ang84
Apr 2 2006, 12:00 AM
Qual'è la miglior lente Nikkon in assoluto? domanda stupida.. ma vorrei tanto saperlo. Mi interessa sopratutto per la nitidezza! grazie
oesse
Apr 2 2006, 12:04 AM
su DX il 12-24
Su pellicola puoi scegliere tra il 14mm ed il 17-35
.oesse.
ang84
Apr 2 2006, 12:07 AM
ok grazie 1000!
ang84
Apr 2 2006, 12:13 AM
dato che ci sono...
x curiosità il 50mm 1.8 è buono? xchè vedo che costa molto poco!
kogaku
Apr 2 2006, 12:14 AM
...in assoluto? Semplice: 20mm 2,8 AF-D, 28mm 2,8 AF-D e 35 1,4 AI-S...
Il 17-35 su pellicola un pò mi vignettava, mentre in DX è notevole... Buono il 12-24! Il 14 nn l'ho mai provato seriamente e nn ti saprei dire...
...buone foto!
oesse
Apr 2 2006, 12:17 AM
si, vero, anche il 20 e' notevole
.oesse.
teseo
Apr 2 2006, 01:37 AM
Il migliore in assoluto ?
Quello che devono ancora costruire ...
DiegoParamati
Apr 2 2006, 06:35 AM
Si, il 50 1.8 è molto buono e con un rapporto qualità/prezzo da paura.
Diego
efdlim
Apr 2 2006, 09:00 AM
In assoluto, credo non esista.....però, la Hassemblad SWC con il suo Biogon 38 è eccezzionale....poi arrivano altre lenti...ma la domanda posta cosi consente ben poche risposte.
Almeno la focale e su che corpo (pellicola o digitale) dovresti indicarli, altrimenti si pesca su tutto il panorama di produzione dagli anni 50 ad oggi e sarebbe dura fare una classifica in termini assoluti...e non solo Nikon, ovviamente....
giannizadra
Apr 2 2006, 09:02 AM
QUOTE(kogaku @ Apr 2 2006, 01:14 AM)
...in assoluto? Semplice: 20mm 2,8 AF-D, 28mm 2,8 AF-D e 35 1,4 AI-S...
Il 17-35 su pellicola un pò mi vignettava, mentre in DX è notevole... Buono il 12-24! Il 14 nn l'ho mai provato seriamente e nn ti saprei dire...
...buone foto!
Uso 17-35 e 14 da parecchi anni su pellicola e sul Dx: mai vista vignettatura..
Non devi essere fortunatissimo con le ottiche.
Il migliore "in assoluto" non esiste: migliore per cosa ? Un grandangolare nitidissimo con un barilotto allucinante e passaggi tonali a dente di squalo ti andrebbe bene ?
28/1,4, 14, 17-35, 20 sono i migliori, ciascuno in qualche caratteristica.
Anche 28/2 AI, 35/1,4 AI e 12-24 Dx hanno prestazioni peculiari di tutto rispetto.
efdlim
Apr 2 2006, 09:03 AM
Scusa....ho letto solo dopo che ti riferivi alla sola produzione Nikon...
Rita PhotoAR
Apr 2 2006, 09:09 AM
Come già giustamente detto,il migliore in assoluto non esiste ma esistono caratteristiche proprie delle ottiche da privilegiare in base al tipo di foto.
Ti ricordo ancora la mia sovrapposizione zoom. 17-35 + 12-24 in borsa. Perchè? Semplice,sono due pezzi ottimi ma con resa diversa.
ang84
Apr 2 2006, 09:35 AM
qualcuna mi dice per bene com'è il 50mm 1.8? come mai costa così poco se è buono! ha lo stesso presso del 70-300G(ho detto tutto) per ora ero interessato al 50mm e poi al 12-24DX
buzz
Apr 2 2006, 10:41 AM
il 50 costa poco perchè ha uno schema ottico semplice, e ha poche lenti rispetto ad altri obiettivi.
Il miglior grandangolo in assoluto è il foro stenopeico.
Giacomo83
Apr 2 2006, 10:51 AM
un mio amico canonista che scatta il 99% delle sue foto con wide dice che il migliore è il 20mm nikkor
autolycus
Apr 2 2006, 11:52 AM
QUOTE(Giacomo83 @ Apr 2 2006, 10:51 AM)
un mio amico canonista che scatta il 99% delle sue foto con wide dice che il migliore è il 20mm nikkor
dipene che focale cmq....
ma tra tutte le marche????
zeiss 21 2.8 distagon e 15 2.8 leica r su tutto regnano nella loro focale tranne per la distorsione (3%)
nikon 14 per la distorsione (1% mi pare)
ang84
Apr 2 2006, 11:59 AM
QUOTE(buzz @ Apr 2 2006, 10:41 AM)
il 50 costa poco perchè ha uno schema ottico semplice, e ha poche lenti rispetto ad altri obiettivi.
Il miglior grandangolo in assoluto è il foro stenopeico.
ma come qualità è ottimo? se si lo vado a comprare domani!

