Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
el_duende
Ciao a tutti. Ieri sono uscito a fare foto e ho notato un leggerissimo alone nell'immagine. Ho staccato l'obiettivo dalla macchina ed effettivamente sembra che ci sia un puntino piccolo (sembra un pelo minuscolo) dietro la lente posteriore. Cosa può essere?

mk1
QUOTE(el_duende @ Jul 19 2013, 12:59 PM) *
Ciao a tutti. Ieri sono uscito a fare foto e ho notato un leggerissimo alone nell'immagine. Ho staccato l'obiettivo dalla macchina ed effettivamente sembra che ci sia un puntino piccolo (sembra un pelo minuscolo) dietro la lente posteriore. Cosa può essere?


Posta l'immagine con l'alone.
Ma difficilmente un piccolo pelo nell'obiettivo può influenzare l'immagine finale perchè troppo distante dal piano di fuoco.
Intanto controlla la superficie del sensore e fai uno scatto a diaframma tutto chiuso di una superficie chiara omogenea o del cielo.
Filippo.
NicoDiGio92
Dicci che obiettivo è e su che macchina è montato, attendiamo l'immagine incriminata!
el_duende
Dunque è talmente piccolo che non riesco a farlo vedere bene in una foto. non ho obiettivi macro per ora :(. L'obiettivo è un nikkor 17-55 2.8 ed è montato su una d90. Come è possibile che "qualcosa" si sia infilata fra le lenti?
NicoDiGio92
QUOTE(el_duende @ Jul 19 2013, 01:39 PM) *
Dunque è talmente piccolo che non riesco a farlo vedere bene in una foto. non ho obiettivi macro per ora :(. L'obiettivo è un nikkor 17-55 2.8 ed è montato su una d90. Come è possibile che "qualcosa" si sia infilata fra le lenti?


Hai già provato a soffiare nel bocchettone e nel retro dell'obiettivo con una pompetta? Hai provato a far fare alla macchina la pulizia del sensore?
Non servono obiettivi macro (vallo a dire agli amici della D600 messicano.gif ) basta un crop anche a bassa qualità!
el_duende
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB




E' proprio dietro la lente posteriore pare. subito dietro credo. ho notato come ruoto la ghiera per lo zoom che anche "Lui" ruota; non so se possa servire questo particolare a capire cosa sia.

QUOTE(NicoDiGio92 @ Jul 19 2013, 01:47 PM) *
Hai già provato a soffiare nel bocchettone e nel retro dell'obiettivo con una pompetta? Hai provato a far fare alla macchina la pulizia del sensore?
Non servono obiettivi macro (vallo a dire agli amici della D600 messicano.gif ) basta un crop anche a bassa qualità!



che è il bocchettone? hmmm.gif
NicoDiGio92
QUOTE(el_duende @ Jul 19 2013, 01:57 PM) *

E' proprio dietro la lente posteriore pare. subito dietro credo. ho notato come ruoto la ghiera per lo zoom che anche "Lui" ruota; non so se possa servire questo particolare a capire cosa sia.
che è il bocchettone? hmmm.gif

Ma la macchia si vede nelle foto che scatti CON l'obiettivo? Ci credo che così non si vede nulla, io intendevo una foto ad una parete bianca o al cielo dove risaltasse la macchia. Se sei sicuro che la macchia sia all'interno dell'obiettivo comunque, non puoi pulirla tu, sia che si tratti di polvere o olio.
Il bocchettone è il luogo dove camera ed obiettivo si uniscono per diventare cosa unica messicano.gif (l'innesto per l'obiettivo insomma)
el_duende
ecco questa è la foto dove si vede maggiormente. Comunque la "macchia" compare nelle foto, mentre guardando l'obiettivo nella parte posteriore sembra proprio di vedere una specie di mini pelucco dietro la lente, come se fosse poggiato nella seconda lente partendo dalla posteriore. Accidenti dovro farmelo aprire e controllare? non saprei proprio a chi rivolgermi.

grazie a tutti comunque attendo ulteriori delucidazioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 693.5 KB
valerio.oddi
E' semplicemente polvere sul sensore (visibile perchè hai scattato a f22, scommetto che se scatti con diaframmi più aperti sparisce). La normale polvere che col tempo può finire all'interno degli obiettivi difficilmente la vedrai su una foto (a meno di granelli particolarmente grossi).
isvermilone
Infatti.Quello che vedi nella foto a f.22 e solo polvere sul sensore,con una spompettava dovrebbe andare subito via.Dimentica quel piccolo pelucchio sulla lente che è del tutto ininfluente.Ciao.
marce956
Anche secondo me è sporcizia sul sensore, ma se a diaframmi f8/f10 non si vede, non farei nulla, altrimenti una bella pulizia dry.gif ...
Enrico_Luzi
QUOTE(marce956 @ Jul 20 2013, 06:48 PM) *
Anche secondo me è sporcizia sul sensore, ma se a diaframmi f8/f10 non si vede, non farei nulla, altrimenti una bella pulizia dry.gif ...

