Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
valebeagle
Buongiorno a tutti...
intanto mi presento essendo il mio primo post.
Ho una nikon d40 da natale!!
Come obiettivo ho un 18-55.
Ora vorrei qualcosina di più....
Contando che non ho molto da spendere..cosa mi consigliate?
sicuramente il 18-200vr..ma potrei solo usato!!
come vi trovate con il 55-200vr..
Vorrei capire che differenze ci sono tra i 2.

i miei soggetti principali sono paesaggi sia urbani che naturalistici, inizia a piacermi anche il ritratto ma sono ancora in alto mare Fulmine.gif per quest'ultimo tipo di fotografia che obiettivi ci vogliono?



Vi ringrazio!! grazie.gif
ciao
Valentina guru.gif
milk
Possiedo il 18-200VR: che dire... è uno zoom molto comodo, da viaggio, ed in fatto di prestazioni, saputo usare, restituisce delle ottime immagini, soprattutto con tempi lenti, grazie al VR che fa' miracoli. Il 55-200Vr non lo conosco.
Se ti piace il ritratto affiancagli il 50/1.8: è un ottimo obiettivo e costa poco, solo che con la D40 devi focheggiare a mano.

Milko
Umbi54
Ciao,
prima di acquistare io mio 70-300 ho seguito i numerosi forum che parlano del 55-200 e del 18-200 e sembra che la conclusione sia 18-200 per praticità (essendo un tuttofare per quanto buono ha dei limiti) e l'accoppiata 18-55 + 55-200 (naturalmente le versioni VR) per la qualità.
Umberto
valebeagle
QUOTE(milk @ Jul 10 2008, 12:28 PM) *
Possiedo il 18-200VR: che dire... è uno zoom molto comodo, da viaggio, ed in fatto di prestazioni, saputo usare, restituisce delle ottime immagini, soprattutto con tempi lenti, grazie al VR che fa' miracoli. Il 55-200Vr non lo conosco.
Se ti piace il ritratto affiancagli il 50/1.8: è un ottimo obiettivo e costa poco, solo che con la D40 devi focheggiare a mano.

Milko


Grazie milko!!
ma secondo te vale la pena di spendere 800??

vorrei capire se in termini di qualità c'è tanta differenza con il 55-200...

Consigli ben accettati anche su altri obiettivi...
Grazie

valebeagle
QUOTE(umcapoc @ Jul 10 2008, 12:34 PM) *
Ciao,
prima di acquistare io mio 70-300 ho seguito i numerosi forum che parlano del 55-200 e del 18-200 e sembra che la conclusione sia 18-200 per praticità (essendo un tuttofare per quanto buono ha dei limiti) e l'accoppiata 18-55 + 55-200 (naturalmente le versioni VR) per la qualità.
Umberto

quindi se prendo un 55-200 ci guadagno in qualità??c'è un 'offerta a 300,è un buon prezzo?
giusto...
ho visto anche il 70-300..ma è pesante vero???


GRazie mille
Umbi54
Ecco tre link del forum dove recentemente (molto) si é parlato del 55-200 e del 18-200 anche in confronto tra di loro.
http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Ac..._Vr-t96530.html

http://www.nikonclub.it/forum/18_200_Vr_e_...ima-t96024.html

http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Ac..._Vr-t96530.html

Saluti
Umberto
valebeagle
QUOTE(umcapoc @ Jul 10 2008, 12:43 PM) *
Ecco tre link del forum dove recentemente (molto) si é parlato del 55-200 e del 18-200 anche in confronto tra di loro.
http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Ac..._Vr-t96530.html

http://www.nikonclub.it/forum/18_200_Vr_e_...ima-t96024.html

http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Ac..._Vr-t96530.html

Saluti
Umberto


Grazie umberto...avevo letto le discussioni..ma volevo un parere"diretto" wink.gif
a 300€..mi sembra un buon compromesso,no??
intanto ho tanto ancora da imparare...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
milk
QUOTE(valebeagle @ Jul 10 2008, 12:35 PM) *
Grazie milko!!
ma secondo te vale la pena di spendere 800??

vorrei capire se in termini di qualità c'è tanta differenza con il 55-200...

Consigli ben accettati anche su altri obiettivi...
Grazie


No, non vale la pena perchè lo devi prendere usato, ce ne sono anche sul forum e risparmi subito 300 euro.

In termini di qualità non credo ci sia molta differenza... la differenza la vedi tra questi zoom ed altre lenti (tipo i fissi come il 50 che ti ho prima menzionato oppure gli zoom nikkor ad apertura 2.8).

Una buona accoppiata è senza dubbio il 18-70 dx ed il 70-300 VR: pienamente compatibili con la D40 ed ottimo rapporto qualità/prezzo.

Valuta bene...

Ciao da Milko
Umbi54
QUOTE(valebeagle @ Jul 10 2008, 01:09 PM) *
Grazie umberto...avevo letto le discussioni..ma volevo un parere"diretto" wink.gif
a 300€..mi sembra un buon compromesso,no??
intanto ho tanto ancora da imparare...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao, ho visto che ci sono più negozi che lo vendono nuovo entro i 300 caffé, ma ci sono anche le offerte dell'usato da kit, quindi praticamente nuovi, se non hai fretta vedi la sezione usato, eventualmente metti tu un post di ricerca.
Umberto
valebeagle
QUOTE(milk @ Jul 10 2008, 02:51 PM) *
No, non vale la pena perchè lo devi prendere usato, ce ne sono anche sul forum e risparmi subito 300 euro.

