QUOTE(Marvin @ Jan 31 2006, 11:18 PM)
Anche a mio avviso dev'essere nu'ottima ottica!
Uso moltissimo il 24-120, che mi và stretto a 24 e vorrei zoomare di più oltre 120, e lo ritengo un validissimo obiettivo. Grazie al dx hanno potuto riprogettarlo mantenendo peso e dimensioni offrendo una escursione zoom maggiore.
Sono convinto che un bel tele a 2,8 crea un eccellente effetto dello sfocato dando maggior risalto al soggetto cosa che non può fare il 18-200. Ma per quanto riguarda nitidezza e contrasto, è poi così scarso dei fratelli 2,8 a parità di diaframma (ed ovviamente focale)?
E' chiaro che è un obiettivo costruito con dei compromessi...ma che tipo di compromessi? E' solo una questione di diaframma, che lo farebbe cambiare enormemente di dimensioni, o ci sono anche altri aspetti penalizzati?
Per intenderci: costruissero un 18-200 2,8 con la stessa qualità delle lenti del 3,5 -5,6 sarebbe un buon obiettivo?
Bè di norma non si può giudicare un'ottica avendo visto poche foto e sù schermo, compresse e rimpiccolite...
Ed anche se ne ho viste anche altre , scaricate in Jpeg e visionate sù photoshop al 100% , non me la sento proprio di giudicare...
Però una cosa è certa.
Che se si cerca un paragone con 'ottica da 200 mm f2.8 come può essere il 70 -200 Vr...bè è follia!
Quest'ultimo vince , senza alcun dubbio, per plasticità, richezza di sfumature, sfocatura dello sfondo, nitidezza, contrasto, assenza di aberrazioni cromatiche, assenza di distorsione., etc, etc.
La differenza , se si tenta un paragone impossibile c'è...e si vede.
Se costruissero un 18-200 Vr F2.8 prima di tutto avrebbe un prezzo spaventoso, dimensioni notevolissime e non potrebbero di certo utilizzare la stessa qualità delle lenti del 24-120...
Le lenti dovranno per forza di cose essere diverse perchè diversa sarà la luminosità e le lunghezze dei due zoom....ed andranno ottimizate lungo tutto il range per una resa decente , cercando di minimizzare tutti i problemi che si possono riscontrare ( flare, distorsioni, cadute di luce ai bordi, etc.)
Il fatto è che questi problemi possono venire affrontati con tutt'altra qualità su uno zoom con un'escursione inferiore al 3X rispetto ad uno che vanta un'escursione 11X...
Quest'ultimo sarà, per forza di cose, un compromesso ( che non è detto che non sia più che buono...ma non si può pensare che abbia una resa lontanamente paragonabile ad un obiettivo di altissima gamma...)
Buone foto!
Federico.