Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
skasanta
Buonasera,
sono un neofita della fotografia, ho comprato (mi sono fatto regalare) la mia prima reflex da un anno giusto giusto...in questo anno ho sperimentato un po' la mia nikon d3100 con obiettivo 18-55 vr da kit...la prima cosa e quella che piu' mi è mancata è stato lo zoom...
Passato un anno (arrivando ancora il mio compleanno....) ho deciso di farmi regalare un tele...sono molto indeciso...visti i vari prezzi e le varie differenze...le principali foto che ho fatto nel mio anno sono principalmente a concerti di amici, o sportive, paesaggistiche e ritratti...

Sono partito considerando il Tamron 70 300 che ho trovato nuovo a 129,00 euro (senza stabilizzatore)...
Facendo un corso di fotografia mi è stato proposto il Sigma 70-200 f 2.8 (ottimo per concerti al chiuso/scuro)usato (senza stabilizzatore)...(prezzo proposto 420,00 euro...gia' venduto...)
In un negozio mi hanno anche proposto il 55 200 nikon con vr a 169 euro nuovo....

Onestamente non ci capisco molto...ovviamente il prezzo del secondo è molto superiore rispetto al resto...ma non vorrei fare lo sbaglio di prendere quello meno costoso e poi pentirmene...o magari va bene uno di quei 2 ma prendo quello sbagliato(ovviamente il regalo arriva solo a 150 euro...il resto devo metterli io...)

Sicuramente ci saranno altri obiettivi che non ho preso in considerazione che potrebbero fare al caso mio (vi prego di dirmeli)...
il mio scopo è utilizzarlo per concerti di amici (nulla di professionale), partite di calcio o basket (nulla di professionale), e gite fuori porta tra paesaggi e animali vari e persone....lo so, sono vago e magari un obiettivo cosi' non esiste o se esiste costa uno sproposito..nulla di super professionale ma neanche da cambiare l'anno prossimo...cerco un giusto compromesso se esiste...

Grazie in anticipo a tutti.
Buona serata.
marco98.com
Ciao, e benvenuto! smile.gif

Una cosa importante è il budget che hai a disposizione.

Mi è venuto in mente,in base agli utilizzi che dovresti farne, il Tamron 70-200 f2.8

Costa, nuovo, 600 euri circa.

Se invece vuoi un teleobiettivo più "spinto" c'è il Tamron 70-300 f4-5.6 VC (che equivale al VR nikon) che nuovo costa sui 400 euri circa (correggetemi se sbaglio); come qualità è molto vicino al 70-300 nikon, che però costa di più.


Ciao,
Marco
brik85
i vari 70/300 senza stabilizzatore non prenderli neanche in considerazione... sono davvero scarsissimi come resa, ti ritroveresti a cambiare ottica perdendo parte dei soldi spesi...

ti riporto la mia personale opinione:
1) 55/200 vr il più economico ma anche la resa e la costruzione sono da poco

2)55/300 vr così così costa 250/300 euro nuovo ma per la mia personale esperienza è lontano anni luce dai 70/300 con stabilizzatore

3)70/300 con stabilizzatore un ottimo compromesso tra spesa "contenuta" e qualità. il tamron 70/300 VC si trova a meno di 350 euro ed è una bomba! velocissimo e perfetto, non sbaglia un colpo! il nikon 70/300 VR costa molto di più e la qualità è la stessa!

4) i vari 70/200 2.8 qui la spesa inizia a essere sostenuta ma hai il top della qualità! non saprei quale consigliarti perchè non ho mai potuto provarne uno ma qui si parla dai 600 euro in su fino al top 70/200 VR 2 nikon...

a te la scelta!
Polt81
con circa 240 euro sull'amazonico negozio ti prendi il Nikkor 55-300 mm f/4.5-5.6G ED AF-S DX VR (appena ordinato pure io)
dadux74
Per iniziare prendi pure il Nikkor 55-300 VR

Daniele
brik85
Io te lo sconsiglio il 55 300... Per poco in più prendi il 70 300 vc tamron e non c'è paragone!
skasanta
Grazie mille a tutti x le risposte...sarei orientato anche io sul 70 300 tamron vc... L'ho trovato nuovo sui 318 euro... Vediamo se trovo altre offerte in questi giorni...x il 19 maggio (mio compleanno) lo avrò tra le mani credo...grazie mille ancora... Se avete altri consigli accetto più che volentieri...
brik85
Festeggiamo il compleanno lo stesso giorno biggrin.gif

io l'ho acquistato da poco il 70/300 VC tamron per quella cifra quindi credo dallo stesso venditore se hai cercato on line...

