Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Roberto.Rosso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
DAP
a mio avviso è la condizione luce/meteo che non è delle migliori!!che poi ,dopo aver individuato "la scena", è la condizione fondamentale e la più.....estenuante a volte
lupens
Il paesaggio e bello anche la compo ma hai la luce che spacca! messicano.gif
Complimenti.
Roberto.Rosso
hehe, grazie DAP e lupens smile.gif
La luce spacca si, ero là dalle 8 ma poi alcuni impegni mi hanno costretto a rimandare lo scatto alle 11 circa. Fra un mese salvo contrattempi vi ritornerò e nella speranza di trovarvi un cielo simile ripeterò lo scatto molto prima smile.gif
Fabrizio9972
Scatto difficile, orario che lascia poco scampo e distorsione evidente ai bordi, in queste situazioni appena inclini un filo la macchina non hai scampo purtroppo,

Ciao,
Fab
Roberto.Rosso
QUOTE(Fabrizio9972 @ Feb 7 2014, 09:46 PM) *
Scatto difficile, orario che lascia poco scampo e distorsione evidente ai bordi, in queste situazioni appena inclini un filo la macchina non hai scampo purtroppo,

Ciao,
Fab

Ciao Fab smile.gif
La distorsione mi da ancora più fastidio della luce sbagliata. La causa sta tutta nell'inclinazione? Questa è una cosa che devo ancora imparare.
MacMickey
più della distorsione mi lascia perplesso il recupero del cielo, troppi aloni scuri, e problemi con i piccoli dettagli (ad esempio al ringhiera sulla sinistra ha due colorazioni diverse e diventa scura quando sormonta il cielo...)
Cesare44
questi sono gli effetti che capitano quando si inclina la reflex verso l'alto.
Sicuramente un buono scorcio, ma se possibile, da riprendere un po' più da lontano, magari con una focale maggiore, e in altro orario, con migliori condizioni di luce.

ciao
Fabrizio9972
QUOTE(kaliber @ Feb 7 2014, 11:06 PM) *
Ciao Fab smile.gif
La distorsione mi da ancora più fastidio della luce sbagliata. La causa sta tutta nell'inclinazione? Questa è una cosa che devo ancora imparare.



Si Kaliber, come ti ha detto Cesare se inclini la reflex purtroppo la distorsione aumenta a dismisura, prova ad inquadrare un qualsiasi palazzo o muro e inclina poi la reflex in alto e in basso e vedrai le verticali tirare verso il centro sempre di + mano a mano che inclini.
Se non hai l'ottica adatta puoi cercare di stare il + largo possibile in modo poi di correggere in postproduzione la distorsione, lgocamente se la situazione è disastrosa non potrai fare miracoli.

Ciao,
Fab
Roberto.Rosso
QUOTE(MacMickey)
più della distorsione mi lascia perplesso il recupero del cielo, troppi aloni scuri, e problemi con i piccoli dettagli (ad esempio al ringhiera sulla sinistra ha due colorazioni diverse e diventa scura quando sormonta il cielo...)

Grazie MacMickey smile.gif
Qualcosa la devo a me stesso e qualcosa ancora all'azione non sempre uniforme degli strumenti di LR ^^'''

QUOTE(Cesare44)
questi sono gli effetti che capitano quando si inclina la reflex verso l'alto.
Sicuramente un buono scorcio, ma se possibile, da riprendere un po' più da lontano, magari con una focale maggiore, e in altro orario, con migliori condizioni di luce.

QUOTE(Fabrizio9972)
Si Kaliber, come ti ha detto Cesare se inclini la reflex purtroppo la distorsione aumenta a dismisura, prova ad inquadrare un qualsiasi palazzo o muro e inclina poi la reflex in alto e in basso e vedrai le verticali tirare verso il centro sempre di + mano a mano che inclini.
Se non hai l'ottica adatta puoi cercare di stare il + largo possibile in modo poi di correggere in postproduzione la distorsione, lgocamente se la situazione è disastrosa non potrai fare miracoli.

