Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gciraso
Di obbiettivi ne ho veramente molti, forse troppi. Resta il fatto che li uso tutti, chi più chi meno ed uso abitualmente due macchine per volta. Dico ancora che anche con l'arrivo della D3 la D2X me la tengo. Quindi, escludendo il 70-200, il 180 ed il 300, il micro ed il PC-85, restano:
Nikkor 10,5/2,8,
Nikkor 12-24/4,
Nikkor 14/2,8
Nikkor 17-35/2,8
Nikkor 20/2,8
Nikkor 28-70/2,8
Nikkor 35/2,
Nikkor 50/1,4,
Nikkor 85/1,8

Mi dispiacerebbe privarmi di qualche ottica, ma vi chiedo comunque un parere per un eventuale sfoltimento.

Saluti

Giovanni
daniele.flammini
fai fuori l'85 f/1.8 per l'f1.4! biggrin.gif
e poi dai via 12 24 17 35 e 14 per far posto al 14 24 biggrin.gif
la seconda è un pò azzardata, la prima perchè no! (ho dedotto ovviamente che i soldi non sono un problema..)
AntonioBiggio
QUOTE
Di obbiettivi ne ho veramente molti, forse troppi. Resta il fatto che li uso tutti, chi più chi meno ed uso abitualmente due macchine per volta. Dico ancora che anche con l'arrivo della D3 la D2X me la tengo. Quindi, escludendo il 70-200, il 180 ed il 300, il micro ed il PC-85, restano:
Nikkor 10,5/2,8,
Nikkor 12-24/4,
Nikkor 14/2,8
Nikkor 17-35/2,8
Nikkor 20/2,8
Nikkor 28-70/2,8
Nikkor 35/2,
Nikkor 50/1,4,
Nikkor 85/1,8

Mi dispiacerebbe privarmi di qualche ottica, ma vi chiedo comunque un parere per un eventuale sfoltimento.

Saluti


Io farei così:
1) vendere 12 24 ,14, 20,35, 17 35 e 28 70 e prenderei i nuovi 14 24 e 24 70
2)poi terrei o 50 o 85, per i ritratti , anche se potresti usare il 70 200 al posto dell'85, ma forse non è la stessa cosa. Considera anche che con il formato fx, il 50 torna alle origini........
In definitiva ti rimarrebbero solo due zoom e un fisso al posto di 9 lenti.
Per quanto riguarda 10.5, aspetterei che uscisse qualcosa per il formato fx, momentaneamente lo terrei.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Antonio
giannizadra
Fossi in te, Giovanni, rinuncerei tranquillamente al 20/2,8 e meno a cuor leggero al 12-24.
Terrei tutto il resto, almeno fino a quando userai i due formati digitali, e cercherei un 16/2,8 fisheye.
daniele.flammini
[quote name='ANTONIO1973' post='1068760' date='Dec 1 2007, 09:20 PM']Per quanto riguarda 10.5, aspetterei che uscisse qualcosa per il formato fx
[quote]
esiste da un bel pò.. è il 16mm f/2.8 fisheye
AntonioBiggio
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 1 2007, 09:24 PM) *
Per quanto riguarda 10.5, aspetterei che uscisse qualcosa per il formato fx

esiste da un bel pò.. è il 16mm f/2.8 fisheye


Intendevo qualcosa di nuovo, ........si vocifera di uno zoom.
Poi ognuno fà le sue scelte in base a quello che vuole ottenere, io mi terrei il 10.5.
daniele.flammini
QUOTE(ANTONIO1973 @ Dec 1 2007, 09:42 PM) *
io mi terrei il 10.5.

e infatti me lo tengo! biggrin.gif
AntonioBiggio
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 1 2007, 09:43 PM) *
e infatti me lo tengo! biggrin.gif


Si ma non sei tu che hai fatto la domanda sullo.....sfoltimento hmmm.gif
Mauri.s
hmmm.gif E' una domanda difficile..
bisognerebbe conoscere i tuoi gusti e l'uso che ne fai.
Comunque, brutalmente toglierei il 20 2,8 e l'85 1,8
(il primo lo trovo superato ed il secondo non mi ha mai sconvolto, nonostante la fama)
forse anche il 10,5 fisheye, il 16 2,8 è veramente bello su pellicola, ma non so su digitale FX.

