Sono in trattativa per l'oggetto AFD 80/200 f 2,8 penultima serie a 550 euro. Cosa mi consigliate per utilizzarlo con la mia D70 e F80?
Quante serie esistono dello zoom 80/200 e quali differenze ci sono?
Grazie
QUOTE (mr_enrich @ Nov 29 2004, 05:56 PM) |
Sono in trattativa per l'oggetto AFD 80/200 f 2,8 penultima serie a 550 euro. Cosa mi consigliate per utilizzarlo con la mia D70 e F80? Quante serie esistono dello zoom 80/200 e quali differenze ci sono? Grazie |
QUOTE (gianluigizadra @ Nov 29 2004, 06:25 PM) |
No, Carlo, l'AFD è quasi certamente il due ghiere (anche se mi pare di ricordare che per un breve periodo Nikon produsse la versione D di quello a pompa). |
QUOTE (gianluigizadra @ Nov 29 2004, 06:25 PM) |
No, Carlo, l'AFD è quasi certamente il due ghiere (anche se mi pare di ricordare che per un breve periodo Nikon produsse la versione D di quello a pompa). |
QUOTE (Giallo @ Dec 1 2004, 04:35 PM) |
PRIMA SERIE (1988) AF GHIERA "ONE TOUCH" (A POMPA FA RIDERE) |
QUOTE (Giallo @ Dec 1 2004, 04:35 PM) |
CREDO CHE LA STORIA SIA QUESTA: PRIMA SERIE (1988) AF GHIERA "ONE TOUCH" (A POMPA FA RIDERE) SECONDA SERIE AF- D GHIERA "ONE TOUCH" TERZA SERIE AF-D DUE GHIERE, RIVISTO OTTICAMENTE E - DICONO - IL MIGLIORE IN ASSOLUTO, TRA L'ALTRO FINALMENTE CON UNA FILETTATURA PER STATIVO! SEGUONO 4) AF-S 80/200 (MOTORE ULTRASUONI, NUOVO SCHEMA OTTICO, PESA UNA TONNELLATA E COSTA IN PROPORZIONE) 5) AF-S VR 70/200 G, STABILIZZATO E BELLISSIMO, MA SENZA GHIERA DEI DIAFRAMMI, IL CHE MI RENDE TRISTE, MA SOLO PERCHE' SONO UN PO' NOSTALGICO. ![]() |