati nel post iniziale.
Nel catalogo generale Canon in mio possesso, per esempio, ne sono elencati una settantina, tra cui non pochi "doppioni" ( es. tre 75-300/4,5-5,6).
Non molti meno i Nikkor in produzione (senza contare gli AIS, che sulle DSRL Nikon si possono usare).
Il 200/1,8 Canon mi risulta non più in produzione, sostituito dal 200/2 (che anche Nikon ha).
Canon ha un 500/4,5; Nikon un 500/4.
Di 50/1,2 Nikon ne ha uno ottimo (MF); in più ha il favoloso 58/1,2 Noct asferico (sempre MF).
Quanto agli eccetera...eccetera, Canon non ha: un 14-24/2,8, un 70-180 Micro, un 300/2 (se metti nel conto Canon non più prodotti devi mettere anche i Nikkor...). Eccetera.

E' una discussione che non porta da nessuna parte.
In entrambi i cataloghi trovi di tutto, e di più.
abas
QUOTE(Già.. @ Oct 7 2008, 07:01 PM) *
Mi è venuto un po di panico a vedere questi dati, spero che Voi esperti sappiate darmi una spiegazione esaudiente che mi farà ritrovare il sorriso su una faccia ora spaventata ed intimorita ...

Mi consenta, ma non è che per caso ci sia un po' di confusione?
Magari veniva dritto dritto da una scorsa ai listini delle borse... messicano.gif

E.
_Led_
hmmm.gif
Ho provato anch'io una rapida googgolata per capire meglio, ma il server mi risponde questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che vorrà dire?
hmmm.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.