QUOTE(isvermilone @ Apr 28 2013, 04:07 PM)

ahah ho capito,no problem capita...Comunque il 24-70 è uno di quegli obiettivi che potranno darti grandi soddisfazioni,otticamente non si discute perchè è realmente al top,qualcuno me compreso lo ritiene un pò debole come meccanica,ma è anche una questione di esperienze personali.
La foto che hai postato ti ha evidentemente tratto in inganno.Si tratta di una scena estremamente contrastata,divisa in due diagonalmente,in basso ombra in alto case con pareti chiare in pieno sole...non potevi avere risultato diverso esponendo così in modo generico e senza intervenire.
Ciao.Enzo.
Grazie Enzo.
Il dubbio mi è sorto per il fatto che con l'altra ottica (NIKKOR 18-200 mm f/3,5-5,6, che ancora conservo) e con analoghe tecniche di ripresa (acquisizione in RAW, sistema matrix, priorità diaframmi, sviluppo in LR4) le alte luci mi venivano segnalate dall'istogramma, che - a destra - non andava a zero e quindi io intervenivo .
Con il NIKKOR 24-70/2,8, tutto questo non si verifica; cioè, pur in presenza di alte luci, l'istogramma va a zero. E questo non mi sembra regolare.
Comunque appena possibile farò vari scatti di prova e li posterò per riaprire la discussione.
Ciao, Tommaso