Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
algol
Ciao quale ottica con un budget di 350 euro mi consigliereste di mettere sulla d90 ?

18-70 DX nikon
18-55 Dx Nikon

TAmron 17-50 2.8
Sigma 17-70 Macro 2.8-4.5 DC
Sigma 18-50 2.8 EX DC ?


E perchè
_Simone_
non conosco i sigma e i tamron, ma difficilmente sono migliori dei nikon, il 18-70 è sicuramente il migliore tra quelli ma costa forse ancora un po' di più rispetto al tuo budget...
Federix
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 11:32 AM) *

Ciao quale ottica con un budget di 350 euro mi consigliereste di mettere sulla d90 ?

18-70 DX nikon
18-55 Dx Nikon

TAmron 17-50 2.8
Sigma 17-70 Macro 2.8-4.5 DC
Sigma 18-50 2.8 EX DC ?
E perchè


Non l'ho provato personalmente, però se funziona come il fratello 28-70 DG, il Sigma 18-50 è un ottimo obiettivo anche se da usare a f/2.8 solamente in caso di estrema necessità.
I test gli attribuiscono ben 4 stelle su 5 e lavora benissimo da f/4 in avanti.

Hai già la D90??
GianfryMarty
Fermo restando che la D90 non mi risulata già a catalogo....
....
...Verificherei la compatibilità del Sigma 18-50 2.8 EX DC e prenderei quello per la luminosità maggiore e le caratteristichie ottiche.
Peccato che molti riportano di avere avuto dei problemini con questo obiettivo (quindi verificane bene il funzionamento).

Se vuoi andare sul sicuro prendi un 18-70 DX nikon che è molto meglio del 18-55 Dx Nikon ed oltretutto ne trovi molti usati in ottimo stato.

Ciao

algol
QUOTE(GianfryMarty @ Oct 23 2006, 11:43 AM) *

Fermo restando che la D90 non mi risulata già a catalogo....
....
...Verificherei la compatibilità del Sigma 18-50 2.8 EX DC e prenderei quello per la luminosità maggiore e le caratteristichie ottiche.
Peccato che molti riportano di avere avuto dei problemini con questo obiettivo (quindi verificane bene il funzionamento).

Se vuoi andare sul sicuro prendi un 18-70 DX nikon che è molto meglio del 18-55 Dx Nikon ed oltretutto ne trovi molti usati in ottimo stato.

Ciao




si D80 Scusate i lapsus.


il 18-70 su nadir.it lo davano quasi come il suo fratellino dx 18-55

giannizadra
Prendi il 18-70.
E lascia perdere gli universali f/2,8, la cui resa a TA è a livello del prezzo.
algol
QUOTE(giannizadra @ Oct 23 2006, 11:48 AM) *

Prendi il 18-70.
E lascia perdere gli universali f/2,8, la cui resa a TA è a livello del prezzo.




cioè ?
Scusa ma i 2.8 non dovrebbero essere migliori ?

A TA comunque li posso usare anche 3.5 ottenendo buoni risultati
il 18-70 a 3.5 con TA non so se otterrebbe i soliti risultati.
_Simone_
i 2.8 sono solo più luminosi
i 2.8 Nikon sono i migliori, sono le ottiche PRO...
gli universali no
algol
QUOTE(_Simone_ @ Oct 23 2006, 11:56 AM) *

i 2.8 sono solo più luminosi
i 2.8 Nikon sono i migliori, sono le ottiche PRO...
gli universali no



Ma cosa intendi per universali ?
e perchè sono peggio ?
giannizadra
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 11:53 AM) *

cioè ?
Scusa ma i 2.8 non dovrebbero essere migliori ?

A TA comunque li posso usare anche 3.5 ottenendo buoni risultati
il 18-70 a 3.5 con TA non so se otterrebbe i soliti risultati.


1) I 2,8 sono migliori solo se la progettazione ottica è all'altezza (come accade nelle ottiche professionali). Per universali intendo le ottiche di produttori terzi, sfornate con innesti diversi.
Di per sè, f/2,8 indica solo un foro (interno) il cui diametro è in rapporto di 1:2,8 rispetto alla lunghezza focale. Ma non ti dice nulla rispetto alla qualità.

