Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sinisit
Ho fotografato con una D300S e, ora, con una D7100, ma il problema persiste: sovraesposizione delle luci con perdita di dettaglio; nessuna segnalazione dell'istogramma (Lightroom 4) che va a zero con regolarità (sic!).
E ancora: dettagli impastati nelle parti in ombra.
Parametri di ripresa: ISO bassa, diaframma f/8, tempi ragionevolmente rapidi.
Non riesco a capire.
Suggerimenti da darmi?
Ringrazio anticipatamente
Antonio Canetti
se posti una foto, può essere più chiaro per tutti.


Antonio
Polt81
da ignorante la butto li

un problema nella cpu dell'ottica ? anche perchè, se è l'ottica che penso io, un obiettivo da 1500 euro (su amazon) non credo possa avere di suo una resa scadente come quella che si evince dalla tua descrizione

sinisit
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 27 2013, 12:34 PM) *
se posti una foto, può essere più chiaro per tutti.
Antonio




QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 27 2013, 12:34 PM) *
se posti una foto, può essere più chiaro per tutti.
Antonio


Grazie, posterò un'immagine appena possibile.
Devo capire la procedura. E' la prima volta che partecipo, sono un principiante assoluto.
Grazie ancora
sinisit
QUOTE(Polt81 @ Apr 27 2013, 12:42 PM) *
da ignorante la butto li

un problema nella cpu dell'ottica ? anche perchè, se è l'ottica che penso io, un obiettivo da 1500 euro (su amazon) non credo possa avere di suo una resa scadente come quella che si evince dalla tua descrizione

sinisit
/Users/Tommaso/Desktop/_DSC1437-4.jpg

D.300S, focale 35 mm (dx)
ISO 200, f/8,00, 1/640
Paolo56
QUOTE(sinisit @ Apr 27 2013, 01:30 PM) *
/Users/Tommaso/Desktop/_DSC1437-4.jpg

D.300S, focale 35 mm (dx)
ISO 200, f/8,00, 1/640

blink.gif
Ma è un qualcosa di serio?
Cosa dovremmo capire da quell'immagine francobollo?
sinisit
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 27 2013, 12:34 PM) *
se posti una foto, può essere più chiaro per tutti.
Antonio

federico777
Non ho capito quali sarebbero i problemi dell'obiettivo... blink.gif

F.
isvermilone
QUOTE(sinisit @ Apr 27 2013, 12:17 PM) *
Ho fotografato con una D300S e, ora, con una D7100, ma il problema persiste: sovraesposizione delle luci con perdita di dettaglio; nessuna segnalazione dell'istogramma (Lightroom 4) che va a zero con regolarità (sic!).
E ancora: dettagli impastati nelle parti in ombra.
Parametri di ripresa: ISO bassa, diaframma f/8, tempi ragionevolmente rapidi.
Non riesco a capire.
Suggerimenti da darmi?
Ringrazio anticipatamente

oè Sinisit,scusa ma ci parli di sovraesposizione delle luci con perdita di dettaglio,dettagli impastati in ombra etc e poi ci posti stò robo? E tu da questa cosa che hai postato evinci tutto ciò,visto che per postarlo lo ritieni esaustivo?? Vabbè che sei principiante,però hai avuto anche una d300s che presumo hai imparato ad usarla no? Suvvia...


Mi associo alla valutazione di Federico,quale è il difetto che vedi? Hai scattato col primo pc così come lo hai trovato e non ti piace? Prova il nef è modificalo come più ti piace e ci fai sapere. Ciao. Enzo.
danielg45
Per me ti manca solo un po di feeling cn obiettivo e macchina. Prova a fare na compnsazione in negativo su macchina. Magari metti -0.7 ev
Balyk
Perdonami ma nemmeno io capisco di che stai parlando... Le alte luci le hai bruciate tu... L'ombra é sottoesposta quindi come pretendi di tirarvi fuori del dettaglio? L'obiettivo fa la differenza a parità di impostazioni, ergo se sbagli l'esposizione é demerito tuo non dell'obiettivo...
monia_curreli
QUOTE(sinisit @ Apr 27 2013, 12:17 PM) *
Ho fotografato con una D300S e, ora, con una D7100, ma il problema persiste: sovraesposizione delle luci con perdita di dettaglio; nessuna segnalazione dell'istogramma (Lightroom 4) che va a zero con regolarità (sic!).
E ancora: dettagli impastati nelle parti in ombra.
Parametri di ripresa: ISO bassa, diaframma f/8, tempi ragionevolmente rapidi.
Non riesco a capire.
Suggerimenti da darmi?
Ringrazio anticipatamente


Io lo usato sulla D700 ed è un obbiettivo da favola...nessun problema..... i dettagli impastati e i problemi con le luci li hai se regoli male tempi e diaframmi.... indipendentemente da macchina e obbiettivo....
Lapislapsovic
QUOTE(sinisit @ Apr 27 2013, 12:17 PM) *
Ho fotografato con una D300S e, ora, con una D7100, ma il problema persiste: sovraesposizione delle luci con perdita di dettaglio; nessuna segnalazione dell'istogramma (Lightroom 4) che va a zero con regolarità (sic!).
E ancora: dettagli impastati nelle parti in ombra.
Parametri di ripresa: ISO bassa, diaframma f/8, tempi ragionevolmente rapidi.
Non riesco a capire.
Suggerimenti da darmi?
Ringrazio anticipatamente

Ma la reflex come la hai impostata, perchè non posti il jpg natio???

