Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
amalo
Comperando a breve la D3 sono indeciso se acquistare OB 24-70 oppure il 28-70. Cosa ne dite voi?
Grazie al volonteroso e ciao a tutti franco.
mariomc2
Essendo ambedue al top diviene una guestione di gusti, quindi personale come personale è la scelta per i 4mm in più.
Io avendo avuto il 28/70 e avendo ora il 24/70 ti posso dire che forse il 28 ha lo sfuocato più morbido e il 24 forse è più contrastato, ma sono piccolissime differenze. Per me sono utili i 4 mm in meno. Il feeling in mano del 28 è ancora insuperato
maurizio angelin
QUOTE(amalo @ Aug 11 2008, 08:51 AM) *
Comperando a breve la D3 sono indeciso se acquistare OB 24-70 oppure il 28-70. Cosa ne dite voi?
Grazie al volonteroso e ciao a tutti franco.


Due semplice domande:
1 perché Nikon ha prodotto un nuovo zoom (il 24-70) quando ne aveva uno in produzione (28-70) con range molto, molto simile, pari luminosità, stesso numero di lenti e di gruppi ?
2 quali passi in avanti può aver fatto la progettazione delle ottiche dal 1999 al 2007 ?

Senza nulla togliere al 28-70 che ho avuto. Ma ora ho il 24-70 dry.gif
Se vuoi immagini le trovi nella discussione "24-70... il club" e in molti altri 3D.
Il consiglio é sempre quello di provarli entrambi e poi scegliere.
Ciao

Maurizio
maurizio angelin
Una risposta alle domande che ho proposto nel post precedente la potrai trovare leggendo le specifiche di prodotto:

28-70:
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...ifications.html

24-70:
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...ifications.html

Mi riferisco, in particolare a dimensioni, peso, lenti ED, asferiche e trattamento Nanocristal.
Aggiungo che non sono d'accordo con mariomc2 sul feeling nell'impugnare il 28-70. Io trovo più bilanciato (su D 200) il 24-70. Ma questi sono comunque gusti personali.

Confermo comunque il mio consiglio ovvero che il "verdetto finale" é opportuno che derivi da una TUA prova sulla splendida D3 di entrambi i vetri.
Ciao

Maurizio


OT per i moderatori: perché i tempi per modificare i post non vengono allungati ?
Lambretta SR48
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 11 2008, 10:03 AM) *
Aggiungo che non sono d'accordo con mariomc2 sul feeling nell'impugnare il 28-70. Io trovo più bilanciato (su D 200) il 24-70. Ma questi sono comunque gusti personali.


Non credo che il riferimento sia all'ergonomicità... ritengo piuttosto che sia una questione di "consistenza" il 28/70 come materiali e costruzione è più Nikon del 24/70... inoltre per chi usa corpi moderni, non è un problema il fatto che il 24/70 sia G, anzi è una "complicazione" in meno l'assenza della ghiera meccanica della regolazione del diaframma sull'obiettivo, mentre per chi usa ancora corpi macchina non recentissimi può essere una limitazione...

Il 28/70 in assetto "operativo" in confronto al 14/24 appare meno "discreto", il 24/70 è grosso modo altrettanto "vistoso", ovviamente per chi cerca la qualità a "prescindere" questi problemi comunque sia passano in secondo piano...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mariomc2
QUOTE(Lambretta_ @ Aug 11 2008, 10:22 AM) *
Non credo che il riferimento sia all'ergonomicità... ritengo piuttosto che sia una questione di "consistenza" il 28/70 come materiali e costruzione è più Nikon del 24/70... inoltre per chi usa corpi moderni, non è un problema il fatto che il 24/70 sia G, anzi è una "complicazione" in meno l'assenza della ghiera meccanica della regolazione del diaframma sull'obiettivo, mentre per chi usa ancora corpi macchina non recentissimi può essere una limitazione...