2) Se usi un f/2,8 a 3,5 non sei a TA (Tutta Apertura). o sbaglio ? smile.gif
E un "osso", chiuso di mezzo stop, non diventa una bistecca. rolleyes.gif
_Simone_
QUOTE(giannizadra @ Oct 23 2006, 12:04 PM) *

E un "osso", chiuso di mezzo stop, non diventa una bistecca. rolleyes.gif

questa me la segno guru.gif

QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 12:01 PM) *

Ma cosa intendi per universali ?
e perchè sono peggio ?

alla seconda hanno già risposto

alla prima: Sigma e Tamron hanno una produzione di obiettivi (non fanno corpi) e fanno obiettivi compatibili per tutte le marche, probabilmente cambiando solo l'attacco, più o meno come le cartucce di inchiostro non originali per le stampanti
Bruno L
Avendolo usato con soddisfazione, apprezzandone le prestazioni e la qualità costruttiva, consiglio il buon Nikon 18-70 DX. Ora si trova facilmente anche usato; secondo me un affare. wink.gif

saluti
Bruno
algol
QUOTE(_Simone_ @ Oct 23 2006, 12:07 PM) *

questa me la segno guru.gif
alla seconda hanno già risposto

alla prima: Sigma e Tamron hanno una produzione di obiettivi (non fanno corpi) e fanno obiettivi compatibili per tutte le marche, probabilmente cambiando solo l'attacco, più o meno come le cartucce di inchiostro non originali per le stampanti




No dai non si posso fare paragoni del genere

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/ta...nikon/index.htm

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/ni..._3545/index.htm
lucaoms
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 11:32 AM) *

Ciao quale ottica con un budget di 350 euro mi consigliereste di mettere sulla d90 ?

18-70 DX nikon
18-55 Dx Nikon

TAmron 17-50 2.8
Sigma 17-70 Macro 2.8-4.5 DC
Sigma 18-50 2.8 EX DC ?
E perchè

con le tue ipotesi di sucuro il 18/70 degnissimo entry level, ma io ti consiglierei di valutare sull usato ( e con quel budget ci stai dentro) o un 24-85 f2.8-4 se punti sulla qualita' o un 24-120 Vr se vuoi un po piu di escursione e la comodita' del VR......
ti dico questo perche' con il 18/70 (che ho e uso regolarmente) tra qualche tempo ti troverai stretto e vorrai qualcosa di un piu performante o come qualita'(e il 24-85 f2.8-4 non si discute) di resa o come lunghezza focale (e ti rimane il 24-120 con una buona escursione e l'aggiunta del vr) che oggi utilizzo principalmente per le uscite a "rischio"...
ciao
Luca
algol
Ho capito ma dalle recensioni che ho letto....il tamron e il sigma...sembrano offrire una qualita superiore al 18-70....vicina alle ottiche pro nikon ed ad un prezzo inferiore.
Federix
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 12:33 PM) *

Ho capito ma dalle recensioni che ho letto....il tamron e il sigma...sembrano offrire una qualita superiore al 18-70....vicina alle ottiche pro nikon ed ad un prezzo inferiore.


Il Tamron distorce abbastanza e comincia a lavorare bene intorno a f/5.6, un utente del forum lo dovrebbe avere magari puoi chiedere a lui.
Se questo obiettivo ti serve come tuttofare senza grandi pretese, cadi bene su tutti gli obiettivi tranne il 18-55. Se invece punti sulla qualità, devi scegliere altre ottiche lievemente meno economiche.
Io rimango sempre dell'idea che il Sigma 18-50 è un buon compromesso prestazioni/prezzo, certo non è il Nikkon, ma costa anche 3 volte meno.
Giallo
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 12:33 PM) *

Ho capito ma dalle recensioni che ho letto....il tamron e il sigma...


Le recensioni vanno e vengono.
Gli obiettivi, se buoni, restano.
In una ventina d'anni ne ho utilizzati più di un centinaio, di tutte le marche (tranne Minolta).
Ora ho solo Leica M e Nikkor.
smile.gif


algol
QUOTE(Federix @ Oct 23 2006, 12:39 PM) *


Io rimango sempre dell'idea che il Sigma 18-50 è un buon compromesso prestazioni/prezzo, certo non è il Nikkon, ma costa anche 3 volte meno.