Ciao ciao
Saba91
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 27 2013, 03:47 PM) *
Ma la reflex come la hai impostata, perchè non posti il jpg natio???

Ciao ciao

io lo uso su una d90 ed è fantastico ma da dove viene dalle canarie???
gio.67
QUOTE(Saba91 @ Apr 27 2013, 04:21 PM) *
io lo uso su una d90 ed è fantastico ma da dove viene dalle canarie???

quoto....l'ho avuto su D90 e ora e perenne su D700....fenomenale!!!
CARLO81
Io consiglio vivamente qualche buon libro del buon vecchio Freeman: L'occhio del fotografo e L'esposizione fotografica. Cerca di fare tutti gli esercizi che lui consiglia e renditi conto che in una scena con il sole ad ore 12 avrai spesso un contrasto enorme e non è possibile far venire tutto correttamente a fuoco.

Se proprio vuoi fare una prova decente, cerca di fare un ritratto verso le 7 del mattino a TA, cercando di esporre correttamente, magari utilizzando la modalità di misurazione SPOT.

Carlo
mauriziomaestri
Il problema è "espositivo"! :-)
Polt81
con che impostazioni hai fato le foto ?

il seguente scatto è stato fatto con una 7100 puntando praticamente il sole con il riverbero della neve a complicare le cose e con un'ottica nettamente inferiore alla tua, se ho capito di che ottica parli, semplicemente lasciando gestire i parametri alla macchina stessa (preimpostazione per neve e spiaggia), sicuro che sia un problema di ottica e non di regolazioni ? ha provato a confrontare scatti in pari condizioni e impostazioni macchina con ottiche differenti ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
sinisit
QUOTE(Polt81 @ Apr 27 2013, 08:37 PM) *
con che impostazioni hai fato le foto ?

il seguente scatto è stato fatto con una 7100 puntando praticamente il sole con il riverbero della neve a complicare le cose e con un'ottica nettamente inferiore alla tua, se ho capito di che ottica parli, semplicemente lasciando gestire i parametri alla macchina stessa (preimpostazione per neve e spiaggia), sicuro che sia un problema di ottica e non di regolazioni ? ha provato a confrontare scatti in pari condizioni e impostazioni macchina con ottiche differenti ?



sinisit
Ringrazio tutti per i suggerimenti; farò certamente altri scatti di prova, ma - soprattutto - imparerò meglio a utilizzare questo straordinario mezzo di confronto e comunicazione.
Tornerò pertanto sull'argomento con maggiore chiarezza di esposizione e con rapidità nel gestire la discussione.
t_raffaele
QUOTE(sinisit @ Apr 27 2013, 09:58 PM) *
Ringrazio tutti per i suggerimenti; farò certamente altri scatti di prova, ma - soprattutto - imparerò meglio a utilizzare questo straordinario mezzo di confronto e comunicazione.
Tornerò pertanto sull'argomento con maggiore chiarezza di esposizione e con rapidità nel gestire la discussione.


Come dire...prima di sparare al barista, sarebbe meglio avere "validi" motivi, altrimenti si rischia di fare delle stragi senza ragione wink.gif

raffaele
isvermilone
Un'ultima cosa...vorremmo sapere che ciazzecca il consiglio regionale del FVG...
klaudiom
QUOTE(sinisit @ Apr 27 2013, 09:58 PM) *
Ringrazio tutti per i suggerimenti; farò certamente altri scatti di prova, ma - soprattutto - imparerò meglio a utilizzare questo straordinario mezzo di confronto e comunicazione.
Tornerò pertanto sull'argomento con maggiore chiarezza di esposizione e con rapidità nel gestire la discussione.

Ciao,
Dalle immagini che hai pubblicato in effetti neanche io riesco a capire il tipo di problema che riscontri. Questo non vuol dire che un problema non ci sia e un forum servirebbe proprio a dare un contributo ai vari utenti in difficoltà con la propria attrezzatura. Può capitare che anche un buon obiettivo come il 24-70 abbia le proprie "magagne" senza che i possessori di esemplari "perfetti" si debbano sentire offesi.
Per cercare di valutare la cosa servirebbero immagini più grandi e in numero maggiore in modo da poter capire ad esempio se qualche anomalia si evidenzia costantemente. Una cosa che non ho capito e' se il 24-70 e' l'unico obbiettivo di cui disponi e, se invece usi anche altre ottiche, quali sono e che risultati ti danno.
Non rinunciare a chiedere informazioni al forum se ricevi risposte un po' troppo sbrigative in quanto troverai certamente utenti con esperienza e pazienza ben disposti a confrontarsi con te per cercare il motivo delle difficoltà che tutti possiamo incontrare praticando questa comune passione. Io, che esperto non sono, ho ricevuto suggerimenti molto utili.
CARLO81
QUOTE(sinisit @ Apr 27 2013, 09:58 PM) *
Ringrazio tutti per i suggerimenti; farò certamente altri scatti di prova, ma - soprattutto - imparerò meglio a utilizzare questo straordinario mezzo di confronto e comunicazione.
Tornerò pertanto sull'argomento con maggiore chiarezza di esposizione e con rapidità nel gestire la discussione.