Il 28/70 in assetto "operativo" in confronto al 14/24 appare meno "discreto", il 24/70 è grosso modo altrettanto "vistoso", ovviamente per chi cerca la qualità a "prescindere" questi problemi comunque sia passano in secondo piano...


Hai centrato in pieno il mio pensiero, il 24/70 è "meno nikon", gli manca quel feeling unico che provi usandolo, aggiungo che ho un 24/70 (la mia F3 mi sta odiando profondamente ma le ho promesso un obiettivo apposta per lei) solo perché non trovavo al prezzo e alle condizioni che dico io un 28/70.
Sono pienamente d'accordo sulla vistosità.
PS con cosa li hai fotografati? C'è una nitidezza incredibile.
maurizio angelin
QUOTE(Lambretta_ @ Aug 11 2008, 10:22 AM) *
.......... il 28/70 come materiali e costruzione è più Nikon del 24/70...


Assolutamente no !
Il 24-70 é "più Nikon". Ha anche la "N" iniziale di Nikon in grande entro un esagono dorato ! messicano.gif

Maurizio
giacorn
La "N" non sta per nikon ma per nanocristal.
Nuovo sistema anti riflessi.
Gianpietro da bariano
maurizio angelin
QUOTE(giacorn @ Aug 11 2008, 04:06 PM) *
La "N" non sta per nikon ma per nanocristal.
Nuovo sistema anti riflessi.


Ma va. Davvero ? Chi lo avrebbe mai detto ! E io che c'ho tre vetri su quattro con la N ! messicano.gif
Ciao

Maurizio
giacorn
Ma va. Davvero ? Chi lo avrebbe mai detto ! E io che c'ho tre vetri su quattro con la N !
Ciao

Maurizio

battuto 4 su 4
spero che non ti arrabi
buona luce
Gianpietro da Bariano provisoriamente per motivi di lavoro emigrato a Toulouse
maurizio angelin
Ehila giacorn ! Ma lo hai letto il mio secondo post di questa discussione ?
Ti quoto un "sunto" che credo proprio ti sia sfuggito:

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 11 2008, 10:03 AM) *
............Mi riferisco, in particolare a dimensioni, peso, lenti ED, asferiche e trattamento Nanocristal.


E poi sai cosa significa questa faccina: messicano.gif ?
Credo proprio che tu non abbia capito....
Per il 4 su 4 devi aspettare un po' (credo un bel po')messicano.gif
Ciao

Maurizio


giacorn
14/24, 24/70, 105 vr, new 60 micro swm, hanno tutti la "N"
non credo che mamma Nikon metta a caso le sigle.
ciao
Gianpietro da Bariano
giacorn
scusa Maurizio dimenticavo "la mia non è assolutamente polemica"
e non avevo letto la seconda parte
Ciao e buona luce

Gianpietro da Bariano
Lambretta SR48
Sperando che la "disputa" sulla N maiuscola in campo esagonale sia giunta al termine vado a rispondere alla domanda...

QUOTE(mariomc2 @ Aug 11 2008, 11:44 AM) *
PS con cosa li hai fotografati? C'è una nitidezza incredibile.


Più che con cosa... sarebbe più opportuno chiedere come li ho fotografati? In effetti "stranamente" nell'altra discussione non li ha notati nessuno, troppo presi evidentemente più a "sostenere" che a "guardare"...

Comunque sia... Digicamera D3, obiettivo 60 micro e flash SB 800, esposizione manuale e un po' di "manico" che questa volta tengo per me, va bene condividere ma qualche trucchetto del "mestiere" me lo lascio di "riserva"...

Lo scatto fa parte di una serie "dimostrativa" degli ingombri di tre zoom "popolari" in assetto da "borsa" e "operativo" in particolare interessava il confronto con il 14-24 che qualcuno riteneva troppo qui... troppo là... della serie quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba... allego qui gli altri 3 scatti, a cui si aggiungeranno a breve anche i due tra 14-24 e 24/70, entrato pure lui a far parte dell'allegra brigata, per "completare" costruttivamente la discussione, salvo interventi sui "generis" di dubbia utilità...