La mia è un'idea simile a quella di Gianni, che è un gran conoscitore, oltre che saggio.
Terrei gli altri per non fare cambi prematuri di cui pentirsi,
meglio aspettare l'esito di questa meravigliosa nuova macchina. rolleyes.gif
maurizio angelin
Scusa ma rilevo alcuni elementi che non mi sono chiari:

QUOTE(gciraso @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
...Resta il fatto che li uso tutti, ....

e
QUOTE(gciraso @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
....Mi dispiacerebbe privarmi di qualche ottica

perché disfarsene allora?

QUOTE(gciraso @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
... li uso tutti, chi più chi meno ....

disfati di quelli che usi meno

QUOTE(gciraso @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
.....Quindi, escludendo il 70-200, il 180 ed il 300, il micro ed il PC-85, restano:....

perché li escludi? Suppongo perché li ritieni "intoccabili". Gia il 180 e il 70-200 .... se uno desidera sfoltire...

QUOTE(gciraso @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
..........ma vi chiedo comunque un parere per un eventuale sfoltimento.

Difficile da formulare se non sappiamo cosa fotografi di più, se tipiacciono di più gli zoom o i fissi e quant'altro....

ciao

maurizio
Marco Senn
Se è per problemi di spazio il 17-35 e l'85 li posso ospitare io. Anche il 28-70, dai... biggrin.gif

Invece parlando sul serio, in attesa di verificare come vanno sulla D3 i fissi, forse lascerei andare i due zoom più bassi. Però dipende molto da quanto intendi utilizzare poi la macchina che tieni.
marcoxxx1978
Io mi priverei del 28-70,85 1.8 e 12/24....
Sei coperto ottimamente da 14 f2.8+17-35+35f2+50 1.4+prendi l'851.4 e penso sei + che apposto.....
FZFZ
QUOTE(gciraso @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
Di obbiettivi ne ho veramente molti, forse troppi. Resta il fatto che li uso tutti, chi più chi meno ed uso abitualmente due macchine per volta. Dico ancora che anche con l'arrivo della D3 la D2X me la tengo. Quindi, escludendo il 70-200, il 180 ed il 300, il micro ed il PC-85, restano:
Nikkor 10,5/2,8,
Nikkor 12-24/4,
Nikkor 14/2,8
Nikkor 17-35/2,8
Nikkor 20/2,8
Nikkor 28-70/2,8
Nikkor 35/2,
Nikkor 50/1,4,
Nikkor 85/1,8

Mi dispiacerebbe privarmi di qualche ottica, ma vi chiedo comunque un parere per un eventuale sfoltimento.

Saluti

Giovanni


Ciao!
Complimenti, bellissimo corredo!
In tutta onestà io non sfoltirei proprio nulla....a meno che non abbandoni del tutto il DX....

Se proprio dovessi...darei via il 35 F2,0 ed il 20 F2,8 e mi prenderei un 35 AIS F1,4

O , un alternativa drastica, venderei 12-24 F4 (il 17-35 è insostituibile per me...) il 35 F2,0 ed il 20 F2,8 e mi prenderei un 28 mm F1,4 AFD (da cercare ovviamente, ogni tanto, però, qualcuno che lo vende si trova...)

