Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
swisusto
Grazie all'altro post sono riuscito a farmi un idea delle ottiche da prendere per la mia d7100 , ringrazio tutti per i consigli !!... Ho gia' acquistato il sigma 17-70 f2.8 della serie cont. e il nikkor 35mm f1,8G ... Sono in viaggio smile.gif ... Ero molto dubbioso sulla scelta dello zoom, ma finalmente ho preso una decisione seria e prenderò un 70-200 f2,8 ... Ora la domanda e' quale ? Mi piacerebbe rimanere in casa nikon , ma valuto comunque tutti i vostri preziosi consigli ... Grazie a tutti !
francopelle
QUOTE(swisusto @ Oct 2 2013, 11:51 PM) *
Grazie all'altro post sono riuscito a farmi un idea delle ottiche da prendere per la mia d7100 , ringrazio tutti per i consigli !!... Ho gia' acquistato il sigma 17-70 f2.8 della serie cont. e il nikkor 35mm f1,8G ... Sono in viaggio smile.gif ... Ero molto dubbioso sulla scelta dello zoom, ma finalmente ho preso una decisione seria e prenderò un 70-200 f2,8 ... Ora la domanda e' quale ? Mi piacerebbe rimanere in casa nikon , ma valuto comunque tutti i vostri preziosi consigli ... Grazie a tutti !


cosa ci devi fare?
ti serve un 2.8?
hai calcolato peso e...prezzo?
quanyo vuoi/puoi spendere?
Banci90
Quale?
Eh, ci possono essere oltre 1000euro di differenza tra un modello e l'altro, tra una marca e l'altra, dipende da te
Che budget hai? A cosa ti serve?

Se ti serve semplicemente uno zoom allora cerca qualcos'altro, il 70-200 è un obiettivo professionale che, a meno che tu non abbia soldi da buttare, è stato creato per degli scopi ben specifici
-Ti occupi di sport? Allora il Vr è, a mio dire, indispensabile
-Ti occupi di ritratti? Allora lo sfocato è, a mio dire, indispensabile
-Quanto è importante per te la velocità dell'af?
-lo usi all'aperto o al chiuso? Da qui decidi se hai bisogno di un f4 o di un f2.8
-Peso ed ingombro sono rilevanti per te? L'f4 pesa molto meno del f2.8 ed occupa anche meno spazio
-Se il budget è un problema allora scarta i Nikkor che costano un occhio della testa

Per sentito dire il Tamron ha un'ottima qualità mentre il Sigma ha un ottimo autofocu, di più non so dirti

Hai dato un occhiata ai vari 80-200 2.8? Il bighiera lo si trova usato sui 600 e devo dire che è ottimo, se non hai bisogno del Vr e di un af supersonico allora è il migliore di tutti in quanto a rapporto qualità/prezzo
Il top secondo me è l'80-200 afs ma qui si parla di un pezzo raro che viene valutato intorno ai 100euro, qualitativamente lo ritengo migliore del 70-200 2.8, gli manca solo il Vr e sarebbe perfetto
swisusto
QUOTE
Quale? Eh, ci possono essere oltre 1000euro di differenza tra un modello e l'altro, tra una marca e l'altra, dipende da te Che budget hai? A cosa ti serve? Se ti serve semplicemente uno zoom allora cerca qualcos'altro, il 70-200 è un obiettivo professionale che, a meno che tu non abbia soldi da buttare, è stato creato per degli scopi ben specifici -Ti occupi di sport? Allora il Vr è, a mio dire, indispensabile -Ti occupi di ritratti? Allora lo sfocato è, a mio dire, indispensabile -Quanto è importante per te la velocità dell'af? -lo usi all'aperto o al chiuso? Da qui decidi se hai bisogno di un f4 o di un f2.8 -Peso ed ingombro sono rilevanti per te? L'f4 pesa molto meno del f2.8 ed occupa anche meno spazio -Se il budget è un problema allora scarta i Nikkor che costano un occhio della testa Per sentito dire il Tamron ha un'ottima qualità mentre il Sigma ha un ottimo autofocu, di più non so dirti Hai dato un occhiata ai vari 80-200 2.8? Il bighiera lo si trova usato sui 600 e devo dire che è ottimo, se non hai bisogno del Vr e di un af supersonico allora è il migliore di tutti in quanto a rapporto qualità/prezzo Il top secondo me è l'80-200 afs ma qui si parla di un pezzo raro che viene valutato intorno ai 100euro, qualitativamente lo ritengo migliore del 70-200 2.8, gli manca solo il Vr e sarebbe perfetto
A dire il vero ero orientato sul 70-200 f4 o sul 80-200 f2.8 ma sinceramente non saprei decidere quale e' la scelta migliore... Essendo un fotografo amatoriale non prediligo nessun genere in particolare, amo molto i panorami e foto naturalistiche spesso ritratti e "scatti rubati" ... Fotografie sportive a dire il vero ne faccio poco o quasi nulla sarebbe per me ottimo l'uso generico. Come budget visto i precedenti acquisti sarei nell'ordine dei 1000 massimo massimo 1200 ...
danielg45
QUOTE(banci93 @ Oct 3 2013, 12:43 AM) *
Quale?
Eh, ci possono essere oltre 1000euro di differenza tra un modello e l'altro, tra una marca e l'altra, dipende da te
Che budget hai? A cosa ti serve?