In termini di qualità non credo ci sia molta differenza... la differenza la vedi tra questi zoom ed altre lenti (tipo i fissi come il 50 che ti ho prima menzionato oppure gli zoom nikkor ad apertura 2.8).

Una buona accoppiata è senza dubbio il 18-70 dx ed il 70-300 VR: pienamente compatibili con la D40 ed ottimo rapporto qualità/prezzo.

Valuta bene...

Ciao da Milko


il 70-300 è troppo pesante per me!!!! cerotto.gif
grazie a tutti i vostri consigli ho pensato di prendere il 55-200 che nn sembra poi così male e tra qualche mese il 50/1.4 ( è meglio del 1.8 ?giusto?) per ritratti e paesaggi.
Cosa ne pensate?
mi manca qulacosa?

grazie infinite
milk
QUOTE(valebeagle @ Jul 10 2008, 03:30 PM) *
il 70-300 è troppo pesante per me!!!! cerotto.gif
grazie a tutti i vostri consigli ho pensato di prendere il 55-200 che nn sembra poi così male e tra qualche mese il 50/1.4 ( è meglio del 1.8 ?giusto?) per ritratti e paesaggi.
Cosa ne pensate?
mi manca qulacosa?

grazie infinite



Ok, giusto così ma poi mi raccomando: scatta, scatta e scatta. E poi se vuoi postale qui sul forum così possiamo vederle, riceverai le critiche e solo così si cresce in fotografia. Quel poco che sò in fotografia l'ho imparato facendo in questo modo, l'attrezzatura conta fino ad un certo punto: sei tu che fai la foto.

Milko
D4nilo
io ho fatto cosi'!
all'obiettivo del kit della mia D40 ho affiancato un 55-200 Vr ed un 50 f.18
.....mi trovo piu' che bene!

solamente che sento la necessita' di un'ottica zoom un pò piu' luminosa!...ma costa!!!!
valebeagle
QUOTE(milk @ Jul 10 2008, 03:33 PM) *
Ok, giusto così ma poi mi raccomando: scatta, scatta e scatta. E poi se vuoi postale qui sul forum così possiamo vederle, riceverai le critiche e solo così si cresce in fotografia. Quel poco che sò in fotografia l'ho imparato facendo in questo modo, l'attrezzatura conta fino ad un certo punto: sei tu che fai la foto.

Milko



GRazie a tutti!!!
posterò qulche mio scatto!!!ma mi raccomando non criticatemi troppo messicano.gif
alcarbo
QUOTE(valebeagle @ Jul 10 2008, 03:30 PM) *
il 70-300 è troppo pesante per me!!!! cerotto.gif
grazie a tutti i vostri consigli ho pensato di prendere il 55-200 che nn sembra poi così male e tra qualche mese il 50/1.4 ( è meglio del 1.8 ?giusto?) per ritratti e paesaggi.
Cosa ne pensate?
mi manca qulacosa?

grazie infinite


Non è per riaprire una decisione presa, ma io avrei preso il 18-200.....
Sai cosa è...?? che ogni opinione è valida e soprattuto soggettiva
Alfalife
Io ho il 18-200 vrII e devo dire che è fantastico!!! Ottica da viaggio che davvero risolve i pesi e gli ingombri di ottiche costose e pesanti....
alcarbo
QUOTE(valebeagle @ Jul 10 2008, 03:30 PM) *
grazie a tutti i vostri consigli ho pensato di prendere il 55-200 che nn sembra poi così male e tra qualche mese il 50/1.4 ( è meglio del 1.8 ?giusto?) per ritratti e paesaggi.
Cosa ne pensate?
mi manca qulacosa?
grazie infinite



QUOTE(valebeagle @ Jul 10 2008, 03:40 PM) *
GRazie a tutti!!!
posterò qulche mio scatto!!!ma mi raccomando non criticatemi troppo messicano.gif



QUOTE(alcarbo @ Jul 12 2008, 03:39 PM) *
Non è per riaprire una decisione presa, ma io avrei preso il 18-200.....
Sai cosa è...?? che ogni opinione è valida e soprattuto soggettiva



QUOTE(Alfalife @ Jul 12 2008, 03:56 PM) *
Io ho il 18-200 vrII e devo dire che è fantastico!!! Ottica da viaggio che davvero risolve i pesi e gli ingombri di ottiche costose e pesanti....


Che ti dicevo ? Ogni opinione è valida ! Anche quella che hai scelto tu del resto è ottima
Umbi54
QUOTE(valebeagle @ Jul 10 2008, 03:30 PM) *
il 70-300 è troppo pesante per me!!!! cerotto.gif
grazie a tutti i vostri consigli ho pensato di prendere il 55-200 che nn sembra poi così male e tra qualche mese il 50/1.4 ( è meglio del 1.8 ?giusto?) per ritratti e paesaggi.
Cosa ne pensate?
mi manca qulacosa?

grazie infinite

Ciao,
ottima scelta per lo zoom, ma per il 50 non é detto che sia meglio il 1,4. Sopratutto per i paesaggi é una focale anomala e comunque la luminosità 1,4 non ti serve.
Umberto
valebeagle
comprato!! messicano.gif

questo week end sarò a belgrado..posterò qualche mia foto!!!

grazie per tutto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.