Una lente meravigliosa!
FilippoFiamma
Fino a poco tempo fa ti avrei detto di dar via il 20 f 2,8 (splendida ottica sulla pellicola ma sul formato DX va maluccio...), ma pare che sulla D3 vada alla grande, ragion per cui ti direi di tenere tutto wink.gif .
danighost
Io cambierei l'85f1.8 con il fratello maggiore f1.4.
Poi io sono uno che predilige i fissi, non so tu, ma io non vedo bene i due zoom: 17-35 e 28-70, quanto li usi? Del 12-24 invece ho il Tokina, ma anche lì quanto lo usi? Per ora lo uso, ma solo perchè non sono un patito dei grandangoli, ed in attesa di mettere le mani su un FX, se potessi prenderei anch io un 14 per sostituire il Tokina sul formato DX, così come l'altro zoom che ho: il 170-500, è solo per avere una economica gamma di tele, se potessi mi prenderei il 300f2.8 ed il 500 o il 600. Ma per ora il super enalotto non ne vuole sapere.

Ripeto ti ho risposto per come lavoro io, e se fossi anch io nella tua situazione me li terrei tutti, esclusi gli zoom e facendo il cambio dell'85f1.8 con l f1.4.
Dopotutto le ottiche di mio padre le sto tenendo tutte, non solo perchè è ancora vivo (sgrat sgrat), ma perchè so che mi potranno essere utili.

Ps ho scritto che non vedo bene i due zoom, ma solo perchè non adoro gli zoom, non che facciano schifo.
alcarbo
Dico anche io la mia . Io il 17-35 lo terrei assolutamente e nono solo perchè lo dice Gianni.
Con la d3 diventa più wide, pressoché perfetto. E non vedo la necessità del 14-24 avendo il 14.

Semmai, avendo appunto il 14, puoi dar via il 12-24 (anche se realizzando poco te lo puoi tenere per la d2x).

Contro il parere di tanti poi non cambierei l'85 1,8 con l'1,4.
Del resto tu hai chiesto consiglio per lo sfoltimento non per l'acquisto di nuovi obiettivi.
Inoltre di 85 hai anche il PC.

Alla fine decidi tu (noi facciamo solo confusione). ciao
mariomc2
Corredi da sogno! intanti i punti fissi che non toccherei

17/35; 28/70; 10,5; 14; 50; 85. Il 12/24 inizia ad essere ridondante e gli altri due ssovrappongono agli ottimi zoom
PS il 17/35 e il 28/70 li etterei tra gli incedibili!
gciraso
Ringrazio tutti per i suggerimenti: proverò, quando arrivano, i nuovi zoom prima di decidere.

Saluti

Giovanni
Giallo
Li sto provando. Mi sono arrivati...
Io ho "ridotto" il mio corredo digitale nel seguente modo

14-24/2.8
24-70/2.8
70-200/2.8 vr
105/2.8 vr
300/4
1,4X
2,0X

Se e quando potrò passare al formato pieno, penso che non dovrò spendere un centesimo per le ottiche.

Amen.

Ne han fatto le spese - non senza lacrime di dolore, 28/1.4, 85/1,4, 17-35/2.8 e 14/2.8.
Però ora con tre zoom d'ottimo livello posso fare praticamente tutto, ed i due fissi servono per quei campi di impego particolari quando so con certezza che mi dedicherò alla macro o alla c.f.

Sto bene così, fermo restando che la mia passione per le ottiche fisse ed ultraluminose continua senza interruzioni sulla pellicola con 24/2, 28/2, 35/1.4, 58/1,2, 105/1,8 e 135/2... direi che bastano...

Buona luce
smile.gif
alfredo96
QUOTE(Giallo @ Dec 3 2007, 05:00 PM) *
Li sto provando. Mi sono arrivati...
Io ho "ridotto" il mio corredo digitale nel seguente modo

14-24/2.8
24-70/2.8
70-200/2.8 vr
105/2.8 vr
300/4
1,4X
2,0X

Se e quando potrò passare al formato pieno, penso che non dovrò spendere un centesimo per le ottiche.

Amen.

Ne han fatto le spese - non senza lacrime di dolore, 28/1.4, 85/1,4, 17-35/2.8 e 14/2.8.
Però ora con tre zoom d'ottimo livello posso fare praticamente tutto, ed i due fissi servono per quei campi di impego particolari quando so con certezza che mi dedicherò alla macro o alla c.f.

