Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Banci90
La domanda è semplice, cosa significa f3.5-4.5
Ora rischio di fare la figura dell'idiota ma melo stavo domandando, l'unico obiettivo che ho avuto con tale diaframma penso sia stato il 18-55 ed allora ne sapevo poco o niente; non ho mai approfondito più di tanto la questione, quindi lo domando a voi.
roby-54
QUOTE(banci93 @ Nov 28 2013, 09:52 AM) *
La domanda è semplice, cosa significa f3.5-4.5
Ora rischio di fare la figura dell'idiota ma melo stavo domandando, l'unico obiettivo che ho avuto con tale diaframma penso sia stato il 18-55 ed allora ne sapevo poco o niente; non ho mai approfondito più di tanto la questione, quindi lo domando a voi.

Significa che la massima apertura di questo zoom è variabile in funzione della focale imposatata. Tipico degli obiettivi non professionali i quali mantengono invece f 2,8 per tutto il range della focale. Prendendo in esempio il 18-55, la massima apertura a 18mm sarà 3,5 la massima apetura a 55 sarà 4,5.
Banci90
Quindi per esempio, il nuovo 18-35 3.5-4.5 a 18mm può scendere a 3.5 ma a 35mm ho uno stop in meno...
Cesare44
QUOTE(banci93 @ Nov 28 2013, 10:12 AM) *
Quindi per esempio, il nuovo 18-35 3.5-4.5 a 18mm può scendere a 3.5 ma a 35mm ho uno stop in meno...

si, all'incirca, perché tra 4,5 e 3,5 c'è quasi 1 stop in meno di luce.

ciao
Marco Senn
Costruire ottiche zoom con ƒ/x costante è più complesso e costoso dato che la x rappresenta il rapporto tra lunghezza focale e diametro diaframma. E' abbastanza facile da intuire che se progetto con il "vetro" al limite della dimensione necessaria per l'apertura più wide (18/3.5=5 più o meno) quando andrò sul doppio di focale avrò una x maggiore per restare dentro il "vetro" (35/3.5 farebbe 10, grosso modo il doppio). La cosa in realtà è molto più complicata ma credo di aver reso l'idea...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.