Bravo, non c'è nulla di meglio del confronto per poter crescere wink.gif

Buona Luce smile.gif

Carlo
sinisit
QUOTE(isvermilone @ Apr 28 2013, 09:05 AM) *
Un'ultima cosa...vorremmo sapere che ciazzecca il consiglio regionale del FVG...


E' evidente che non c'entra nulla, mi dispiace per l'equivoco.
E' stato un banale scambio di file.
Ieri sono entrato per la prima volta nel forum e ho combinato qualche pasticcio.
sinisit
QUOTE(klaudiom @ Apr 28 2013, 09:15 AM) *
Ciao,
Dalle immagini che hai pubblicato in effetti neanche io riesco a capire il tipo di problema che riscontri. Questo non vuol dire che un problema non ci sia e un forum servirebbe proprio a dare un contributo ai vari utenti in difficoltà con la propria attrezzatura. Può capitare che anche un buon obiettivo come il 24-70 abbia le proprie "magagne" senza che i possessori di esemplari "perfetti" si debbano sentire offesi.
Per cercare di valutare la cosa servirebbero immagini più grandi e in numero maggiore in modo da poter capire ad esempio se qualche anomalia si evidenzia costantemente. Una cosa che non ho capito e' se il 24-70 e' l'unico obbiettivo di cui disponi e, se invece usi anche altre ottiche, quali sono e che risultati ti danno.
Non rinunciare a chiedere informazioni al forum se ricevi risposte un po' troppo sbrigative in quanto troverai certamente utenti con esperienza e pazienza ben disposti a confrontarsi con te per cercare il motivo delle difficoltà che tutti possiamo incontrare praticando questa comune passione. Io, che esperto non sono, ho ricevuto suggerimenti molto utili.


Ciao, grazie per il tuo intervento.
Come ho già riferito ieri, vorrei prima imparare bene a muovermi nel forum per poter postare qualche immagine significativa e ritornare sul tema.
A proposito, mi consigli di alleggerire i file da allegare? a quanti Mb?
isvermilone
QUOTE(sinisit @ Apr 28 2013, 01:38 PM) *
E' evidente che non c'entra nulla, mi dispiace per l'equivoco.
E' stato un banale scambio di file.
Ieri sono entrato per la prima volta nel forum e ho combinato qualche pasticcio.

ahah ho capito,no problem capita...Comunque il 24-70 è uno di quegli obiettivi che potranno darti grandi soddisfazioni,otticamente non si discute perchè è realmente al top,qualcuno me compreso lo ritiene un pò debole come meccanica,ma è anche una questione di esperienze personali.
La foto che hai postato ti ha evidentemente tratto in inganno.Si tratta di una scena estremamente contrastata,divisa in due diagonalmente,in basso ombra in alto case con pareti chiare in pieno sole...non potevi avere risultato diverso esponendo così in modo generico e senza intervenire.
Ciao.Enzo.
flo88
comunque se proprio non ti piace io ti offro 800euro tongue.gif
sinisit
QUOTE(isvermilone @ Apr 28 2013, 04:07 PM) *
ahah ho capito,no problem capita...Comunque il 24-70 è uno di quegli obiettivi che potranno darti grandi soddisfazioni,otticamente non si discute perchè è realmente al top,qualcuno me compreso lo ritiene un pò debole come meccanica,ma è anche una questione di esperienze personali.
La foto che hai postato ti ha evidentemente tratto in inganno.Si tratta di una scena estremamente contrastata,divisa in due diagonalmente,in basso ombra in alto case con pareti chiare in pieno sole...non potevi avere risultato diverso esponendo così in modo generico e senza intervenire.
Ciao.Enzo.


Grazie Enzo.
Il dubbio mi è sorto per il fatto che con l'altra ottica (NIKKOR 18-200 mm f/3,5-5,6, che ancora conservo) e con analoghe tecniche di ripresa (acquisizione in RAW, sistema matrix, priorità diaframmi, sviluppo in LR4) le alte luci mi venivano segnalate dall'istogramma, che - a destra - non andava a zero e quindi io intervenivo .
Con il NIKKOR 24-70/2,8, tutto questo non si verifica; cioè, pur in presenza di alte luci, l'istogramma va a zero. E questo non mi sembra regolare.
Comunque appena possibile farò vari scatti di prova e li posterò per riaprire la discussione.
Ciao, Tommaso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.