Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabrizio31
Ormai sono molto quelli che passando al formato FX stanno svendendo i grandagoli DX per acquistare prevalentemente ottiche tipo il 18-35.
Se però consideriamo che un 12-24 può essere comunque utilizzato senza funzione crop già attorno ai 18mm (per evitare vignettature) c'è da pensare se realmente c'è convenienza a sbarazzarsi di un obiettivo di ultima generazione, afs etc ...magari ancora in garanzia...per un'altro di concezione ben più datata.
Un Sigma 10-20 resterebbe un 15mm su crop dx e probabilmente un 16/17mm su fx.

Le mie sono solo teorie e ci vorrebbe la prova dei fatti, che qualcuno avrà sicuramente già fatto...

Savinos
Sinceramente,
fino ad ora non ho mai visto una foto fatta con un grandangolare Dx su pellicola o FX...sarei molto curioso di vederle per vedere se c'è vignettatura a tutte le focali o no.

Fabio
Luigino Snidero
M'iscrivo anch'io a questa interessante discussione...
Savinos
Precisazione:
Per grandangolari Dx da provare su pellicola e su Fx non croppato, intendo
il12-24 nikon;
il 12-24 tokina;
il 10-20 sigma;

Fabio
Franco_
Periodicamente torna a galla questo discorso... smile.gif

In passato se ne è parlato più volte, provate a fare una ricerca con "12-24 and F80" autore "Bruno L" per leggere le discussioni sull'argomento.

Ne indico un paio, traete da soli le conclusioni... chi ha fatto le foto si è espresso piuttosto chiaramente wink.gif

Obiettivi DX con reflex 35mm

Aiuto veloce su 12-24 DX



iZack
QUOTE(Savinos @ Oct 6 2008, 02:41 PM) *
Sinceramente,
fino ad ora non ho mai visto una foto fatta con un grandangolare Dx su pellicola o FX...sarei molto curioso di vederle per vedere se c'è vignettatura a tutte le focali o no.

Ti parlo del Tokina 12-24 DX sulla D700: da 18mm in poi non c'è vignettatura ma un po' di caduta di luce ai bordi e un po' di distorsione geometrica agli angoli.
Da 20 in poi rende niente male, per me.

Tokina 12-24 DX f4 @ 20mm f8:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tokina 12-24 DX f4 @ 24mm f8:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carfora
io avevo provato il 12-24 nikon su pellicola ... a parte all'estremo inferiore non vignettava ma la qualita' ai bordi non mi soddisfaceva quindi ho archiviato l'esperimento...
sarebbe curioso vedere una prova , oggi che si puo', di quest'ottica su Fx ..

ciao
giannizadra
QUOTE(carfora @ Oct 6 2008, 10:15 PM) *
io avevo provato il 12-24 nikon su pellicola ... a parte all'estremo inferiore non vignettava ma la qualita' ai bordi non mi soddisfaceva quindi ho archiviato l'esperimento...
sarebbe curioso vedere una prova , oggi che si puo', di quest'ottica su Fx ..

ciao


Io ho visto al 100% alcuni file D3 (non miei, non ho ottiche DX).
Fino a 18mm il 12-24 DX vignetta.
Oltre, bordi scadenti.
Com'è giusto che sia.

Curad
Avevo il Tok 12-24, e lo usavo con buoni risultati sulla D300, pensando di usarlo sulla D700 mi son sorte un po' di domande:
-perché avere un'ottica 18-24? sono solo 7mm sfruttabili
-quanta attenzione devo porre a non scandere sotto i 18mm?
-di quanto mi rallenta la zoomata per controllare di non essere sotto i 18mm?
-se sono in una situazione dove c'è poca luce ambiente ed uso il flash, vedrò ad occhio la parte nel mirino che vignetta ?
Non mi sono neanche posto la questione della qualità sul Fx, ho venduto il Tok e preso il Nikon 18-35.
C
iZack
QUOTE(Curad @ Oct 7 2008, 11:23 AM) *
-perché avere un'ottica 18-24? sono solo 7mm sfruttabili

Mi son detto: se mi porto dietro il Tokina è come se avessi il 20 e il 24.

QUOTE(Curad @ Oct 7 2008, 11:23 AM) *
-quanta attenzione devo porre a non scandere sotto i 18mm?
-di quanto mi rallenta la zoomata per controllare di non essere sotto i 18mm?

Beh, nel mirino si vede chiaramente se scendi sotto i 18 perché vignetta.
Per foto un minimo ragionate, imposto lo zoom sul 20 o sul 24 e faccio un passo indietro o uno avanti senza più toccare la ghiera dello zoom.

QUOTE(Curad @ Oct 7 2008, 11:23 AM) *
Non mi sono neanche posto la questione della qualità sul Fx, ho venduto il Tok e preso il Nikon 18-35.

Ci ho pensato anch'io... 17-35 usato? 18-35 nuovo? E se poi esce un nuovo Nikkor 16-35 AF-S???

Siccome la D200 me la tengo e la passo a mia moglie, il Tokina l'avrei tenuto comunque.
Nel frattempo vediamo le novità dell'anno prossimo.
giannizadra
QUOTE(zack66 @ Oct 7 2008, 12:59 PM) *
E se poi esce un nuovo Nikkor 16-35 AF-S???


Embè ? hmmm.gif

Se "esce", lo si saluta, si chiude la porta, e gli si augura di essere all'altezza del predecessore... rolleyes.gif
La mia ultima novità è un 35/1,4 AI del 1978, che su D3 è una bomba.
iZack
QUOTE(giannizadra @ Oct 7 2008, 01:13 PM) *
Se "esce", lo si saluta, si chiude la porta, e gli si augura di essere all'altezza del predecessore... rolleyes.gif

Ma no dai, lo si valuta e magari lo si compra! wink.gif

QUOTE(giannizadra @ Oct 7 2008, 01:13 PM) *
La mia ultima novità è un 35/1,4 AI del 1978, che su D3 è una bomba.

Eh beh! Quello piacerebbe anche a me...
Curad
QUOTE(zack66 @ Oct 7 2008, 12:59 PM) *
Ci ho pensato anch'io... 17-35 usato? 18-35 nuovo? E se poi esce un nuovo Nikkor 16-35 AF-S???
Siccome la D200 me la tengo e la passo a mia moglie, il Tokina l'avrei tenuto comunque.
Nel frattempo vediamo le novità dell'anno prossimo.

Ma sllora se lo voui tenere per la D200, prendi un 18-35 usato, l'ho preso a 250,00 caffè, niente di insostenibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.