nn so xchè ma il 18-70 comincio a skifarlo! non vengono mai molto nitide le foto! (ovvio che posso paragonarlo solo all'80-200 monoghiera che ho) e sono 2 ottiche agli antipodi ma appunto vorrei un grandangolo con la stessa qualità dell'80-200 o anche meglio se c'è!
marcofranceschini
Apr 2 2006, 12:14 PM
QUOTE(ang84 @ Apr 2 2006, 09:35 AM)
qualcuna mi dice per bene com'è il 50mm 1.8? come mai costa così poco se è buono! ha lo stesso presso del 70-300G(ho detto tutto) per ora ero interessato al 50mm e poi al 12-24DX
Il 50ino f1.8 è ottimo...probabilmente costa realtivamente poco perchè essendo considerata un'ottica standard ne vengono prodotti e quindi venduti un gran numero di esemplari...
Si può considerare addirittura migliore , per incisione , rispetto al 50 f1.4 e soprattutto se lo usi con i diaframmi intermedi (f5.6/f.8/f.11) è uno spettacolo...
Ideale per il ritratto ambientato con il formato dei sensori digitali...
Da comprare e da portare sempre in borsa
Marco
MMFR
autolycus
Apr 2 2006, 12:16 PM
QUOTE(mmfr @ Apr 2 2006, 12:14 PM)
Il 50ino f1.8 è ottimo...probabilmente costa realtivamente poco perchè essendo considerata un'ottica standard ne vengono prodotti e quindi venduti un gran numero di esemplari...
Si può considerare addirittura migliore , per incisione , rispetto al 50 f1.4 e soprattutto se lo usi con i diaframmi intermedi (f5.6/f.8/f.11) è uno spettacolo...
Ideale per il ritratto ambientato con il formato dei sensori digitali...
Da comprare e da portare sempre in borsa
Marco
MMFR
il 50 è ottimo!!! se riesci prendi il 50 1.4!!! meraviglioso
Franco_
Apr 2 2006, 12:30 PM
Il 50/1,8 non lo conosco, ma tutti ne parlano molto bene.
Io ho comprato il 50/1,4 AFD Nital usato a 180€ e ne sono stra-soddisfatto.
E' impossibile dire qual'è l'ottica migliore in assoluto: su quali parametri si può basare una affermazione del genere se non su parametri asettici che poco o nulla hanno a che vedere con la fotografia vera e propria ?. Decisamente più semplice è dire qual'è l'ottica che piace e con la quale ci troviamo bene. A me il 50/1,4 piace da morire ... e pure il 12-24
marcofranceschini
Apr 2 2006, 12:30 PM
QUOTE(autolycus @ Apr 2 2006, 12:16 PM)
il 50 è ottimo!!! se riesci prendi il 50 1.4!!! meraviglioso

non sono completamente d'accordo...bisogna valutare se i 2/3 di stop di guadagno come apertura massima,sul digitale valgono la diffenza di prezzo tra le due ottiche.
La mia scelta è stata di tenermi in borsa il 50 f1.8 e in tasca la differenza di prezzo che avrei dovuto sborsare per acquistare l' f1.4...ma queste sono valutazioni personali...
Marco
MMFR
buzz
Apr 2 2006, 12:39 PM
QUOTE(ang84 @ Apr 2 2006, 12:59 PM)
ma come qualità è ottimo? se si lo vado a comprare domani!

nn so xchè ma il 18-70 comincio a skifarlo! non vengono mai molto nitide le foto! (ovvio che posso paragonarlo solo all'80-200 monoghiera che ho) e sono 2 ottiche agli antipodi ma appunto vorrei un grandangolo con la stessa qualità dell'80-200 o anche meglio se c'è!

