Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fastdoc
Piano piano sono arrivato ad un corredo ottiche fisse e zoom tutto Nikon, a parte un 28-70 f 2,8 Sigma. Poichè ho anche un Nikon AFD 18-35 f3,5-4,5 mi stava venendo la tentazione di colmare le focali fino al 70-300Vr con il vecchio 35-70 (previa verifica problema opacizzazione lenti). Del Sigma non mi piace molto la tendenza al giallino, ma ovviamente ne apprezzo la maggior escursione; il 35-70 può essere una valida alternativa (quanto pagarlo ?) su D700 o è meglio aspettare e puntare al Nikon 28-70 f2,8 ?
Un saluto
Silvio
gianfranco357
QUOTE(fastdoc @ Jul 30 2013, 11:19 PM) *
Piano piano sono arrivato ad un corredo ottiche fisse e zoom tutto Nikon, a parte un 28-70 f 2,8 Sigma. Poichè ho anche un Nikon AFD 18-35 f3,5-4,5 mi stava venendo la tentazione di colmare le focali fino al 70-300Vr con il vecchio 35-70 (previa verifica problema opacizzazione lenti). Del Sigma non mi piace molto la tendenza al giallino, ma ovviamente ne apprezzo la maggior escursione; il 35-70 può essere una valida alternativa (quanto pagarlo ?) su D700 o è meglio aspettare e puntare al Nikon 28-70 f2,8 ?
Un saluto
Silvio




la mia D700 rimane incollata o viceversa al 28/70 2.8 , un ottica speciale , e' difficile trovarla usata ma quanto si possiede e' un altro mondo , aspetta e cerca sui mercatini vari , ne vale la pena
Gianfranco
gargasecca
QUOTE(gianfranco357 @ Jul 31 2013, 01:22 AM) *
la mia D700 rimane incollata o viceversa al 28/70 2.8 , un ottica speciale , e' difficile trovarla usata ma quanto si possiede e' un altro mondo , aspetta e cerca sui mercatini vari , ne vale la pena
Gianfranco


Peccato che da usata costi il doppio (almeno) del 35-70...x avere solo i 28mm o anche qualcos altro??


grazie.gif
fastdoc
QUOTE(gargasecca @ Jul 31 2013, 07:01 AM) *

Peccato che da usata costi il doppio (almeno) del 35-70...x avere solo i 28mm o anche qualcos altro??


grazie.gif


Proprio il costo del 28-70 mi ha fatto pensare alla scorciatoia del 35-70; mi interesserebbe sapere da chi magari li ha provati entrambi se il 35-70 non ha nulla da invidiare al 28-70, a parte ovviamente l'escursione, e se rende bene anche in digitale su D700.
Un saluto
Silvio
Cesare44
il 36 70 mm, è stato sostituito dal 28 70 mm che a sua volta è stato sostituito dal 24 70 mm, tutte lenti di qualità con apertura f/2.8

Seppur molto meno eclatante, anche in campo ottico sono stati fatti passi importanti sotto l'aspetto tecnologico e gli odierni obiettivi, sono progettati tenendo conto della fisica ottica, diversa rispetto alla pellicola.
Sebbene realizzare uno zoom con escursione focale 2X , dal punto di vista ingegneristico progettuale, sia meno complicato di uno zoom con escursione 2,9X, attualmente si può farlo senza scendere a compromessi con la qualità.

Detto questo, gli obiettivi sopra citati hanno rappresentato e, secondo me, ancora rappresentano il top di qualità, nella categoria degli zoom standard.

Preferire l'uno, piuttosto che gli altri due, è una questione, sia di esigenze in fatto di escursione focale, sia di budget che si intende destinare a questo range focale. Naturalmente, dato che due di loro sono ormai fuori produzione da tempo, sempre considerando lo stato di conservazione e funzionalità, e per quanto riguarda il solo 35 70 mm, prestando maggior attenzione al noto problema della opacizzazione che affligge molti esemplari.

ciao
luca.alegiani
24/28-70 costano, pesano ed ingombrano molto più di un 35-70.
Di contro hai sicuramente una minor estensione, ma ti permette di ragionare quasi come se avessi un fisso (infatti io lo utizzo spesso è volentieri o a 35, o a 70).
E la qualità è veramente da fisso, soprattutto tra 35 e 50, ma anche a 70 rende alla grande.

35mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


70mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


A mio avviso con la D700 si sposa da DIO.

Luca
Domenico1
QUOTE(luca.alegiani @ Jul 31 2013, 01:13 PM) *
24/28-70 costano, pesano ed ingombrano molto più di un 35-70.
Di contro hai sicuramente una minor estensione, ma ti permette di ragionare quasi come se avessi un fisso (infatti io lo utizzo spesso è volentieri o a 35, o a 70).
E la qualità è veramente da fisso, soprattutto tra 35 e 50, ma anche a 70 rende alla grande.

35mm:




70mm:




A mio avviso con la D700 si sposa da DIO.

Luca



Concordo su tutto! E' il mio tuttofare ormai, sulla D700. Non lo cambierei con nient'altro!
gian62xx
qualche tempo fa , un paio di anni, me ne hanno prestato uno.
era ben vissuto eun autentico veterano, ogni tanto la maf non andava.... ma dovevo fare delle foto per un battesimo, 100% amatoriale, .... amici vicini di casa non particolarmente esigenti.
visti i risultati ne ho cercato uno per me, l'ho preso qui sul mercatino, vecchia serie af-e-basta.
l'unica cosa che devo migliorare è il paraluce che quello "previsto dalla casa" fa poco e niente.

comunque cosa si intende per "ancora attuale"? si la baionetta è quella giusta, è ancora compatibile e le foto le fa laugh.gif
maxbunny
QUOTE(gargasecca @ Jul 31 2013, 07:01 AM) *

Peccato che da usata costi il doppio (almeno) del 35-70...x avere solo i 28mm o anche qualcos altro??


grazie.gif


Io ho posseduto il 35-70/2,8 e l'ho sempre considerato un gran bel obiettivo, l'ho venduto proprio per l'AF-S 28-70/2,8. L'ho dato via per monetizzare, avessi potuto me lo sarei tenuto. Il 28-70 oltre ad avere il motore interno, quindi un AF veloce e silenzioso, soffre molto meno in controluce ed ha una resa finale migliore, più nitida, del 35-70. Tutto ciò si paga con peso, ingombro e un bel po' di euro in più.

fastdoc
QUOTE(gian62xx @ Jul 31 2013, 09:00 PM) *
comunque cosa si intende per "ancora attuale"? si la baionetta è quella giusta, è ancora compatibile e le foto le fa laugh.gif


Chiedevo se, essendo di progettazione anzianotta, magari si interfaccia peggio di ottiche più recenti coi sensori digitali
Un saluto
Silvio

aluba
QUOTE(gian62xx @ Jul 31 2013, 09:00 PM) *
qualche tempo fa , un paio di anni, me ne hanno prestato uno.
era ben vissuto eun autentico veterano, ogni tanto la maf non andava.... ma dovevo fare delle foto per un battesimo, 100% amatoriale, .... amici vicini di casa non particolarmente esigenti.
visti i risultati ne ho cercato uno per me, l'ho preso qui sul mercatino, vecchia serie af-e-basta.
l'unica cosa che devo migliorare è il paraluce che quello "previsto dalla casa" fa poco e niente.

comunque cosa si intende per "ancora attuale"? si la baionetta è quella giusta, è ancora compatibile e le foto le fa laugh.gif


Come ogni tanto la mf non andava? Probabilmente era un problema della fotocamera o della contattiera ottica/corpo macchina. Non certo dello zoom, non ha il motore interno....
gian62xx
no, no ..... era lo zoom, un po massacrato. la mia macchina era ed e' perfetta.
ma l'ho usato lo stesso e con ottimi risultati.

la progettazione "anzianotta" (?) non significa nulla.
le lenti di qualita' sono tali sempre e comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.