Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ivano1980
Buongiorno,

Essendo un super appassionato di paesaggi e architettura, volevo effettuare il seguente cambio

Vendo il 24-120f4 e prendo il 16-35f4 per essere piu lungo gli abbino un 50mm f1.8

Scelta corretta, o me ne pentirò????


Consigliatemi
Grazie mille
macromicro
con che formato? DX o FX?
Cesare44
riguardo alle due ottiche, il 16 35 mm è sicuramente più adatto ai paesaggi, ma se avrai motivo di pentirti, questo lo puoi sapere solo tu.

Volendo abbinarci un fisso, personalmente vedrei meglio un 85 mm, fedele alla regola che in analogico, quando erano i fissi a dominare la scena, si usava raddoppiare le focali.

Ad un 35 mm, si preferiva abbinare un 85 mm, in quanto per sopperire al 50 mm si facevano un paio di passi in avanti.

ciao
ivano1980
QUOTE(macromicro @ Aug 7 2013, 10:57 AM) *
con che formato? DX o FX?



FX da utilizzare su d700
ivano1980
QUOTE(Cesare44 @ Aug 7 2013, 11:05 AM) *
riguardo alle due ottiche, il 16 35 mm è sicuramente più adatto ai paesaggi, ma se avrai motivo di pentirti, questo lo puoi sapere solo tu.

Volendo abbinarci un fisso, personalmente vedrei meglio un 85 mm, fedele alla regola che in analogico, quando erano i fissi a dominare la scena, si usava raddoppiare le focali.

Ad un 35 mm, si preferiva abbinare un 85 mm, in quanto per sopperire al 50 mm si facevano un paio di passi in avanti.

ciao


Per l'85mm quale versione la serie D o af-s?
Cesare44
sulla versione dell'85 mm non saprei dirti molto, c'è chi preferisce i passaggi tonali del Af, piuttosto che del AFS G.

Come 85 mm, ho un moderno obiettivo a MaF manuale di una nota casa tedesca.

ciao
brunogalli
ciao ,
io su d 600 utilizzo il 24-120 f4 e ,proprio 10 gg fa mi sono regalato il 16-35 f4 utile soprattutto per i paesaggi.
In questo modo ho coperto una focale da 16 a 120 mm e ne sono contentissimo.
io personalmente non venderei il 24-120 ed aggiungerei il 16-35.
Naturalmente budget permettendo! ma questo lo sai solo tu.
Ciao
isvermilone
Se sei appassionato di foto di paesaggio e architettura (come me) il 16-35 ti calzerà sicuramente a pennello.Per il resto mi associo a Cesare,prenderei anche io un 85 mm. Credo che questa sia la soluzione ideale se vuoi vendere il 24-120 per realizzare. Se invece non hai necessità di vendere per comprare allora l'ideale,come già ti hanno detto, sarebbe avere entrambi il 16-35 e il 24-120.
Ciao.Enzo.
ivano1980
QUOTE(isvermilone @ Aug 7 2013, 02:28 PM) *
Se sei appassionato di foto di paesaggio e architettura (come me) il 16-35 ti calzerà sicuramente a pennello.Per il resto mi associo a Cesare,prenderei anche io un 85 mm. Credo che questa sia la soluzione ideale se vuoi vendere il 24-120 per realizzare. Se invece non hai necessità di vendere per comprare allora l'ideale,come già ti hanno detto, sarebbe avere entrambi il 16-35 e il 24-120.
Ciao.Enzo.



Tu utilizzi il 16-35? se si come ti trovi, dai vari test su web tutti ne parlano bene

isvermilone
QUOTE(ivano1980 @ Aug 7 2013, 02:31 PM) *
Tu utilizzi il 16-35? se si come ti trovi, dai vari test su web tutti ne parlano bene

Non ho ancora il 16-35 ma avendolo utilizzato in prestito devo dire che mi è piaciuto molto,non è pesante e il VR può servire,inoltre per l'uso che ne farò la sua apertura minima a f.4 mi và bene. Alcuni esemplari manifestano uno strano problema di luce parassita (?) nell'immagine sulle pose lunghe su cavalletto,in particolar modo fotografando la via lattea,in rete se ne è parlato molto.L'esemplare da me utilizzato non manifestava questo problema dovuto sembra al VR anche se spento.
Ciao.Enzo.
milanto64
QUOTE(ivano1980 @ Aug 7 2013, 10:46 AM) *
Buongiorno,

Essendo un super appassionato di paesaggi e architettura, volevo effettuare il seguente cambio

Vendo il 24-120f4 e prendo il 16-35f4 per essere piu lungo gli abbino un 50mm f1.8

Scelta corretta, o me ne pentirò????
Consigliatemi
Grazie mille

Io in alternativa all'ottimo 16 35 ho deciso di prendere il nuovo Nikon 18 35 insieme al Samyang 14.Fossi in te il 24 120 lo venderei per abbinare al 16 35 il 50 mm e il nuovo 70 200 f/4
the skywalker
decisamente meglio il nuovo 18-35!!!
isvermilone
QUOTE(the skywalker @ Aug 7 2013, 04:59 PM) *
decisamente meglio il nuovo 18-35!!!