Sto bene così, fermo restando che la mia passione per le ottiche fisse ed ultraluminose continua senza interruzioni sulla pellicola con 24/2, 28/2, 35/1.4, 58/1,2, 105/1,8 e 135/2... direi che bastano...

Buona luce
smile.gif


non è che mi diresti in un orecchio dove hai "buttato" il 28 f1.4?
texano.gif texano.gif texano.gif texano.gif
Attilio PB
Ciao Giovanni,
dovendo sfoltire io sfoltirei significativamente biggrin.gif , eliminare un'ottica ti cambierebbe poco...
Personalmente sul lato grandangolare rifletterei sul fatto che con 14 e 17-35 copri egregiamente tutte le focali, il 12-24 ed il 20 sono eliminabili, tantopiu' in funzione di un sensore FX; inoltre le due ottiche eliminabili non aggiungerebbero nulla in termini di luminosità.
Sul fronte normale/medio invece cio' che va valutato è proprio la luminosità: il 35 e l'85 ti danno uno stop in piu' (1 e 1/3 per l'85) rispetto al 28-70 a fronte di una minore versatilità, se quello stop è determinante tieni i fissi e cedi lo zoom, viceversa cedi i fissi.
Terrei comunque il 50 f/1,4, sul 10,5 non saprei, i fish eye non li capisco per miei limiti oggettivi rolleyes.gif
Ciao
Attilio
FRAGIACOMO
QUOTE(Giallo @ Dec 3 2007, 05:00 PM) *
Li sto provando. Mi sono arrivati...
Io ho "ridotto" il mio corredo digitale nel seguente modo

14-24/2.8
24-70/2.8
70-200/2.8 vr
105/2.8 vr
300/4
1,4X
2,0X

Se e quando potrò passare al formato pieno, penso che non dovrò spendere un centesimo per le ottiche.

Amen.



Buona luce
smile.gif


Fotocopia di come ho fatto io,a scapito di 35/70-2,8 Nikon e 14-2,8 Tamron

Amedeo
gciraso
QUOTE(Attilio PB @ Dec 3 2007, 06:01 PM) *
..... il 12-24 ed il 20 sono eliminabili.....

però eliminando il 12-24 resto sprovvisto di grandangoli veri su DX (la D2X me la tengo) e quindi o vendo il 14, il 17-35 ed il 28-70 per il 14-24 ed il 24-70, ipotesi Giallo, oppure aggiungo alla vendita anche il 12-24 ed il 20, ma mi tengo il 14 (per DX), dato che il 12-24 lo uso quasi sempre a 12.
A questo punto aspetto di vedere come vanno i grandangoli che ho sul FX.

Saluti

Giovanni
Attilio PB
Si, certo, il 14 andrebbe tenuto proprio in funzione del DX, oltre a poter essere usato con soddisfazione su FX.
Il 17-35 io lo terrei proprio per l'escursione focale comodissima in FX (o pellicola come banalmente mi limito a fare io rolleyes.gif ), hai un grandangolo vero e nello stesso tempo fai ritratto ambientato, per il reportage, anche matrimoniale, è insostituibile. A mio avviso, ma è questione prettamente soggettiva, il 14-24 è decisamente troppo corto in FX, con il 17-35 conto sulla punta delle dita le occasioni in cui mi è mancato qualche millimetro oltre i 17 e sono migliaia le occasioni in cui ho scattato oltre i 24mm...
Chiaro che in DX sarebbe davvero comodo...
In generale, comunque, nelle occasioni in cui ho il doppio formato a disposizione (pellicola e DX, appunto) tendo a tenere i grandangoli sul formato pieno ed i tele sul DX, proprio per sfruttare a pieno la possibilità, il 50mm in tasca fa da tramite tra i due.
Ciao e buona scelta biggrin.gif
Attilio
maurizio angelin
QUOTE(gciraso @ Dec 3 2007, 06:20 PM) *
però eliminando il 12-24 resto sprovvisto di grandangoli veri su DX (la D2X me la tengo) e quindi o vendo il 14, il 17-35 ed il 28-70 per il 14-24 ed il 24-70, ipotesi Giallo, oppure aggiungo alla vendita anche il 12-24 ed il 20, ma mi tengo il 14 (per DX), dato che il 12-24 lo uso quasi sempre a 12.
A questo punto aspetto di vedere come vanno i grandangoli che ho sul FX.


