QUOTE
Quale?
Eh, ci possono essere oltre 1000euro di differenza tra un modello e l'altro, tra una marca e l'altra, dipende da te
Che budget hai? A cosa ti serve?
Se ti serve semplicemente uno zoom allora cerca qualcos'altro, il 70-200 è un obiettivo professionale che, a meno che tu non abbia soldi da buttare, è stato creato per degli scopi ben specifici
-Ti occupi di sport? Allora il Vr è, a mio dire, indispensabile
-Ti occupi di ritratti? Allora lo sfocato è, a mio dire, indispensabile
-Quanto è importante per te la velocità dell'af?
-lo usi all'aperto o al chiuso? Da qui decidi se hai bisogno di un f4 o di un f2.8
-Peso ed ingombro sono rilevanti per te? L'f4 pesa molto meno del f2.8 ed occupa anche meno spazio
-Se il budget è un problema allora scarta i Nikkor che costano un occhio della testa
Per sentito dire il Tamron ha un'ottima qualità mentre il Sigma ha un ottimo autofocu, di più non so dirti
Hai dato un occhiata ai vari 80-200 2.8? Il bighiera lo si trova usato sui 600 e devo dire che è ottimo, se non hai bisogno del Vr e di un af supersonico allora è il migliore di tutti in quanto a rapporto qualità/prezzo
Il top secondo me è l'80-200 afs ma qui si parla di un pezzo raro che viene valutato intorno ai 100euro, qualitativamente lo ritengo migliore del 70-200 2.8, gli manca solo il Vr e sarebbe perfetto
A dire il vero ero orientato sul 70-200 f4 o sul 80-200 f2.8 ma sinceramente non saprei decidere quale e' la scelta migliore... Essendo un fotografo amatoriale non prediligo nessun genere in particolare, amo molto i panorami e foto naturalistiche spesso ritratti e "scatti rubati" ... Fotografie sportive a dire il vero ne faccio poco o quasi nulla sarebbe per me ottimo l'uso generico. Come budget visto i precedenti acquisti sarei nell'ordine dei 1000 massimo massimo 1200 ...