Perchè? (visto che sono interessato)
Clood
QUOTE(ivano1980 @ Aug 7 2013, 10:46 AM) *
Buongiorno,

Essendo un super appassionato di paesaggi e architettura, volevo effettuare il seguente cambio

Vendo il 24-120f4 e prendo il 16-35f4 per essere piu lungo gli abbino un 50mm f1.8

Scelta corretta, o me ne pentirò????
Consigliatemi
Grazie mille

avendoli entranbe chiaramente uno è a nord l altro a sud x utilizzo..ma la mia idea è che potresti pentirti data l ottima versatilità e qualità del 24 120 4

QUOTE(the skywalker @ Aug 7 2013, 04:59 PM) *
decisamente meglio il nuovo 18-35!!!

blink.gif
danielg45
Avessi io il 24-120 di certo non nadrei avenderlo per il 16-35. Troppo all round il primo per rinuciare.
brunogalli
QUOTE(danielg45 @ Aug 8 2013, 12:03 AM) *
Avessi io il 24-120 di certo non nadrei avenderlo per il 16-35. Troppo all round il primo per rinuciare.

Quoto e sraquoto !!! Pollice.gif
ivano1980
QUOTE(danielg45 @ Aug 8 2013, 12:03 AM) *
Avessi io il 24-120 di certo non nadrei avenderlo per il 16-35. Troppo all round il primo per rinuciare.



La mia operazione è la seguente:
dopo la vendita del 24-120f4 prendere il 16-35f4 + 50mm (che già ho) + 70-300 usato cosi il 90% di foto li faccio con il 16-35 visto che sono un appassionato di paesaggi e architettura, il 50mm per utilizzarlo in condizioni di scarsa luce e il 70-300 per tutto il resto

E' corretto il mio ragionamento????

Help grazie
GiulianoPhoto
Su quale corpo?
Per architettura lo sconsiglio fortemente il 16-35...anche se i profili delle ottiche fanno miracoli troppa distorsione a barile.
Il 16-35 è un'ottica da paesaggi, un'ottima ottica da paesaggi..

Da possessore del 24-120 ti sconsiglio di venderlo, è l'arma perfetta per le uscite con una sola ottica smile.gif

Poi dipende molto dal tuo modo di fotografare, 16-35 + 50 è anche un'ottima abbinata ma meno versatile.
MrPaulson79
QUOTE(the skywalker @ Aug 7 2013, 04:59 PM) *
decisamente meglio il nuovo 18-35!!!


Certo come no ...
Il 18-35 per quanto buono (a livello di nitidezza a diafrrammi medi 18-35 e 16-35 sono li ... almeno sulla D600 che ho usato per provarli direi che la differenza tra i due è davvero minima) ha 2mm in meno sul lato grandangolare e difetta dello stabilizzatore.
La differenza di prezzo tra i due è di circa 300 Euro ... 700 per il 18-35 e 1.000 per il 16-35 ...
Nessuno dei due è "decisamente meglio" dell'altro, penso la scelta sia molto soggettiva.
In ogni caso 2mm sul lato wide sono una bella differenza e lo stabilizzatore (abbianato a focali così corte) ti permette di usare l'obiettivo anche per foto notturne a mano libera (cosa non da poco soprattutto quando viaggi leggero ... tipico esempio il cavalletto non si può portare se viaggi solo con il bagaglio a mano).
brunogalli
se il budget te lo permette non vendere il 24-120 che ,essendo un'ottica eccellente, ti permette di poter fare uscite leggere coprendo un range di focali ampio.
... E a volte per una serie di circostanze si ha la necessità di uscire leggeri !!!
ciao
Paolo66
QUOTE(ivano1980 @ Aug 7 2013, 10:46 AM) *
Buongiorno,

Essendo un super appassionato di paesaggi e architettura, volevo effettuare il seguente cambio

Vendo il 24-120f4 e prendo il 16-35f4 per essere piu lungo gli abbino un 50mm f1.8

Scelta corretta, o me ne pentirò????
Consigliatemi
Grazie mille

Domanda strana...
Penso che meglio di te stesso nessuno conosca meglio le tue abitudini fotografiche.

Conosco persone che non hanno obiettivi sopra al 50mm ed altre, al contrario, non ne hanno sotto. Eppure vivono tutte felici e fanno pure delle belle foto! smile.gif
Io il 24-120/4 non lo venderei, lo trovo troppo comodo per le mie abitudini. Però rimpiango molto il 12-24/4 che avevo su dx, ogni tanto un pensierino ce lo faccio.
aluba
QUOTE(macromicro @ Aug 7 2013, 10:57 AM) *
con che formato? DX o FX?



Non puoi fare una domanda del genere....sono ottiche Fx entrmbe!
MarcoD5
Il 16-35 VR è un'ottica fantastica se hai la possibilità fai il cambio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.