Premesso che, amando gli zoom, mi trovo assolutamente concorde con Giallo quindi, se hai proprio deciso di "sfoltire" ti consiglierei 14-24 e 24-70 oltre al 70-200, al 300 e al 105 che già possiedi.
Anche giannizadra dice che sono all'altezza dei fissi e anche di più....

Se comunque tieni anche la D2X non credo ti serva un grandangolo per ciascun corpo. Userai il 14-24 sulla D3 e le altre ottiche sulla D2X. Se proprio non ne puoi fare a meno di due grandangoli terrei, sempre amando gli zoom, il 12-24.
Buona scelta (so che é difficile)

maurizio
daniele.flammini
QUOTE(Giallo @ Dec 3 2007, 05:00 PM) *
Li sto provando. Mi sono arrivati...
Io ho "ridotto" il mio corredo digitale nel seguente modo

14-24/2.8
24-70/2.8
70-200/2.8 vr
105/2.8 vr
300/4
1,4X
2,0X

Se e quando potrò passare al formato pieno, penso che non dovrò spendere un centesimo per le ottiche.

Amen.

Ne han fatto le spese - non senza lacrime di dolore, 28/1.4, 85/1,4, 17-35/2.8 e 14/2.8.
Però ora con tre zoom d'ottimo livello posso fare praticamente tutto, ed i due fissi servono per quei campi di impego particolari quando so con certezza che mi dedicherò alla macro o alla c.f.

Sto bene così, fermo restando che la mia passione per le ottiche fisse ed ultraluminose continua senza interruzioni sulla pellicola con 24/2, 28/2, 35/1.4, 58/1,2, 105/1,8 e 135/2... direi che bastano...

Buona luce
smile.gif

di tutte queste secondo me non è stata una gran mossa vendere l'85 f/1.4 sia per la sua qualità sia perchè nel tuo corredo non vedo sostituti nemmeno come luminosità. ma giutamente è un mio parere. avrai avuto i tuoi buoni motivi
rbobo
QUOTE(gciraso @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
Di obbiettivi ne ho veramente molti, forse troppi. Resta il fatto che li uso tutti, chi più chi meno ed uso abitualmente due macchine per volta. Dico ancora che anche con l'arrivo della D3 la D2X me la tengo. Quindi, escludendo il 70-200, il 180 ed il 300, il micro ed il PC-85, restano:
Nikkor 10,5/2,8,
Nikkor 12-24/4,
Nikkor 14/2,8
Nikkor 17-35/2,8
Nikkor 20/2,8
Nikkor 28-70/2,8
Nikkor 35/2,
Nikkor 50/1,4,
Nikkor 85/1,8

Mi dispiacerebbe privarmi di qualche ottica, ma vi chiedo comunque un parere per un eventuale sfoltimento.

Saluti

Giovanni


Il corredo copre bene tutte le focali zoom e parte di quelle fisse. Punti deboli nei fissi 85 1,8 >1,4 meglio,mancanza di un 18mm superiore al 20 come resa nel dx,affiancherei o sodtituirei il 50 1,4 con lo zeiss 50 f2 macro. negli zoom il 12-24 lo sostituirei subito con il 14-24
Più che venderei io andrei a mettere mano negli "intoccabili" via il 180 e 300 e prenderei il 200-400 f4
visto l'arrivo della D3 e la conseguente perdita del fattore 1,5x.

