Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
zanzo79
E' la prima volta che scrivo in questa sezione, se e' quella sbagliata scusatemi e prego i moderatori di spostarmi.Grazie

Dopo due anni dalla prima volta che abbiamo deciso di andare al rifugio Garibaldi finalmente ci siamo riusciti, il rifugio lo si raggiunge lasciando l'auto a Temu', un piccolo paese dell'alta val Camonica, e seguendo il sentiero n 11.
La camminata inizia presto, sono le 6.30 quando scendiamo dalla macchina, dopo circa mez'ora di cammino lungo una strada asfaltata usata dai dipendenti enel giungiamo ai primi laghetti che alimentano la centrale elettrica di Edolo (come tutti quelli che vedrete)

Unuo scorcio della vallata

IPB Immagine

La camminata procede in piano costeggiando i 3 lagi artificiali, laghetto dell'Avio, lago d'Avio e lago Benedetto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Dopo circa 20 minuti di cammino facile si trova la deviazione per il rifugio

IPB Immagine

Queste sono due delle cascate che alimentano i laghi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Si continua a salire e si attraversa un ponticello dove sulla destra si costeggia una delle due cascate che avete visto prima, intanto e' iniziato a spuntare da dietro le cime il sole (finalmente perche' faceva quasi freddo)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I laghi Benedetto e Avio visti da piu' in alto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Procedendo nel cammino si scorge anche la diga del Pantano dell'Avio che pure lei alimenta la centrale elettrica di Edolo, la si puo' raggiungere facendo un'altro itinerario, si vedono molto bene anche i cavi della teleferica che trasporta uomini e materiali

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Intanto comincia a far capolino l'Adamello


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Qui siamo gia' oltre quota 2000 e e' iniziata la salita detta del "calvario" infatti questo era un fronte caldo durante la prima guerra mondiale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un centinaio di metri dal rifugio c'e' una piccola chiesetta dedicata ai caduti con una campana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



L'interno della piccola chiesetta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Finalmente dop 3 ore di camminata giungiamo al Rifugio Garibaldi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Anche qui c'e' un lago artificiale, il lago del Veneroccolo, prima che venisse creato il rifugio era al posto del lago, poi e' stato ricostruito in posizione piu' elevata e nel laghetto c'e' ancora quello vecchio
Il gruppo dell'Adamello riflesso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo una breve sosta riprendiamo la nostra salita verso il passo del veneroccolo, all'inizio la camminata e' abbstanza semplice, ma poi tutto si trasfosma in una pietraia con sassi enormi dove forse non osano salire neanche gli stambecchi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
annanik
Bel racconto e belle immagini.
Luoghi davvero belli!

Anna
zanzo79
Intanto il tempo incomicia a cambiare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'adamello ci sorvegia dalla sua altezza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scherzi della prospettiva, il lagoo del Pantano in realta'e' piu' in basso del Veneroccolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E dopo altre 2 ore di quasi arrampicata giungiamo a quota 3136 al passo del Veneroccolo, qui il tempo e' brutto e poco dopo incomincia a nevischiare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il cappello di un'alpino scruta l'orizzonte e fa la guardia ai suio caduti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il ghiacciaio che c'e' al passo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Quando siamo scesi mi hanno fatto vedere dov'eravamo stati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E per finire il lagetto dell'Avio che non avevo fotografao alla mattina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Grazie a tutti per avermi seguito fino a qui e scusate se mi sono dilungato troppo

QUOTE(annanik @ Aug 18 2006, 09:34 PM) *

Bel racconto e belle immagini.
Luoghi davvero belli!

Anna


Grazie Anna
annanik
scusa me che ho messo il commento nel mezzo...se i moderatori lo possono spostare...
grazie
Anna
max16vj
QUOTE
Grazie a tutti per avermi seguito fino a qui e scusate se mi sono dilungato troppo


che scherzi?! più lungo è..più ci sono foto..è vero che a volte tante foto "pesano" ma mai quelle sulla montagna...aria fresca..cielo blu...nessuno intorno...manco un rumore di 1/2 macchina...che bello!! grazie di aver condiviso e complimenti per le tue fotografie!...

p.s. dimmi dai sono curioso come è stata la discesa??....max16vj
zanzo79
QUOTE(annanik @ Aug 18 2006, 10:15 PM) *

scusa me che ho messo il commento nel mezzo...se i moderatori lo possono spostare...
grazie
Anna


Non c'e' problema, figurati

QUOTE(max16vj @ Aug 18 2006, 10:22 PM) *

che scherzi?! più lungo è..più ci sono foto..è vero che a volte tante foto "pesano" ma mai quelle sulla montagna...aria fresca..cielo blu...nessuno intorno...manco un rumore di 1/2 macchina...che bello!! grazie di aver condiviso e complimenti per le tue fotografie!...

p.s. dimmi dai sono curioso come è stata la discesa??....max16vj

Grazie anche a te Max,
in effetti in cima sentivo solo il "pompare" del cuore nelle orecchie, per me la discesa, soprattutto nella pietraia e' stata piu' faticosa della salita
shadowman!!
Complimenti, ho letto tutto d'un fiato e ammirato le tue belle immagini, non sono mai stato al rifugio Garibaldi, ma, con te e come se ci fossi stato grazie.gif
Vincenzo
zanzo79
grazie.gif a te shadowman per avermi dedicato un po' del tuo tempo smile.gif
Michelangelo_ITA
Grazie Zanzo,

belle foto, bei luoghi intrisi di italianità dimostrata e sacrificata, mai dimenticarsene!