Ma rispetto al 18-70 dx come lo reputi ?
giannizadra
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 12:33 PM) *

Ho capito ma dalle recensioni che ho letto....il tamron e il sigma...sembrano offrire una qualita superiore al 18-70....vicina alle ottiche pro nikon ed ad un prezzo inferiore.


Una recensione e una sigaretta non si negano a nessuno.. rolleyes.gif
Lucabeer
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 12:33 PM) *
Ho capito ma dalle recensioni che ho letto....il tamron e il sigma...sembrano offrire una qualita superiore al 18-70....vicina alle ottiche pro nikon ed ad un prezzo inferiore.


Ma allora se ti fidi di più di quelle recensioni che del nostro parere, perchè ci hai chiesto di darti il nostro consiglio? smile.gif


fred94
anche io ti consiglerei il 18-70 Nikkor...se cerchi lo trovi usato anche ad un ottimo prezzo..quasi la metà del tuo budget.

federico
Federix
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 12:59 PM) *

Ma rispetto al 18-70 dx come lo reputi ?


Non voglio dirti se è meglio o peggio di questo o quello altrimenti addosseresti la colpa a me se l'acquisto non è alla tua altezza.
Ti posso consigliare di prendere il Sigma e provarlo, se non ti trovi bene, puoi sempre venderlo e prendere il Nikon 18-70.
Se compri un 18-70 usato e non ti trovi bene, è difficile da rivendere perché ora come ora il mercato è saturo di questo obiettivo.
Per il resto la scelta ricade solamente sull'uso che ne devi fare e su cosa vuoi ottenere da questo obiettivo.
giannizadra
QUOTE(Federix @ Oct 23 2006, 02:58 PM) *

Non voglio dirti se è meglio o peggio di questo o quello altrimenti addosseresti la colpa a me se l'acquisto non è alla tua altezza.
Ti posso consigliare di prendere il Sigma e provarlo, se non ti trovi bene, puoi sempre venderlo e prendere il Nikon 18-70.
.


Della serie: "Compralo e se non ti piace rivendilo".. rolleyes.gif
Mi è capitato di leggere consigli meno costosi. biggrin.gif
Federix
QUOTE(giannizadra @ Oct 23 2006, 03:18 PM) *

Della serie: "Compralo e se non ti piace rivendilo".. rolleyes.gif
Ho letto consigli meno costosi. biggrin.gif


Avrai anche visto consigli meno costosi ma è l'unico che posso dargli visto che non sa cosa scegliere tra i due proposti

Io personalmente ho sempre comprato e rivenduto fino a trovare quello giusto per me, quindi gli ho dato un consiglio "strettamente" personale.

Se poi volete fargli comprare il 18-70 a tutti i costi perché è marchiato Nikkor, questo è un altro discorso.
sangria
ciao

io invece con quei soldi mi prenderei un bel 50 1.4...... ohmy.gif

dopo vedi tu io preferirei spendere per un ottica che poi sono sicuro di tenere in qualsiasi caso invece che prenderne una che sicuramente cambierai wink.gif
giannizadra
QUOTE(Federix @ Oct 23 2006, 03:23 PM) *


Se poi volete fargli comprare il 18-70 a tutti i costi perché è marchiato Nikkor, questo è un altro discorso.


Non è così, Federix,
Ma converrai che acquistare e rivendere è un modo singolare di scegliere un obiettivo.
Fare in questo modo significa, alla fine, trovarsi con una Panda costata come una Mercedes.. rolleyes.gif

Federix
QUOTE(giannizadra @ Oct 23 2006, 03:27 PM) *

Non è così, Federix,
Ma converrai che acquistare e rivendere è un modo singolare di scegliere un obiettivo.
Fare in questo modo significa, alla fine, trovarsi con una Panda costata come una Mercedes.. rolleyes.gif


Dipende. Io ho sempre comprato e rivenduto senza mai perderci niente, quindi questa regola non vale per me.
Comunque è stato un consiglio personale, non gli ho detto di fare come dico io biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(Federix @ Oct 23 2006, 03:39 PM) *

Dipende. Io ho sempre comprato e rivenduto senza mai perderci niente,


Dalle mie parti invece i polli scarseggiano, e l'usato te lo pagano meno del nuovo.. smile.gif
Giallo
QUOTE(Federix @ Oct 23 2006, 03:23 PM) *

Io personalmente ho sempre comprato e rivenduto fino a trovare quello giusto per me.


