l'attrezzatura che hai va benissimo, il 18 200 non è luminoso,ma se hai i faretti, con la d300 in chiesa per esempio puoi spingerti fino a 1600iso senza problemi, e puoi fare parecchi scatti con quello e con il 70 200 senza il tuo odioso flash, flash che è comunque indispensabile, nei momenti salienti come scambio di anelli, firma e via dicendo che devi praticamente solo documentare, non puoi permetterti nessun errore ed è bene usarlo. Ma soprattutto in esterni se il matrimonio è di mattina uscirai dalla chiesa per fare gli esterni, nelle ore in cui il sole crea delle ombre sul viso da eliminare assolutamente, e il flash serve proprio per questo per schiarirle, non puoi fare tutte le foto all' ombra, e in quelle dove si vede un po di panorama ed i soggetti sono relativamente piccoli nella foto, il flash ti da maggiore incisione e dettagli su viso e vestito della sposa, guai se non si vede bene.Se invece è di sera, beh!!! non hai scampo, flash e poi flash.
Ciao,
Giancarlo.