Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giopie
Ciao a tutti, dovendo fare foto in palestra durante le partite di baschet, e possedendo il 18/135 Nikon, ho visto che i tempi di scato sono intorno a 1/50 - 1/40 a iso 1600 e focale circa 30-60 con D80.
Io avrei pensato di prendere il Sigma 24/70 2.8 fisso sperando di riuscire a ridurre il tempo di scatto quel tanto che basta per avere foto quasi ferme.
Se avete qualche consiglio in merito da darmi vi ringrazio. grazie.gif




Nikon D80 - 18/135 Nikon 3,5/5,6 - 18/250 Tamron 3,5/6,3 - 50 1.8 Nikon - 10/20 Sigma 4/5,6
Carlo79
Ciao smile.gif

io nella situazione punterei ad un'ottica stabilizzata magari per ridurre un pò gli iso ed avere maggiore affidabilità con tempi medio-lunghi grazie al vr.
Hai pensato ad un 70-300 vr ? molto dipende anche dalle focali che Ti servono ma questa la trovo un'alternativa valida! wink.gif
buzz
Purtroppo il VR stabilizza la fotocamera ma non ferma le azioni!
Per lo sport è totalmente inutile.
Quindi la soluzione per lo sport è un'ottica più luminosa possibile.
Il sigma non è un obiettivo superlativo, ma il rapporto costo prestazioni ci sta abbastanza bene.

Potendo fare lo sforzo, io mi orienterei sempre su ottiche originali, magari usate, ma sempre nikkor.
joshid
QUOTE(Carlo79 @ Dec 5 2007, 11:06 AM) *
Ciao smile.gif

io nella situazione punterei ad un'ottica stabilizzata magari per ridurre un pò gli iso ed avere maggiore affidabilità con tempi medio-lunghi gra zie al vr.
Hai pensato ad un 70-300 vr ? molto dipende anche dalle focali che Ti servono ma questa la trovo un'alternativa valida! wink.gif


Ciao Carlo,
purtroppo credo che il problema di giopia sia l'opposto e cioè la possibilità di avere tempi più corti e non maggiore affidabilità con tempi lunghi (tutto ciò che è fermo rimarebbe tale e nitido ma i giocatori verrebbero comunque mossi). Probabilmente sarebbe meglio puntare ad un ottica luminosa e apertura costante. Se per le tue esigenze il 24-70 2.8 va bene...secondo me potresti farci un pensierino. Poi in base al budget decidi se avere la scritta Nikon sulla ghiera o altro. smile.gif


Io la butto lì...mai fotografato basket: ma il flash sarebbe proprio inutilizzabile?

Un saluto,
daniele.


PS: purtroppo ho ripetuto i concetti di buzz avendo risposto insieme
Gennaro Ciavarella
è dura, devi avere tempi veloci se vuoi fermare l'azione e un minimo di profondità di campo ragion per cui devi avere tanta luce ..... o lavorare ad alti iso

io non andrei oltre 1/200 e f5.6 a meno che non voglia giocare con il mosso .... ma dopo qualche scatto poi occorre lavorare sul fermo

insomma flash (almeno 4) e vari ....
mfossen
L'unica soluzione sono ottiche luminose ! Un 80-200 f/2.8 aiuta molto. Il 24-70 è un pò corto ma va bene per le azioni sotto canestro e fino a quasi metà campo.

Qui un pò di roba fatta con 80-200, 35mm f/2, 50mm f/1.8 e 85mm f/1.8
basket 1
basket 2
basket 3

Uso anche un 10-20 sigma cercando di riprendere l'azione quando è un pò più statica,tipo time-out, panchina e tiri liberi.

Il flash è inutilizzabile per alcuni motivi:
fondi orrendamenti scuri
fonti luci non omogenee
fastidio a chi gioca

Il tempo limite è 1/125: sotto sono mosse, sopratuutoo se il giocatore è vicino.
Rudi75
Se il Sigma 24-70mm F2.8 (che possiedo) può apparire sufficiente per la sua luminosità, non lo è altrettanto per l'autofocus secondo il mio parere. In questi casi io preferisco allontanarmi un po' di più da bordo campo e fotografare con un'ottica motorizzata (il 70-200mm f2.8 EX HSM).
Non avendo spazio per far ciò, un'ottica a focale fissa, luminosa, come potrebbe essere il tuo cinquantino, sicuramente sarà più veloce (ed efficace), del Sigma suddetto wink.gif
marcoxxx1978
Ottimo il 35/70 f2.8 ma forse un po corto per il basket,per questo motivo voto per il sigma 70/200 f2.8 o per il nikon 80/200 f2.8 sempre supponendo che tu non possa permetterti il nikon 70/200 f2.8 VR.
Il sigma ha dalla sua il motore di messa a fuoco interno che puoi avvantaggiarti in certe situazioni dove ti serve + velocità nell'autofocus...
Se ti interessa ti mando un MP con qualche link di qualche buon negozio on-line... wink.gif
Ciao Marco
giopie
QUOTE(marcoxxx1978 @ Dec 5 2007, 07:19 PM) *
Ottimo il 35/70 f2.8 ma forse un po corto per il basket,per questo motivo voto per il sigma 70/200 f2.8 o per il nikon 80/200 f2.8 sempre supponendo che tu non possa permetterti il nikon 70/200 f2.8 VR.
Il sigma ha dalla sua il motore di messa a fuoco interno che puoi avvantaggiarti in certe situazioni dove ti serve + velocità nell'autofocus...
Se ti interessa ti mando un MP con qualche link di qualche buon negozio on-line... wink.gif
Ciao Marco


