Sia la seconda che la terza sono da 12-24, a 24 la seconda e a 12 la terza.
I flash, in entrambe, erano uno sulla macchina e l'altro su stativo alla destra del rider, entrambi a piena potenza.
la luce arrivava comunque dalla mia destra e dunque il flash è servito più ad ammorbidire i contrasti che a illuminare.
Ah... queste sono le prime foto nate da tecnologia U-point!
Trovo in ambito sportivo con i grandangoli questa nuova potenzialità davvero fondamentale, il poter agire selettivamente e percettivamente è davvero stupefacente. Luci/Ombre di PS è ormai solo più un ricordo!
In questa:

Ad esempio, non ho usato il flash vista la tanta luce e la focale tele (potete vedere l'SB800 sul bordo kick), con gli U-point ho agito poi selettivamente sul rider, alzandone la luminosità, sul cielo saturandolo e sullo sfondo a sx scurendolo in modo da dare più risalto al rider.
Se penso poi alle potenzialità con l'uso del flash per ristabilire l'equilibrio cromatico in situazioni difficili di luce mista, mi vien da gridare al miracolo!