Come potrete "notare" il 14/24 in assetto da "borsa" è penalizzato dalla "tazza" utilizzata come "coperchio" anteriore, che "volendo" standoci attenti si può anche "omettere" in assetto "operativo" invece è il più discreto del terzetto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mariomc2
Grazie.
È vero quando manico ed attrezzatura si uniscono escono sempre buone cose, e se è vero che a carenza dell'attrezzatura si può sopperire è anche vero che il manico è indispensabile.
Ciao
maurizio angelin
Ma allora non si é proprio capito che era ironico..... sul più o meno Nikon.....

Mi domando se il prossimo passo sarà l'analisi del segno zodiacale e dell'ascendente riferiti alla data di presentazione o di commercializzazione per definire se un vetro é "Nikon DOC" ? messicano.gif
Ciao

Maurizio
Lambretta SR48
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 12 2008, 08:34 AM) *
Ma allora non si é proprio capito che era ironico..... sul più o meno Nikon.....

Mi domando se il prossimo passo sarà l'analisi del segno zodiacale e dell'ascendente riferiti alla data di presentazione o di commercializzazione per definire se un vetro é "Nikon DOC" ? messicano.gif


Io lo avevo capito e appunto non ho "replicato"... comunque sia non era un gran che come battuta, come pure quanto sopra... se vogliamo creare thread utili evitiamo il ricorso all'astrologia, tutt'altro che una scienza "esatta"... dire che il 28/70 è più Nikon del 24/70 non significa "sminuire" quest'ultimo è un dato di fatto che "all'epoca" i materiali di costruzione erano più sostanziosi, come per esempio gli AI e AI S per non parlare degli F sono più "sostanziosi" degli omologhi AF e sono a tutt'oggi, dopo anni di "onorata" carriera, salvo uso esageratamente "ignorante", ancora in grado di fornire le giuste "soddisfazioni" a chi è in grado di "apprezzarli"... tutto qua... va bene che siamo in periodo estivo e quindi di minor "impegno" cerebrale, ma per intavolare una discussione costruttiva non bisogna "sforzarsi" più di tanto, basta rimanere in argomento senza "divagare"...
Lambretta SR48
Come promesso completiamo il quadro con il confronto in assetto borsa e operativo tra il 24/70 e il 14/24...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carmine esposito
Ei Lambretta vedo che manca la foto del 24-70 Vs 28-70 ?
Skylight
QUOTE(carmine esposito @ Sep 28 2008, 09:48 AM) *
Ei Lambretta vedo che manca la foto del 24-70 Vs 28-70 ?



Ciao, manca proprio il confronto 24-70 vs 28-70 .....

Tralasciando le indiscusse qualità degli obiettivi citati, credo che avere la ghiera dei diaframmi possa tornare utile, non si sa mai.

smile.gif
Lambretta SR48
Non facendo io collezione di ottiche aventi grosso modo la stessa lunghezza focale nel momento in cui è arrivato il 24/70 il 28/70 ha cambiato "utilizzatore"... siccome poi qualcuno in un'altra discussione ha ipotizzato "taroccamenti" degli scatti per far variare le "proporzioni" degli stessi all'interno della scena ripresa e non essendo mio "costume" fare i collage... chi vuole vedere un confronto "visivo" tra il 24/70 e il 28/70 se li compra e se lo fa da se... della serie dopo si pure sissignore... il tutto con simpatia e in generale non riguarda nessuno in particolare... wink.gif
carmine esposito
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 28 2008, 03:50 PM) *
Non facendo io collezione di ottiche aventi grosso modo la stessa lunghezza focale nel momento in cui è arrivato il 24/70 il 28/70 ha cambiato "utilizzatore"... siccome poi qualcuno in un'altra discussione ha ipotizzato "taroccamenti" degli scatti per far variare le "proporzioni" degli stessi all'interno della scena ripresa e non essendo mio "costume" fare i collage... chi vuole vedere un confronto "visivo" tra il 24/70 e il 28/70 se li compra e se lo fa da se... della serie dopo si pure sissignore... il tutto con simpatia e in generale non riguarda nessuno in particolare... wink.gif