A questa stregua, il Forum è totalmente inutile: ognuno dovrebbe comunque comperare e rivendere tutto, e poi decidere.
Ma a questo punto, perchè solo Nikon?

hmmm.gif



Federix
QUOTE(Giallo @ Oct 23 2006, 03:54 PM) *

A questa stregua, il Forum è totalmente inutile: ognuno dovrebbe comunque comperare e rivendere tutto, e poi decidere.
Ma a questo punto, perchè solo Nikon?

hmmm.gif


Io infatti trovo sterili i messaggi come questo dove si chiede come va un obiettivo e quale preferire tra tanti.

Molti di voi brucerebbero il 17-55, molti invece lo amano, altri lo apprezzano, così come avviene per l'80-400 e tutti gli obiettivi non-Nikon.

Questo vuol dire che l'obiettivo che va bene a me, non va bene a te, quindi è inutile dire prendi il Nikon, prendi il Sigma, non prendere l'f/2.8 ma prendi l'f/4 perché è meglio.

A me non va bene il Nikkor 12-24 perché costa 3 volte tanto il Tokina e lo uso si e no 4 volte l'anno, mentre preferisco spendere più per un medio-zoom più performante.
Qualcun altro preferisce tenere il 28-80G, e avere il 12-24DX perché gli torna meglio allora è scontato dirgli di prendere il 12-24 e accoppiarlo con il 28-70.

Esclusivamente questione di gusti e modalità d'uso.

Io l'unico obiettivo che ho comprato su consiglio altrui è stato il 24-85 f/2.8-4 perché ho avuto la fortuna di prendere consigli da un esperto che mi ha detto tutto ma proprio tutto, pregi e difetti, non come avviene spesso qua dentro che si escludono determinati obiettivi senza neanche averli mai provati o visti.

PS = Parere strettamente personale con la speranza di non aver offeso nessuno smile.gif

@Giannizadra
L'utente può seguire il mio consiglio o il tuo o nessuno dei due dipende tutto da lui stesso.
Il mercato dell'usato non è questione di polli o meno, basta avere i canali giusti biggrin.gif
Giallo
QUOTE(Federix @ Oct 23 2006, 04:11 PM) *

Io infatti trovo sterili i messaggi come questo dove si chiede come va un obiettivo e quale preferire tra tanti.


blink.gif blink.gif blink.gif Va bene.
Allora, di che vogliamo parlare in un Forum obiettivi?
Federix
QUOTE(Giallo @ Oct 23 2006, 04:33 PM) *

blink.gif blink.gif blink.gif Va bene.
Allora, di che vogliamo parlare in un Forum obiettivi?


Non credo che il forum obiettivi è nato solamente per rapportare obiettivi diversi tra loro, almeno lo spero, perché altrimenti andrebbe chiamato Diciamo la nostra su questo obiettivo.

Nel forum obiettivi si può anche parlare della qualità degli obiettivi e dei loro confronti, ma le critiche vanno fatte a ragion veduta e non sul nome della marca, la focale o l'apertura.

La tua domanda potrebbe essere anche rivolta a tutti gli altri forum tecnico-meccanici, così come la mia critica, ma fortunatamente per voi, io sono solo a pensarla in questo modo, per cui potete continuare a scrivere 1000 post identici sulla qualità del 18-70 o se preferire il 28-70 Nikkor o il 24-70 Sigma biggrin.gif
Giallo
Non credo che il forum obiettivi è nato solamente per rapportare obiettivi diversi tra loro

Beh, rapportare obiettivi uguali tra loro mi pare inutile.



perché altrimenti andrebbe chiamato Diciamo la nostra su questo obiettivo.

Io cerco di dire la mia sugli obiettivi di cui parlo. Per dire quella di altri, bastano i test mtf, tanto apprezzati da alcuni...


Nel forum obiettivi si può anche parlare della qualità degli obiettivi e dei loro confronti,


Bontà tua...


ma le critiche vanno fatte a ragion veduta e non sul nome della marca, la focale o l'apertura.