Se puoi indicarmi qualche link dove si compra bene ti ringraziomolto.
giopie
Grazie a tutti per i consigli, come sempre numerosi.
Ho puntato su 24/70 Sigma e non su una focale + lunga perchè riguardando i dati exif delle foto scattate in precedenza ho usato per la maggiore focali dal 18 al 80 circa solo che con il mio 18/135 già a 50mm diventa un f/5 quindi tempo di scatto di circa 1/30-1/40 abbastanza basso e lo stesso obiettivo può essere usato per feste compleanno o altro mentre 70/200 sarebbe troppo lungo.
Ciao.
16ale16
Se devi fare foto in palestra, beh... direi anche che dipende dallo sport. Io per il calcio ho usato una volta in un campo regolamentare di periferia il 70-300VR. Finchè c'è il sole vai tranquillo, lavorando però a ISO400. Con le nuvole devi necessariamente salire almeno a ISO640.
Onestamente è un valido strumento il 70-300, ma non certo per lo sport.
Dicevo che dipende dallo sport per la scelta della focale. Ti garantisco che il 70-300 per il calcio l'ho usato solo tra 200 e 300mm e 300 a volta ci andava molto corto.
Il 28-70 ti deve far porre la domanda: mi bastano 70mm? Se sì prendilo, non ne vedo il problema.
Se un Nikon per te è troppo caro, non c'è niente da dire... smile.gif
buzz
Mi pare che abbia specificao che deve fotografare basket, non altri sport, o mi ricordo male?
dagmenico
QUOTE(giopie @ Dec 6 2007, 01:18 PM) *
Grazie a tutti per i consigli, come sempre numerosi.
Ho puntato su 24/70 Sigma e non su una focale + lunga perchè riguardando i dati exif delle foto scattate in precedenza ho usato per la maggiore focali dal 18 al 80 circa solo che con il mio 18/135 già a 50mm diventa un f/5 quindi tempo di scatto di circa 1/30-1/40 abbastanza basso e lo stesso obiettivo può essere usato per feste compleanno o altro mentre 70/200 sarebbe troppo lungo.
Ciao.



come giustamente hai fatto notare, l'obiettivo che hai usato fin'ora per fare le foto di basket comincia a diventare troppo buio man mano che si sale di focale, quindi hai sempre preferito scattare a focali meno spinte. Tuttavia io ho avuto modo di fare foto a qualche partita di basket in palestra, ero a bordocampo e ti posso dire che come ottica ho utilizzato maggiormente l'AF-S 80-200 2.8 per i primi piani e per le azioni dal lato opposto rispetto a dove mi trovavo io. Se l'azione non è troppo vicina, le focali da 80 a 200mm ti consentono di ottenere inquadrature più strette sui singoli giocatori esaltandone ad esempio il palleggio, il tiro o il contrasto con l'avversario. Sotto canestro ho usato il 12-24 (e qui sei già coperto dal tuo 10-20). Ho usato invece molto poco il l'AF-S 28-70 2.8 perchè in quella situazione non mi permetteva nè di stringere abbastanza, nè di avere sufficiente angolo di campo per inquadrare l'intera azione sotto canestro.
Se ti va di darci un'occhiata, troverai le foto di cui parlo sul mio sito a questo indirizzo:

http://www.domenicodagostino.it/gallerie.php?cat=4&id=3


Il consiglio è quello di preferire sicuramente un'ottica luminosa ad una stabilizzata (almeno per lo sport). Visto che per le focali intermedie sei già coperto col 18-135, ti consiglierei l'acquisto di un 80-200 2.8 o similari. L'importante è che sia motorizzato per avere una buona velocità autofocus nello sport. MAgari prima dell'acquisto se riesci a fartene prestare uno per provarlo sul campo sarebbe la cosa migliore, per renderti conto se effettivamente gradisci quella lunghezza focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.