Grazie a tutti per i commenti.
Per come mi sono riferito parlando di Elisa, tranquilli

, lo sa che non lo penso sul serio e lo dico spesso anche davanti a lei che è una scassap... ovviamente scherzando

e ci faccamo due risate insieme.
QUOTE
Il problema del ritratto che non piace al soggetto è molto importante.
Verissimo:
molto spesso capita di fare scatti che piacciono a noi (perchè magari tecnicamente ben riusciti) ,ma al soggetto non dicono niente, anzi...
Quella volta per me ed Elisa era anche più difficile poichè avevo in mente pose ed espressioni (volevo fare delle prove) che secondo me non facevano parte del suo modo di essere o sentire in quel momento e doveva "fingere" davanti all' obiettivo... poi io nei ritratti non sono bravo, non riesco ancora ad interagire bene con il soggetto: sapete... abituato con libellule e paesaggi ...non c'è molto da comunicare! Quel giorno ho imparato molto (sbagliando) e soprattutto dell' importanza del rapporto soggetto-fotografo , di come comunicare e trasmettere le proprie idee alla modella.
Si parla molto di tecnica, ma forse la vera distinzione tra una "fotina" e una di un fuoriclasse è proprio ,in questo genere, la sua capacità di trasmettere le proprie idee al soggetto e farlo interagire per ottenerle.
Ciao!