Ovvio. Infatti cerco di parlare degli obiettivi che possiedo, ho posseduto o comunque ho potuto provare personalmente. Dopo vent'anni - sarà un caso - ma marca, focale ed apertura le scelgo - appunto - a ragion veduta.

La tua domanda potrebbe essere anche rivolta a tutti gli altri forum tecnico-meccanici, così come la mia critica,

La mia domanda? Scusa, ma in un Forum dedicato agli obiettivi, io parlo di obiettivi, assieme ad altre migliaia di iscritti: mi piace occuparmene, se no non lo farei.

Non ho ancora capito tu di che cosa vorresti si parlasse.


ma fortunatamente per voi, io sono solo a pensarla in questo modo

Perchè "fortunatamente"? Ed in quale modo la pensi?

Federix, non ti capisco. Contesti ad un Forum di Obiettivi il fatto che si parla di obiettivi.

E ti stupisci di essere il solo a pensarla in questo modo?

Buona luce
smile.gif
Randi
Nel forum ognuno porta le proprie competenze e la propria esperienza,
i consigli vengono dati In buona fede[u] e non con secondi fini
I test servono ai produttori che si servono delle riviste specializzate per vendere meglio
Ovviamente ciò che è soggettivo non sempre è oggettivo e ciò che è personale non sempre è universale
Sta nell'intelligenza di chi legge più pareri (a volte opposti) a trarre le dovute consenguenze e a prendere decisioni sensate. Ma nonostante questo è facile sbagliare unsure.gif
Federix
QUOTE

Perchè "fortunatamente"? Ed in quale modo la pensi?


Si scusa non l'ho detto, pensavo di capisse dagli altri interventi.

Io sono forse l'unico che pensa che creare post del tipo "Come va il zzzz", "Quale scegliere tra xxx ed yyy?", "Come capire quale è il meglio?" non serve a niente perché l'ultima scelta è sempre di chi compra (condizionata o meno dal budget disponibile) e perché chi parla di obiettivi, parla sempre per esperienza personale, quindi e a me può andar bene l'obiettivo che a te non va bene.

Poi un forum è bello perché c'è gente diversa e quindi scriverà anche cose diverse da come la penso io, era solo per dire la mia biggrin.gif
QUOTE

Ovvio. Infatti cerco di parlare degli obiettivi che possiedo, ho posseduto o comunque ho potuto provare personalmente. Dopo vent'anni - sarà un caso - ma marca, focale ed apertura le scelgo - appunto - a ragion veduta.

Mi pare che tu e Gianni (indirettamente) definite scarso e molto peggio del Nikkor il 18-50 Sigma, l'avete mai provato?
lucaoms
io non trovo inutile postare e chiedere eventuali differenze di resa tra questo e quel vetro ,un neofita sicuarmente non conosce le maggiori qualita' di un 18/70 a confronto ad esempio del 18/55, oppure quelle che sono le diffrenze tangibili di resa tra le 2 versioni del 24/85, chiaramente si andra' sempre a valutare le diffrenze personali, ma i parametri tastati a mano (come ad esempio la robustezza del 24-120 vero e propri0o carramato) se non te lo dice qualcuno che li ha provati....non la conosci il forum serve proprio a questo...(se seguissimo la tua logica federico come mai hai aperto tempo fa un 3d per chiedere se nello still da studio meglio comprare una D2x o una D200?.....)
cio che trovo inutile sono gli ultimi 7/8 post.... e il voler per forza far ragionare gli altri secondo la proria idea....
qui ancora piu' lampante è l'esempio in quanto c'è anche il limite del budget (390€) ed io consiglio il 18/70 new o 24-85 e 24/120 se vuole rivolgersi all'usato, federico consiglia il 18-50 sigma, giallo ed altri di nuovo il 18-70....queste sono le pereferenze,ma non credo che nessuno "voglia fargli comprare il 18-70"
ciao
Luca
giannizadra
QUOTE(Federix @ Oct 23 2006, 05:50 PM) *

Si scusa non l'ho detto, pensavo di capisse dagli altri interventi.

Io sono forse l'unico che pensa che creare post del tipo "Come va il zzzz", "Quale scegliere tra xxx ed yyy?", "Come capire quale è il meglio?" non serve a niente perché l'ultima scelta è sempre di chi compra (condizionata o meno dal budget disponibile) e perché chi parla di obiettivi, parla sempre per esperienza personale, quindi e a me può andar bene l'obiettivo che a te non va bene.

