Toc toc, si può?

La Sardegna è il mio grande amore dal lontano 1971, prima volta che ci andai.
Come dopo aver visto le chiese romaniche tutte le altre chiese mi sembrano brutte, così dopo aver visto la Sardegna e il suo mare...
Ma la Sardegna (come la Liguria; di altri mari non sono pratico) non è soltanto mare: appena posso mollo la prole in spiaggia e mi dirigo alla scoperta di luoghi unici, ricchi di storia e di bellezza, come il tempio di Santa Cristina o le Domus de janas di Lotzorai.
Propongo qui alcune delle foto panoramiche che ho scattato in Sardegna (soprattutto in Ogliastra) le ultime volte che ci sono stato, estati 2005 e 2006.
(Posto le immagini equirettangolari, perché non posso postare direttamente le versioni immersive che si possono vedere dalla mia galleria web. Per vederli occorre installare QuickTime.)
Paulilàtino, tempio nuragico a pozzo di Santa Cristina, IX-XI sec. a.C.


Spiaggia di Barisardo all'alba

Cala Ginepro, Orrì

Lotzorai, ruderi della chiesa di Sant'Elena nel vecchio cimitero abbandonato

Penisola e torre di San Gemiliano, Arbatax

Paesaggio dietro Sa Pedra Longa, Baunei

Altre vedute sul mio sito.
ciao, e grazie per l'idea di un thread sulla Sardegna!
Alessandro