il cinquantino è un ottimo obiettivo. Poi per chi lo confronta con uno zoom la qualità è eccellente. L'ho detto: ha un numero limitato di lenti e questo depone a favore della "trasparenza" e del contrasto, rispetto ad un qualsiasi zoom.l
Però io darei una controllata al modo di scattare: spesso (e lo dico per esperienza personale) confondiamo la mancanza di nitidezza con il micromosso, o peggio con la "doppia immagine" quando si usa il flash con una discreta luce ambiente.
Fai un pèaio di scatti di giorno in situazioni di non esagareta profondità di campo. Un panorama va benissimo, purchè non ci siano oggetti in primissimo piano.
il 18-70 non sarà il top ma è pur sempre un ottimo obiettivo e ho visto risultati da non credere.
fenderu
Apr 2 2006, 01:04 PM
il 50ino 1.8 mi ha permesso di realizzare scatti qualitativamente eccelsi;
mentre per il migliore grandangolo in assoluto sono rimasto a bocca aperta dal 14mm 2.8 AF-S (provato su DX, e non oso immaginare cosa esca sul 35mm);
forse me lo regalo quest'estate;
efdlim
Apr 2 2006, 01:22 PM
Sulla focale 20mm, forse uno dei migliori in assoluto è il 21/2 zuiko, raro da trovare e molto costoso anche nel mercato dell'usato....ne lascia indietro tanti...e non solo per la luminosità da primato ma per come riesce ad aprire le ombre in condizioni di illuminazione difficile...
efdlim
Apr 2 2006, 01:27 PM
..un modesto esempio con Velvia 100 e la macchina appoggiata su una panchina...
autolycus
Apr 2 2006, 01:31 PM
QUOTE(mmfr @ Apr 2 2006, 12:30 PM)

non sono completamente d'accordo...bisogna valutare se i 2/3 di stop di guadagno come apertura massima,sul digitale valgono la diffenza di prezzo tra le due ottiche.
La mia scelta è stata di tenermi in borsa il 50 f1.8 e in tasca la differenza di prezzo che avrei dovuto sborsare per acquistare l' f1.4...ma queste sono valutazioni personali...
Marco
MMFR
mica solo l apertura cambia
è tutta la resa
e pure la costruzione...
il 50 1.4 nikon è un signora ottica
il 50 1.8 è cosi-cosi
parlo di paragone tra i due non di rapporto qualita prezzo sia chiaro
il 50 1.8 vince nel rapporto qualita prezzo
Pierantonio
Apr 2 2006, 02:27 PM
Ho sia il 50 1.8 che il 1.4.
Innanzitutto le caratteristiche costruttive sono completamente diverse e basta vederli per capirlo.
A parte la differenza in massima apertura e la conseguente resa a diaframmi aperti devo dire che la resa complessiva dei colori e dello sfuocato mi piace di più nel 1.4.
Comunque, al di là di tutto, almeno uno dei due tutti dovrebbero averlo.
Ciao
Pierantonio
evelin
Apr 2 2006, 03:17 PM
Io avevo sentito dire che il 50 1.4 ha un migliore sfuocato perchè ha più lamelle nel diaframma...è vero?
Ciao
Mauro Villa
Apr 3 2006, 08:04 AM
QUOTE(evelin @ Apr 2 2006, 04:17 PM)
Io avevo sentito dire che il 50 1.4 ha un migliore sfuocato perchè ha più lamelle nel diaframma...è vero?
Ciao

No entrambi i 50ini hanno lo stesso numero di lamelle: 7.
Lo sfocato non dipende solo dal numero di lamelle ma anche dallo schema ottico.
l'1,4 è migliore come sfocato e passaggi tonali, l'1,8 è migliore come incisività, ad ogniuno la scelta.
matteoganora
Apr 3 2006, 10:37 AM
L'ottica più bella in assoluto, tra quelle che ho provato, è l'85 f1.4...
Lo zoom tele mio preferito, il 70-200 VR.
Tra i 50, l'f1.8 vince per nitidezza e rapporto qualità prezzo, l'1.4 però ha uno sfocato molto più bello.
Tra gli zoom grandangolari, senza alcun dubbio il 17-35.
Il miglior vetro DX, il fantasmagorico 10.5
Come grandangolo, tutti dicono il 20, io non ho ancora avuto modo di provarlo con attenzione, e per ora mi accontento del 12-24!
evelin
Apr 4 2006, 04:25 PM
Grazie per il chiarimento Mauro Villa
Vinicio_77
Apr 9 2006, 01:09 PM
Ma il 24 perchè nessuno lo mensiona,non è pur esso un degno avversario di questi ultimi?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.