Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
domenico_cippitelli
Sono in trattativa per l'oggetto AFD 80/200 f 2,8 penultima serie a 550 euro. Cosa mi consigliate per utilizzarlo con la mia D70 e F80?
Quante serie esistono dello zoom 80/200 e quali differenze ci sono?

Grazie
Claudio Orlando
QUOTE (mr_enrich @ Nov 29 2004, 05:56 PM)
Sono in trattativa per l'oggetto AFD 80/200 f 2,8 penultima serie a 550 euro. Cosa mi consigliate per utilizzarlo con la mia D70 e F80?
Quante serie esistono dello zoom 80/200 e quali differenze ci sono?

Grazie

Ciao mr-enrich, benvenuto.

Se usi la funzione cerca troverai un numero impresionante di discussioni su questo obiettivo.
Claudio Orlando
"impressionato" con due esse! Non vorrei rimanessi impresionato laugh.gif
Carlo79
dai uno sguardo qui!!!



http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=9867
UaZ
Hai un MP! ph34r.gif
Carlo79
giusto per curiosità, praticamente se la sigla in oggetto è completa, si riferisce al modello a pompa giusto???? smile.gif
giannizadra
No, Carlo, l'AFD è quasi certamente il due ghiere (anche se mi pare di ricordare che per un breve periodo Nikon produsse la versione D di quello a pompa).
Carlo79
QUOTE (gianluigizadra @ Nov 29 2004, 06:25 PM)
No, Carlo, l'AFD è quasi certamente il due ghiere (anche se mi pare di ricordare che per un breve periodo Nikon produsse la versione D di quello a pompa).

grazie.gif Gianni !!!! continuo a capirci poco cò tutti sti modelli!!!! io già sto confuso laugh.gif laugh.gif laugh.gif
carlofio2000
QUOTE (gianluigizadra @ Nov 29 2004, 06:25 PM)
No, Carlo, l'AFD è quasi certamente il due ghiere (anche se mi pare di ricordare che per un breve periodo Nikon produsse la versione D di quello a pompa).

Io ho il D a pompa (classe 1992...)

Carlo
domenico_cippitelli
Grazie per i consigli. Il venditore mi informa che il modello è del 1999/2000 ed è a pompa.

Giallo
CREDO CHE LA STORIA SIA QUESTA:
PRIMA SERIE (1988) AF GHIERA "ONE TOUCH" (A POMPA FA RIDERE)
SECONDA SERIE AF- D GHIERA "ONE TOUCH"
TERZA SERIE AF-D DUE GHIERE, RIVISTO OTTICAMENTE E - DICONO - IL MIGLIORE IN ASSOLUTO, TRA L'ALTRO FINALMENTE CON UNA FILETTATURA PER STATIVO!

SEGUONO
4) AF-S 80/200 (MOTORE ULTRASUONI, NUOVO SCHEMA OTTICO, PESA UNA TONNELLATA E COSTA IN PROPORZIONE)
5) AF-S VR 70/200 G, STABILIZZATO E BELLISSIMO, MA SENZA GHIERA DEI DIAFRAMMI, IL CHE MI RENDE TRISTE, MA SOLO PERCHE' SONO UN PO' NOSTALGICO.
smile.gif
Carlo79
beh giallo, però FA RIDERE mi sembra eccessivo considerando anche l'età che ha!! smile.gif smile.gif smile.gif


cmq quest'obiettivo ( in particolare il bighiera non AFS ) resta il mio sogno!!! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif spero di poterlo soddisfare presto!!! rolleyes.gif smile.gif
Claudio Orlando
Come diceva Don Camillo: a me ONE TOUCH non mi fa ridere...mi fa scompisciare laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Carlo79
ma one touch che roba è???? assorbenti dell'ultima generazione ??? laugh.gif laugh.gif laugh.gif user posted imageuser posted imageuser posted imageuser posted imageuser posted imageuser posted imageuser posted image
carlofio2000
QUOTE (Giallo @ Dec 1 2004, 04:35 PM)
PRIMA SERIE (1988) AF GHIERA "ONE TOUCH" (A POMPA FA RIDERE)

ONE TOUCH?

Ma dai, si e' sempre detto a pompa o, se proprio non ce la fai piu'
dal ridere, monoghiera...

Come ho gia detto ho il D a pompa. Confermo che non ha l'attacco
per il treppiede e la ghiera tende a spostarsi in avanti o dietro se l'obiettivo
e' puntato verso il basso o verso l'alto. Sinceramente non saprei dire
se e' un difetto che si e' accentuato con gli anni. Comunque la ghiera unica
secondo me e' bella comoda e veloce da usare, in fondo stiamo parlando
di lenti mica tanto leggere...

E' stato il mio miglior obiettivo fino all'acquisto del 70-200 VR...

Ciao

Carlo
giannizadra
QUOTE (Giallo @ Dec 1 2004, 04:35 PM)
CREDO CHE LA STORIA SIA QUESTA:
PRIMA SERIE (1988) AF GHIERA "ONE TOUCH" (A POMPA FA RIDERE)
SECONDA SERIE AF- D GHIERA "ONE TOUCH"
TERZA SERIE AF-D DUE GHIERE, RIVISTO OTTICAMENTE E - DICONO - IL MIGLIORE IN ASSOLUTO, TRA L'ALTRO FINALMENTE CON UNA FILETTATURA PER STATIVO!

SEGUONO
4) AF-S 80/200 (MOTORE ULTRASUONI, NUOVO SCHEMA OTTICO, PESA UNA TONNELLATA E COSTA IN PROPORZIONE)
5) AF-S VR 70/200 G, STABILIZZATO E BELLISSIMO, MA SENZA GHIERA DEI DIAFRAMMI, IL CHE MI RENDE TRISTE, MA SOLO PERCHE' SONO UN PO' NOSTALGICO.
smile.gif

La storia è perfetta.
Non sono certo della superiorità del bighiera rispetto all'one touch ( lo schema ottico è lo stesso, alla faccia dei test ).
ONE TOUCH ( traduzione libera) = una sveltina.
Giallo
VA BENE, VA BENE. ADOTTERO' LA TERMINOLOGIA DELLA POMPA.
L'IMPORTANTE E' CAPIRSI.
IO HO L' AF-D A DUE GHIERE, DOPO AVER AVUTO QUELLO ONE-TOU...OPS, SCUSATE, QUELLO A POMPA, E DEVO DIRE CHE LO TROVO ECCELLENTE.
BUONA LUCE A TUTTI! smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.