el_duende
Oggi lo ho ricontrollato bene, si vede bene "qualcosa" dietro la prima lente posteriore dell'obiettivo. È possibile che li ci entri polvere? E se, con mio terrore, fosse peggio? Muffa? Dovrei farlo vedere da qualcuno bravo, ma non conosco nessuno in zona. (Sono di Cagliari)
gian62xx
fosse muffa probabilmente avrebbe la forma di una piccola ragnatela, non di un punto.
qualche granello di polvere è in tutte la mie lenti (e anche in quelle degli altri).
el_duende
Non è un punto, sembra un pelucco. Tipo 2 minuscoli fili... Adesso ho veramente il dubbio. Anche se fosse muffa di risolve vero? Bisogna farlo aprire e pulire da un centro specializzato giusto?
gian62xx
secondo me la foto panoramica denuncia il classico sensore-con-polvere. risolvibile col diy ci sono milioni di tutorial ovunque.

se l'obiettivo ha rogne, dalla foto pubblicata non si capisce di certo .
nel malaugurato caso che ci sia anche li un problema agira da se la vedo un pelo complicata. cerca di fare delle foto a sta lente, .. vediamo di capire .. ma da lontano non e' facile.

QUOTE
Come è possibile che "qualcosa" si sia infilata fra le lenti?

guarda, ho aperto il 105 ais in quanto c'era una specie di ciglia (!!!) entrata dal leverismo del diaframma.
el_duende
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 140.3 KB



Forse qui si vede un pelino meglio smile.gif
el_duende
Ieri ho soffiato aria con la pompetta un po' ovunque, poi ho rimesso tutto e ho provato a puntare l'obiettivo contro la parete e ho guardato a varie aperture e ruotando lo zoom sembra tutto sparito. L'unico dubbio è quel "coso" dietro la lente posteriore del obiettivo, pare che non crei problemi, solo se fosse muffa dovrei intervenire subito giusto?
mk1
QUOTE(el_duende @ Jul 25 2013, 09:37 AM) *

Forse qui si vede un pelino meglio smile.gif



Quella piccola macchia sulla foto mi sembra un corpuscolo di polvere sul sensore.
I problemi delle lenti sono così lontani dal sensore da venire completamente sfocati e quindi invisibili.
Per capire se è così o cosà puoi fare una semplice prova.
Scattare delle foto a diaframma chiuso e a diverse impostazioni di focale ( zoom)
Se la macchia sulle varie foto è sempre nelle medesima posizione, avrai la prova che devi pulire il sensore.
Se invece la macchia si presenterà in posizioni diverse, allora queste sono generate dal pelucco che vedi dietro la lente, infatti esso ruota insieme alla lente azionando lo zoom.
Facci sapere.

Filippo


mk1
QUOTE(el_duende @ Jul 25 2013, 10:17 AM) *
Ieri ho soffiato aria con la pompetta un po' ovunque, poi ho rimesso tutto e ho provato a puntare l'obiettivo contro la parete e ho guardato a varie aperture e ruotando lo zoom sembra tutto sparito. L'unico dubbio è quel "coso" dietro la lente posteriore del obiettivo, pare che non crei problemi, solo se fosse muffa dovrei intervenire subito giusto?



Leggo solo ora il tuo ultimo intervento.
Se è solo un pelucco e non incide sulle immagini puoi lasciarlo li dov'è.
Magari prova a battere l'ottica sul tavolo interponendo uno straccio ripiegato.
Se il pelucco non si è incollato magari si stacca.
Rischi però che altra polvere vada in giro.
A vedere la foto non sembra muffa.
Le formazioni di muffe sono solitamente a cerchio o a filamenti stellari.
Se poi riponi l'attrezzatura in un luogo asciutto è impossibile che si formino.
Se è una muffa si ingrandirà o si formeranno altri punti.
In quel caso intervieni.
Se riesci a fare una foto più ravvicinata e di alta qualità potrei dirti se è una muffa o meno.

Filippo
rolubich
QUOTE(el_duende @ Jul 19 2013, 03:28 PM) *
ecco questa è la foto dove si vede maggiormente. Comunque la "macchia" compare nelle foto, mentre guardando l'obiettivo nella parte posteriore sembra proprio di vedere una specie di mini pelucco dietro la lente, come se fosse poggiato nella seconda lente partendo dalla posteriore. Accidenti dovro farmelo aprire e controllare? non saprei proprio a chi rivolgermi.

grazie a tutti comunque attendo ulteriori delucidazioni



Ceme ti hanno già detto è quasi sicuramente polvere sul sensore (anche se non è detto che basti una soffiata per mandarlo via), un pelucco sulla lente posteriore forse potrebbe a volte dare problemi di riflessione con forti luci concentrate nell'immagine.

Forse questo ti rassicurerà:

http://www.lensrentals.com/blog/2008/10/fr...ement-scratches
el_duende
Grazie a tutti ancora. Ho provato diverse prove ma la "macchia" dal mirino non si vede più, e guardando obiettivo smontato dal corpo macchina pare sia sparito anche quel "pelucco", meno male era solo la mia paranoia grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.