Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
aldosartori
E' solo un campo, lo so, ma ieri sera alle 20:30 c'erano questi colori e ci ho provato.

Se lo staff ritiene di spostare in sezione più consona che ben venga, rispetto agli ultimi scatti messi nel lab....lascia il tempo che trova.
Dato che stimo tutti moltissimo, chiunque volesse dire la sua per critiche e suggerimenti per scatti futuri è bene accetto.

Buona domenica
Aldo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
lupens
Aldo devo dire che stai migliorando notevolmente in elaborazione e stai acquistando carattere elaborativo. Le tue ultime foto lo dimostrano e mi catturano.
Non so se utilizzi APS.
In questa tua proposta la compo e i colori sono fantastici. Malgrado la semplicità del paesaggio sei riuscito a tirar fuori un bel frame.
Manca solo un colpo di esperienza in elaborazione. Lo scatto mostra parti arancioni nel cielo e sull'erba si nota ma non è sufficiente. Io la vedo piatta.
Quella luce calda sull'erba bisogna tirarla fuori con contrasti, maschera e colore. Ma per farti capire cosa intendo ti posto una modifica e spero che non ti offenda.
Clicca per vedere gli allegati
Per vedere meglio sovrapponi i due scatti.
aldosartori
Ciao Mario, chiaro quello che intendi.
Su questa post ho agito in prevalenza sulla luminanza, lavora anche sempre su vividezza ed alzo il contrasto.
Elaboro il NEF primordiale con Lightroom e poi chiudo con PS CS6, la tu effettivamente ha quel qualcosa in più.
A volte credo (avendolo cambiato da poco) che debba essere tarato decisamente meglio il monitor.
La mia mi sembrava già bella carica.....wink.gif

Secondo te, dopo aver elaborato il NEF anche per quanto riguarda luminanza, nitidezza e altro, un passaggio di "accentua passaggio" in PS?
Perchè ho sempre paura ad esagerare
lupens
Aldo i passaggi da te descritti sono solo delle piccole correzioni che si fanno CMR (camera raw) poi si lavora con i livelli APS (photoshop)
Appena trovo il tutorial di quanto ho detto ti invio una email in privato o qui stesso se non crea problemi.
Per quanto riguarda "Accentua passaggio" fai cosi:
Duplichi - filtro - altro - accentua passaggio. Ora siamo dentro e il livello è grigio. Nella finestra ingrandisci un particolare e appena lo vedi chiaramente muovendo lo slider che aumenti i pixel ti fermi - ok - metodo di fusione - luce soffusa. Fine. Se vuoi aumenti a piacere.
Hai detto che mi sembrava carica, ma per certi particolari ci vuole molto occhio ed esperienza sulle luci anche più tenue. Più manipoli le luci maggiore sarà la tua capacita. Pollice.gif
aldosartori
Ti ringrazio Mario, su accentua passaggio ci avevo già "pacioccato" qualche volta, appena ho occasione con altri scatti ci riprovo, al momento questi li lascio così grazie ancora per la tua disponibilità.

Aldo
davide_calasanzio
Paesaggio semplice, ma proprio per questo molto gradevole. Bravo Aldo.
In merito al giustissimo consiglio di Lupens per il filtro accentua passaggio lo uso sempre anch'io, do nitidezza ai miei scatti solo con questo filtro. Come metodo di fusione in alternativa a "Luce soffusa", puoi anche usare "luce intensa" (io di solito uso questo metodi di fusione), sovrapponi, luce vivida, luce lineare, danno risultati molto simili. Per quanto riguarda il raggio, dipende dalla risoluzione dell'immagine, io con i file della mia D800, vado da 2,5 a 3,5 pixel, l'importante è non esagerare con il raggio, come tutte le cose il troppo storpia. Altra cosa importante, ti consiglio associare al filtro una maschera cosicché potrai applicarlo solo dove è necessario; tutto ciò che aggiunge nitidezza di solito aggiungono anche artefatti. Un caro saluto, Davide
lexio
Ottimo scatto, una bella immagine semplice e d'impatto. E poi grazie a Davide e Lupens per i consigli, ve li 'rubo' ! smile.gif
Maurizio Rossi
Hai trovato un momento veramente bello con ottime cromie, hai fatto benissimo a scattare Pollice.gif
il contrasto con il verde dell'erba è molto bello,
la versione rivista da Mario è più viva e da più 3D alla scena ripresa,
la lasciamo qua tranquillo Pollice.gif
Fabio Chiappara
Ciao Aldo,
Mi accodo a chi mi ha preceduto. Stai facendo una buona evoluzione a livello di PP.
Bravo wink.gif

Fabio
fabio_prd
Ciao, Aldo,
anche a me piace lo scatto e concordo con quanto detto da Lupens: la versione "riveduta" esalta il momento che hai colto.
Ti saluto,
Fabio
aldosartori
ragazzi grazie a tutti per i consigli!
Da applicare nei prossimi scatti di sicuro e se avrò tempo magari anche a questi.
Diciamo che la prima versione già non dispiace, ma sicuramente migliorabile.
Grazie a tutti!!!!

Ai prossimi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.