Non era mia intenzione mettere in discussione le sue foto ne riaccendere malumori di altre discussioni di cui mi estraneo, ma viste le foto credevo lei avesse tutte le ottiche.
La mia era solo una curiosità.
Carmine
Lambretta SR48
QUOTE(carmine esposito @ Sep 28 2008, 06:59 PM) *
Non era mia intenzione mettere in discussione le sue foto ne riaccendere malumori di altre discussioni di cui mi estraneo, ma viste le foto credevo lei avesse tutte le ottiche.
La mia era solo una curiosità.
Carmine


Infatti, volendo, dato che il 28/70 non era ancora andato molto lontano come adesso, potevo anche fare altre foto di confronto, però visti gli antefatti e i dubbi mossi da qualcuno, non ho più ritenuto opportuno dedicare tempo a questa cosa, comunque se vi interessa spero in settimana di "racimolare" un 28/70 da affiancare al mio 24/70 e quindi completiamo il quadro della situazione... wink.gif

Comunque le mie considerazioni erano diciamo così in "generale" non erano comunque rivolte a voi due... laugh.gif
AntonioBiggio
Io ho provato scaricando le foto di ambedue ed affiancandole, per farmi una prima idea; devo dire che con il paraluce montato, esteticamente è molto meglio il 28 70. Non so prechè ma il 24 70 con il paraluce mi sembra goffo e poco si addice alla linea dell'obiettivo, mentre senza lo preferisco al 28 70....... ma alla fine sono questioni d'estitca che poco contano con la qualità finale.
Ciao
carmine esposito
QUOTE(ANTONIO1973 @ Sep 28 2008, 08:26 PM) *
ma alla fine sono questioni d'estitca che poco contano con la qualità finale.
Ciao


guru.gif guru.gif
Lambretta SR48
In effetti alla fine il più "armonioso" a livello estetico senza la "tazza" copriobiettivo sopra mi sembra proprio il 14/24... seguito a ruota dal 17/35 sia il 24/70 che il 28/70 sono molto più appariscenti e con il paraluce montato danno più l'aria "paparezzesca" di quanto invece fanno i due zoom grandangolari... non che conti alla fine... però tra i non addetti ai lavori, capita spesso di sentire commenti ma che ce devi fotografa' con quel cannone... e viene spontaneo rispondere le "bestie" da lontano... con tutto il rispetto per i signori animali... biggrin.gif
Lambretta SR48
QUOTE(carmine esposito @ Sep 28 2008, 09:48 AM) *
Ei Lambretta vedo che manca la foto del 24-70 Vs 28-70 ?


Come promesso ecco le immagini dei due zoom a confronto in configurazione a riposo e con paraluce in posizione di ripresa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo66
Ma quanti litri tengono? messicano.gif
carmine esposito
QUOTE(Lambretta_ @ Oct 2 2008, 06:53 PM) *
Come promesso ecco le immagini dei due zoom a confronto in configurazione a riposo e con paraluce in posizione di ripresa...


Grazie.

Carmine
michele pirola
.....qui trovate un confronto interessante texano.gif wink.gif

http://www.utopia-photography.ch/lenses/28...ortraiture.html



michele (28-70 lovers) texano.gif
Nuccio D
Una sola domanda, ma Lambretta che fine ha fatto, dai Suoi post avevo sempre qualche cosa da imparare.
Lester
Nessuno
infatti mi associo anche io , Lambretta che fine hai fatto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.