Grazie per averci portato ai piedi dell'Adamello!!! wink.gif
bibbuccio
Riccà....
guardo ste foto e me ricordo quelle che postavi 5 o 6 mesi fà....


sei cresciuto na cifra.....

bravo Riccardo....gran bel life e belle immaggini... smile.gif
zanzo79
QUOTE(Michelangelo_ITA @ Aug 19 2006, 02:13 PM) *

Grazie Zanzo,

belle foto, bei luoghi intrisi di italianità dimostrata e sacrificata, mai dimenticarsene!

Grazie per averci portato ai piedi dell'Adamello!!! wink.gif

grazie.gif grazie.gif

QUOTE(bibbuccio @ Aug 19 2006, 03:06 PM) *

Riccà....
guardo ste foto e me ricordo quelle che postavi 5 o 6 mesi fà....
sei cresciuto na cifra.....

bravo Riccardo....gran bel life e belle immaggini... smile.gif

Grazie Fabbri', non ti dico niente sulla crescita riguardo all PP perche' so gia' cosa mi rispondi tongue.gif wink.gif
Bepy
Complimenti per l'escursione, il reportage e le foto!
Da circa un mese anche io ho la D70s (prima reflex digitale unsure.gif )...spero di scattare foto come le tue, in uno dei prossimi viaggi in montagna.
Bepy
zanzo79
Grazie anche a te!
Antonio Treachi
Accidenti mi stavo perdendo un bellissimo Life Pollice.gif di una valle che frequento per lavoro in ognuno dei 12 mesi dell'anno!!!

Veramente ottimi scatti. grazie.gif
Il ringraziamento è soprattutto per il lavoro che hai fatto non solo con la macchina fotografica ma anche con le gambe.

Una raccolta di immagini che, proprio perchè ci vado troppo spesso in Val d'Avio, non ho mai preso in considerazione di fare.
zanzo79
Ciao Antonio, grazie a te per aver letto il life e per aver lasciato un commento, ho portato il 12-24 e il 60 micro, ma ho usato per il 98% il 12-24, non ho sentito la mancanza di un obiettivo piu' lungo, ho preferito viaggiare leggero in previsione della scarpinata al Veneroccolo e si e' rivelata la scelta azzeccata perche' al ritorno dopo 7 ore di cammino volevo buttare lo zaino e la cintura con l'attrezzatura nel burrone biggrin.gif
Di dove sei? lavori per caso alle dighe? ( se non sono indiscreto e se vuoi rispondermi wink.gif )
Antonio Treachi
Devo proprio provare due lenti per togliermi tutti gli sfizi, una è proprio il 12-24 e la'altra il 10,5.

Ti contatto con MP.
Manuela Innocenti
Riccardo bellissimo il tuo life.
Foto bellissime di incantevoli luoghi.
grazie.gif

zanzo
Grazie a te per aver lasciato un commento smile.gif
e-manu
Grande Riccardo!! Grazie per questa camminata "virtuale" che ci hai fatto fare insieme a te!
Luoghi ed immagini bellissime!!!

Manu
zanzo
Grazie anche a te manu smile.gif
Fabio Pianigiani
Vedo solo oggi questa tua interessante carrellata di paesaggi.
Sicuramente un giusta collocazione nella sezione indicata, la renderebbe più fruibile agli Utenti.

Un saluto.
havana59
Complimenti, bel Life anche se nella sezione Paesaggi.
Mi pare di aver riconosciuto l'amato 12-24, altre ottiche?

ciao
zanzo
Grazie havana, le foto postate sono fatte tutte con il 12-24, per sicurezza mi ero portato anche il 60 micro ma avrei potuto lasciarlo tranquillamenete a casa ci ho fatto pochissimi scatti
Prima era nella sezione life, poi il buon Kurtz l'ha sopstato qui

ciao
luciocaste
Mi scuso per il ritardo nella risposta ma ho visto solo adesso il tuo reportage fotografico e devo farti miei complimenti sia per le foto che per la dura camminata.

zanzo
Scusa per il ritardo con cui ti ringrazio ma mi ero completamente dimenticato del mio 3D rolleyes.gif
LucaFarnerari
Riccardo proprio un bel life. Amo la montagna e le tue foto mi trasmettono quella quiete che caratterizza quei posti.
Bravo.

Saluti
16ale16
Ciao, i posto descritti sono molto belli, ma in generale mi sembra di aver visto che in alcune forse un po' più di contrasto avrebbe reso meglio, pulendo la foto da un pochino di grigio.

Ciao
zanzo
QUOTE(LucaFarnerari @ Nov 9 2006, 08:37 AM) *

Riccardo proprio un bel life. Amo la montagna e le tue foto mi trasmettono quella quiete che caratterizza quei posti.
Bravo.

Saluti


Grazie smile.gif

QUOTE(16ale16 @ Nov 9 2006, 01:31 PM) *

Ciao, i posto descritti sono molto belli, ma in generale mi sembra di aver visto che in alcune forse un po' più di contrasto avrebbe reso meglio, pulendo la foto da un pochino di grigio.

Ciao


grazie anche a te per il commento, potresti dirmi quali foto dovrebbero avere un contrasto maggiore? smile.gif
Foxmulder_@
Complimenti scatti suggestivisi con un commento perfetto....praticamente posso dire che ci sono stato anch'io in questo posto meraviglioso.........
zanzo
Grazie 1000
gigiodvd
vai alla grande. conosco bene il luogo e quindi comprendo le fatiche.
altre immagini sono ben accette.


ciao
gigiodvd
zanzo
QUOTE(gigiodvd @ Nov 24 2006, 12:10 AM) *

vai alla grande. conosco bene il luogo e quindi comprendo le fatiche.
altre immagini sono ben accette.
ciao
gigiodvd


grazie anhe a te per aver lasciato un commento, scusa per il ritardo, ecco altri scorci...

una piccola frana creata da un ruscello

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questi invece sono sempre dl sentiero che conduce al rifugio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.