Poi un forum è bello perché c'è gente diversa e quindi scriverà anche cose diverse da come la penso io, era solo per dire la mia biggrin.gif

Mi pare che tu e Gianni (indirettamente) definite scarso e molto peggio del Nikkor il 18-50 Sigma, l'avete mai provato?


Direi, Federix, che sei forse l'unico che per provare un obiettivo prima lo compra e poi, se non va, lo rivende.

Quanto al resto, è evidente che ognuno, quando parla di ottiche, espone la sua esperienza e la sua conoscenza.
Io mi occupo di obiettivi da quarant'anni, ne ho avuto parecchie decine e testato più di un centinaio. Tu, non so.

Vedi, quando uno si occupa di fotoclub (corsi di fotografia compresi) di ottiche gliene passano in mano tante, e di immagini scattate con le medesime ne vede molte di più.

L'ultima scelta, certo, è sempre di chi compra, ma se qualcuno, prima di comprare, usa il forum e chiede consigli, direi che si comporta saggiamente.

Al massimo, corre il rischio di incocciare nei pareri tuoi.. smile.gif

Un saluto cordiale.
Stefano Migliorini
Cercando di tornare in tema:

ho provato il 18-70 Dx in quanto era a corredo della mia Ex D70 ho avuto modo di apprezzarlo, ma anche di venderlo per acquistarmi il 24-120.

Ritengo che sia un ottimo obiettivo per il rapporto qualità prezzo, nel mercato anche dell'usato se ne trovano a valanghe, non posso esprimermi su obiettivi di concorrenza perchè non li ho provati.

Personalmente lo ritengo superiore al 24-120 Vr che ho preso sostituzione (solo perchè cercavo una escursione maggiore).

A te la scelta!
Stefano
Tramonto
Provo a dire la mia (aumentando così la cagnara ... tongue.gif ).

Algol chiedeva un consiglio su quale ottica "standard" con focale tra i 17 e i 70 mm usare per la propria D80.
Non ho provato tutte le ottiche che lui ha citato. Anzi non ne ho provata nessuna.
Ho però un po' di esperienza di ottiche Nikon, Tamron, e Sigma (a anche Tokina).
Le ottiche Nikon hanno generalmente un miglior contrasto, una migliore resistenza in controluce, una resa cromatica che preferisco e mantengono di più il valore sul mercato dell'usato. Esistono pochissime eccezioni a queste semplici regole generali e perloppiù per ottiche che Nikon non fa (mi riferisco ai 100-300/4 ATX Tokina e Sigma EX, che reputo ottimi vetri).
Il mio consiglio per Algol è: se non ti serve necessariamente un'apertura f/2.8 indirizzati su un 18-70 Nikon DX usato. Se ne trovano non pochi come nuovi con quattro anni di garanzia. Sono obiettivi acquistati in kit con D70, D200 ecc. e vengono venduti perloppiù perchè l'acquirente della fotocamera aveva già un buon parco ottiche ...

Se hai necessità di un'apertura max più luminosa, aspetta e risparmia per il Tokina ATX 16-50/2.8 di prossima uscita ... costerà di più del tuo budget (presumo!) ma meccanicamente sarà sicuramente all'altezza delle migliori realizzazioni e otticamente non sarà certo un fondo di bottiglia.

Ciao,

Riccardo
Federix
Io non voglio mettere in discussione la buona fede di nessuno o l'esperienza di qualcuno, non mi permetterei mai, però ho l'impressione che, dato che siamo ospitati in un forum Nikon ufficiale, si consigli sempre materiale Nikkor rispetto alla concorrenza.

@lucaoms
La mia richiesta di confronto era indirizzata verso un unico elemento, lo still-life per la D2x e l'azione per la D2h, elementi ben precisi e non vaghi.
Se la richiesta fosse stata "Mi serve un obiettivo per lo still-life tra questi sotto riportati", sarebbe cambiato tutto.