Se ti serve semplicemente uno zoom allora cerca qualcos'altro, il 70-200 è un obiettivo professionale che, a meno che tu non abbia soldi da buttare, è stato creato per degli scopi ben specifici
-Ti occupi di sport? Allora il Vr è, a mio dire, indispensabile
-Ti occupi di ritratti? Allora lo sfocato è, a mio dire, indispensabile
-Quanto è importante per te la velocità dell'af?
-lo usi all'aperto o al chiuso? Da qui decidi se hai bisogno di un f4 o di un f2.8
-Peso ed ingombro sono rilevanti per te? L'f4 pesa molto meno del f2.8 ed occupa anche meno spazio
-Se il budget è un problema allora scarta i Nikkor che costano un occhio della testa

Per sentito dire il Tamron ha un'ottima qualità mentre il Sigma ha un ottimo autofocu, di più non so dirti

Hai dato un occhiata ai vari 80-200 2.8? Il bighiera lo si trova usato sui 600 e devo dire che è ottimo, se non hai bisogno del Vr e di un af supersonico allora è il migliore di tutti in quanto a rapporto qualità/prezzo
Il top secondo me è l'80-200 afs ma qui si parla di un pezzo raro che viene valutato intorno ai 100euro, qualitativamente lo ritengo migliore del 70-200 2.8, gli manca solo il Vr e sarebbe perfetto

Scusa ma se fai sport il VR semmai serve molto meno. Se fai ritratti serve di piu'. In palazzetti il 2.8 serve. Se c'e luce anche un f4 basta e avanza basta portare gli iso da 200 a 400.
Banci90
QUOTE(swisusto @ Oct 3 2013, 01:31 AM) *
A dire il vero ero orientato sul 70-200 f4 o sul 80-200 f2.8 ma sinceramente non saprei decidere quale e' la scelta migliore... Essendo un fotografo amatoriale non prediligo nessun genere in particolare, amo molto i panorami e foto naturalistiche spesso ritratti e "scatti rubati" ... Fotografie sportive a dire il vero ne faccio poco o quasi nulla sarebbe per me ottimo l'uso generico. Come budget visto i precedenti acquisti sarei nell'ordine dei 1000 massimo massimo 1200 ...

Sei sicuro di voler spendere 1000/1200 euro per un obiettivo generico?
Ti consiglierei l'80-200 a pompa,usato lo trovi sui 300/400


Non ha senso spendere quella cifra senza sapere cosa tene farai
I soldi che ti rimangono investili nell'acquisto di altri obiettivi piuttosto ma non sprecarli tutti in uno zoom,rischi di buttarli via se poi scopri che non è l'obiettivo adatto al tuo genere di fotografia
Cesare44
prendi un Nikon 70 200 mm f/2.8 VRI usato.

ciao
danielg45
Sigma 70-200 f2.8 OS o tamron 70-200 f2.8 Vc. Li preferisco finanziariamente al vrI nikon
Lapislapsovic
QUOTE(swisusto @ Oct 3 2013, 01:31 AM) *
A dire il vero ero orientato sul 70-200 f4 o sul 80-200 f2.8 ma sinceramente non saprei decidere quale e' la scelta migliore... Essendo un fotografo amatoriale non prediligo nessun genere in particolare, amo molto i panorami e foto naturalistiche spesso ritratti e "scatti rubati" ... Fotografie sportive a dire il vero ne faccio poco o quasi nulla sarebbe per me ottimo l'uso generico. Come budget visto i precedenti acquisti sarei nell'ordine dei 1000 massimo massimo 1200 ...

Ma ci stai ancora pensando? smile.gif ...

Nikon 70-200 f/4, è il tuo obiettivo per qualità, budget, peso, ingombro, VR, meno appariscente, e perchè non ti occorre il 2,8 wink.gif mi sa che a breve lo prendo anch'io wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.