Ciao,
Fab

Grazie Cesare e Fabrizio smile.gif
Non mi era ancora successo di considerare l'inclinazione quale responsabile della distorsione. Nei prossimi scatti urbani terrò la cosa in seria considerazione.
Fabrizio, quale può essere un ottica adatta?
Cesare44
QUOTE(kaliber @ Feb 8 2014, 09:30 PM) *
Grazie MacMickey smile.gif
Qualcosa la devo a me stesso e qualcosa ancora all'azione non sempre uniforme degli strumenti di LR ^^'''
Grazie Cesare e Fabrizio smile.gif
Non mi era ancora successo di considerare l'inclinazione quale responsabile della distorsione. Nei prossimi scatti urbani terrò la cosa in seria considerazione.
Fabrizio, quale può essere un ottica adatta?

ti rispondo io, in genere i fissi, per la loro minore complessità costruttiva, soffrono meno degli zoom le distorsioni, che sono di due tipi a barilotto (grandangoli) e tele (cuscinetto). Tutto questo a prescindere dalla convergenza o divergenza delle linee cadenti, che si verificano quando la reflex non è in bolla, come nel tuo caso, dove alzando la rflex, vedi chiaramente l'effetto della convergenza.

Per evitare questo, Nikon ha in catalogo alcuni fissi denominati PC che altro non sono se non degli obiettivi tilt&shift, ovvero ottiche specialistiche decentrabili e basculabili che ovviano a queste problematiche.

Se ti va, fai una ricerca con le parole in grassetto, troverai spiegazioni più esaurienti a quanto ti ho detto sinteticamente.

ciao
Fabrizio9972
Le ottiche + adatte in questi casi sono gli obbiettivi decentrabili/basculanti di cui ti ha già parlato Cesare, guarda questi 2 link trovati al volo in rete dove vedi spiegato bene il loro funzionamento con anche foto che rendono il tutto + chiaro:

http://www.ideavisiva.it/Mario_TS-E.html
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/24627

Sono la soluzione perfetta per l'architettura però se ne vedono abbastanza pochi in giro, proprio perchè molto specifici per questo tipo di situazioni.
Questo però non vuol dire che senza un obbiettivo simile non puoi fare scatti architettonici, se prendi una serie di accorgimenti in postproduzione poi potrai ridurre il problema della distorsione, intanto devi cercare di inclinare il meno possibile la reflex e soprattutto stare un bel pò + largo di quello che vuoi riprendere, questo perchè correggendo la distorsione tramite la correzione lente di ACR o di un altro software l'immagine verrò modificata e quindi parte del bordo verrà perso, se componi preciso quindi ti ritroverai con un pezzo mancante dell'immagine che volevi riprendere.

Spero di essere stato chiaro,

Ciao,
Fab
ges
Da abbassare la luminosità leggermente e correggere la distorsione.
Roberto.Rosso
Grazie Cesare smile.gif
Ora comprendo, conoscevo di vista le ottiche basculanti e mi sfuggiva del tutto la loro funzione. Però costano pure ^^'''
Ottiche fisse.. ahimè, ho in testa uno zoom grandangolare per ora. Anche per le riprese urbane. Dovrò correggere la distorsione restando più largo e con la post produzione (ora che ho capito come si fa) biggrin.gif
Comunque grazie, sei stato prezioso.

Grazie Fabrizio ^^
Sei stato decisamente chiaro, grazie per i link ^^
Per ora e per un bel pò ancora dovrò agire stando largo, inclinando il meno possibile e correggendo appunto in post produzione. Ancora grazie ^^

Ciao ges smile.gif
Per ragioni che non so spiegarti la foto l'ho proprio voluta luminosa, anche se mi rendo conto che non va bene. Posso correggerla però. La distorsione non si può correggere in questo scatto che ormai è irrecuperabile. Lo ripeterò fra un mese circa con tutti gli accorgimenti che mi sono stati indicati smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.