QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 15 2015, 11:01 AM)

Gianluca, per decenni ho fotografato sostanzialmente con questi obiettivi:
20mm/4
35mm/2
85mm/1,8
sono tre lunghezze focali fantastiche.
La maggioranza delle mie foto e dia erano fatte con il 35mm (la ottica base o di riferimento, a mio modesto parere), poi c'era il 20mm ed infine l'85mm (ideale per ritratti).
Mai sentito bisogno d'altro, salvo che per usi specifici, tipo macro o naturalistica.
Tieni conto che allora gli zoom erano non validi come oggi.
Questo 20mm potrebbe scombussolare un po' tutto e farmi tornare, almeno parzialmente, alle origini.
Non credo però che potrei rinunciare ai due zoom f4 (16-35 e 24-120), troppo belli e versatili.
Ciao Giancarlo infatti io ho fatto come i gamberi, e l´unico zoom che ho tenuto e´ propio il 24-120 F4, il 16-35 non lo usavo piu´ come zoom o erano i 20-22mm o i 35mm, e sinceramente lo vedevo un po limitato per il suo F4 ma ripeto e´ soltanto un modo di fotografare, e devo dirla tutta con gli zoom ultimamente stavo perdendo il gusto di fotografare negli ultimi anni avevo rispolverato la mia vecchia triade af-20mm 2,8,af-d35mm 2,0,e af-d 85mm 1,4.
Un piacere uscire a far foto, ma vuoi l´eta´ vuoi l´arrivo di bambini era diventato sempre piu´ difficoltoso uscire con la macchina e uno zoom era un ottima soluzione.
Oggi ho fatto una scelta uscire con un fisso e fisso di ripiego, e sinceramente non me ne sto pentendo riesco ad ottenere quello che voglio con la massima creativita´ e qualita´.
Ripeto brava nikon ci voleva propio un aggiornamento delle sue piu´ popolari lenti che hanno fatto divertire tanta gente.
Ok non appena il tempo si fa piu´ favorevole provero´ a portare a casa qualche paesaggio anche se provato in ambiente chiuso a F5 e´ una lama su tutto il fotogramma per non parlare dell´ioncisione...figuriamoci...
Gianluca.