Comunque non voglio far chiudere questo thread per colpa di mie digressioni e cose del genere.
Se qualcuno ha avuto a male il mio intervento mi scuso e mi scuso soprattutto con Algol per l'inquinamento del post.

smile.gif

PS = Io rimango fedele al Sigma 18-50 per la sua qualità, robustezza e trattamento anti-riflesso anche se la velocità di m.a.f. non è una grande spada, se vuoi spendere meno, il 18-70 è molto versatile, leggero e "velocino", purtroppo non regge bene il controluce e gli alti ISO.
Randi
Siamo in casa Nikon e non in un forum anonimo di fotografia.
Premesso questo, mi sembra che tutti possano esprimere preferenze anche per altri marchi,ma non penso che coloro che sostengono il machio Nikon lo facciano per servilismo ma per convinzione
Ho usato Leica e ottiche Leitz e non nascondo che sono un altro pianeta , ho usato anche ottiche universali Tamron e su certi obiettivi (quelli più economici) non ho notato questo abisso con i Nikon.
Ma ovviamente ti devi fidare del mio giudizio non posso produrti prove oggettive, se poi qualcuno pensa il contrario,la cosa non mi tocca
Rugantino
Mi limito solo ad una riflessione che ha carattere personale.
Ho provato diverse ottiche universali anche costose e mai nessuna mi ha dato le soddisfazioni che ho potuto provare con tanti obiettivi Nikon.
E questo credo sia un elemento valido anche al di fuori del forum Nital.
La qualità delle ottiche Nikkor sono riconosciute da tutti compresi coloro che utilizzano marchi diversi.
Il tutto rigorosamente IMHO!!! wink.gif
nano70
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 11:32 AM) *

Ciao quale ottica con un budget di 350 euro mi consigliereste di mettere sulla d90 ?

18-70 DX nikon
18-55 Dx Nikon

TAmron 17-50 2.8
Sigma 17-70 Macro 2.8-4.5 DC
Sigma 18-50 2.8 EX DC ?
E perchè

Scusa ma hai preso in considerazione il nuovo 18-135? Lo so che costa un pò di più, ma non di tanto...appena. smile.gif
dapi
18-135...con una bellissima baionetta in plastica e struttura degna del 18-55....lasciamo stare per cortesia....meglio , molto meglio il 18-70...il sigma 18-50 2.8 è stato da me provato e si può usare da 3.5 in su, a 2.8 è come non averlo....18-70 usato ....nuovo no, ma usato e interessante...
alby65
QUOTE(giannizadra @ Oct 23 2006, 11:48 AM) *

Prendi il 18-70.
E lascia perdere gli universali f/2,8, la cui resa a TA è a livello del prezzo.

Verissimo,ho dovuto pestarci il muso ma adesso l'ho capita anch'io biggrin.gif
_paolo_
QUOTE(algol @ Oct 23 2006, 11:32 AM) *

Ciao quale ottica con un budget di 350 euro mi consigliereste di mettere sulla d90 ?

18-70 DX nikon
18-55 Dx Nikon

TAmron 17-50 2.8
Sigma 17-70 Macro 2.8-4.5 DC
Sigma 18-50 2.8 EX DC ?
E perchè


Se vuoi un consiglio per salvare capra e cavoli, ossia il diaframma 2.8 ed il tuo budget prendi un 35-70 2.8 Nikon usato.
Ottimo obiettivo, qualità estrema (è il fratello vecchio dell'attuale 28-70), prezzo dell'usato attorno al tuo budget, relativamente facile da reperire.

Ciao Paolo
Randi
QUOTE(_paolo_ @ Oct 23 2006, 09:32 PM) *

Se vuoi un consiglio per salvare capra e cavoli, ossia il diaframma 2.8 ed il tuo budget prendi un 35-70 2.8 Nikon usato.
Ottimo obiettivo, qualità estrema (è il fratello vecchio dell'attuale 28-70), prezzo dell'usato attorno al tuo budget, relativamente facile da reperire.

Ciao Paolo

Sì ma quando lo compri provalo prima e stai molto attento....! cool.gif
Vinicio_77
Per quale motivo dovrebbe stare attento al 35-70?
Randi
QUOTE(red garland @ Oct 23 2006, 10:35 PM) *

Per quale motivo dovrebbe stare attento al 35-70?


Leggi qui

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=45535&hl=35-70
Vinicio_77
Grazie randi penso che prenderò delle ottiche fisse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.