Ciao
Rob
Mauri.s
QUOTE(gciraso @ Dec 3 2007, 06:20 PM) *
però eliminando il 12-24 resto sprovvisto di grandangoli veri su DX (la D2X me la tengo) e quindi o vendo il 14, il 17-35 ed il 28-70 per il 14-24 ed il 24-70, ipotesi Giallo, oppure aggiungo alla vendita anche il 12-24 ed il 20, ma mi tengo il 14 (per DX), dato che il 12-24 lo uso quasi sempre a 12.
A questo punto aspetto di vedere come vanno i grandangoli che ho sul FX.


dry.gif Il 17-35 personalmente me lo terrei stretto..
non fosse altro per la focale, che trovo veramente di largo uso.
Se ti interessano maggiormente gli zoom, cedi il 14 per il 14-24, ma non prima di aver visto in pratica se ha le caratteristiche che cerchi..

huh.gif Non è facile, credo debba controllare e conoscere le tue aspettative sia ottiche che di utilizzo.
Non stiamo parlando di lenti da.. poco e qui entra il gusto "strettamente personale"
Saluti
Maurizio
gciraso
QUOTE(rbobo @ Dec 3 2007, 08:10 PM) *
,,,,, io andrei a mettere mano negli "intoccabili" via il 180 e 300 e prenderei il 200-400 f4
visto l'arrivo della D3 e la conseguente perdita del fattore 1,5x......

Se sono intoccabili un motivo c'è. Il fattore DX non c'entra perchè la D2x me la tengo e poi altre 6500 barrette per il 200-400 non ce le ho.

Saluti

Giovanni
rbobo
QUOTE(gciraso @ Dec 3 2007, 09:19 PM) *
Se sono intoccabili un motivo c'è. Il fattore DX non c'entra perchè la D2x me la tengo e poi altre 6500 barrette per il 200-400 non ce le ho.

Saluti

Giovanni


IL fattore Dx un pò c'entra perchè se prendi la d3 è per usarla sopratutto in situazioni limite dove la d2x mostra il fianco.L'ottica in questine è vero che costa tanto ma è in linea con il tuo corredo.

Ciao
Rob

gciraso
QUOTE(rbobo @ Dec 4 2007, 09:52 AM) *
IL fattore Dx un pò c'entra perchè se prendi la d3 è per usarla sopratutto in situazioni limite dove la d2x mostra il fianco.L'ottica in questine è vero che costa tanto ma è in linea con il tuo corredo.

Ciao
Rob

Può anche essere vero, ma quello che faccio con il 180 è un po' scomodo con il 200-400, che oltretutto pesa 2,5 chili di più.

Saluti

Giovanni
Giallo
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 3 2007, 07:51 PM) *
di tutte queste secondo me non è stata una gran mossa vendere l'85 f/1.4 sia per la sua qualità sia perchè nel tuo corredo non vedo sostituti nemmeno come luminosità. ma giutamente è un mio parere. avrai avuto i tuoi buoni motivi


Deh, non parlare al misero del suo perduto bene

Hai ragione: continuo a ritenere l'85/1.4 afd un'ottica incredibile, al livello dei Leica, soprattutto a t.a.
Però non si può avere tutto: il perchè lo sa il mio esangue conto in banca.
Così, ho deciso per un corredo basato sui tre zoom d'alta qualità e luminosità per il digitale da un lato; e per una direi non spregevole serie di ottiche fisse d'alta luminosità da usare con la F3 e la pellicola dall'altro.

Ottiche che - come Gianni ha dimostrato sul Sile col mio 35/1.4 - funzionano benissimo anche con la D200 e probabilmente meglio ancora con la D3.

Buona luce

smile.gif
gciraso
QUOTE(Giallo @ Dec 4 2007, 01:17 PM) *
Deh, non parlare al misero del suo perduto bene ....

A questo punto, dopo la citazione verdiana, restando sempre più incerto, rimando lo sfoltimento a data da destinarsi.
grazie.gif
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.