l'ho preso dopo aver venduto il 55/300 che dire... non c'è confronto, rimpiango soltanto il peso del 55/300 che è molto più comodo da portare a spasso ma come obiettivo non ci sono paragoni, fidati, sono più che soddisfatto del cambio!
skasanta
Ieri ero deciso...oggi continuo a cercare a mi saltano fuori dubbi...ahahaha...facciamo così che forse faccio prima e nn vi stresso più...io nn vorrei spendere più di 300 / 350 euro...tamron, sigma o nikon??? Del sigma mi ha proposto un amico un 70 300 apo a100 euro ...ma nn credo sia stabilizzato...con tutte quelle sigle nn capisco più nulla...con quel budget voi cosa comprereste???
Grazi mille a tutti.
stanz
Sinceramente avendo un budget di 350€ io aspetterei per prendere un Sigma 70-200 usato anche non stabilizzato, che dovresti trovare sui 450€. Chiaramente si tratterebbe di aspettare ancora e capisco che certe voglie sono difficili da accantonare ma fidati che con quella cifra non prendi nulla di meglio del Sigma che ti ho consigliato.
il rischio che corri ad avere fretta è poi pentirtene e magari perdere dei soldi per rivenderlo e passare a qualcosa di migliore
Polt81
QUOTE(skasanta @ Apr 30 2013, 04:01 PM) *
Ieri ero deciso...oggi continuo a cercare a mi saltano fuori dubbi...ahahaha...facciamo così che forse faccio prima e nn vi stresso più...io nn vorrei spendere più di 300 / 350 euro...tamron, sigma o nikon??? Del sigma mi ha proposto un amico un 70 300 apo a100 euro ...ma nn credo sia stabilizzato...con tutte quelle sigle nn capisco più nulla...con quel budget voi cosa comprereste???
Grazi mille a tutti.



come detto il nikkor 55-300 viene 240 euro e scarsi su amazon
scendi a 150 abbondanti per la stessa ottica senza vr

il 70-300 è sicuramente un gradino piu su come qualità, ma costa pure il doppio (479)

il tamron 70-300 stabilizzato 321


se vuoi si trova anche un opteka 650-1300 a 273 euro XD
io l'ho messo in lista desideri per rifletterci ma visto il costo sospettosamente troppo basso non confido in una qualità eccelsa per quest'ottica (per non dire che sospetto sia una schifezza)
brik85
Se vuoi il mio personale consiglio lascia perdere i vari 70 300 senza stabilizzatore, sono ottimamente scarsi... Spendi poco ma hai ancora meno... I mercatini on line ne sono pieni... Assieme a questi non prendere anche il 55 300, costa meno ma non ha confronti con i 70 300 vr o vc di tamron.
Secondo me la tua scelta può cadere o sul 70 300 Vc di tamron che trovi a 340 con 2 anni di garanzia polyphoto oppure se il budget lo permette l'altra scelta sono i vari 70 200 2.8!
Anche se qualitativamente superiori io però non so se consigliarti di guardare al gruppo dei 70 200 perché li trovo grossi e pesanti per la d3100. Secondo me con il tamron 70 300 vc sei più che a posto per un bel po'!
davide3200
Ciao a tutti ragazzi!
Sono un felice possessore di una nikon d3200 della quale sono veramente contento.
L'ho presa col kit 18-55 ma ho anche un 55-200 vr.
Ho letto che state parlando del Tamron 70-300vc e devo dire che mi intriga molto come ottica, se ne parla un gran bene.
Non vorrei vendere il 55-200 vr perchè mi piace tantissimo ma allo stesso tempo mi piacerebbe avere il Tamron.
Dite che è sprecato averli tutti e 2?

Grazie mille a chi mi darà una risposta
Saluti,
Davide tongue.gif





stanz
Ciao davide3200, secondo me avere entrambe le ottiche sarebbe una inutile ripetizione e una non indifferente spesa, considera che poi tutti gli obiettivi che compri è materiale aggiunto da portare in giro e questo talvolta implica anche un cambio di borsa fotografica per un passaggio ad uno zaino più capiente o più grande. Quinidi ti sconsiglio di avere entrambi. smile.gif
un saluto
Calamastruno
QUOTE(davide3200 @ May 2 2013, 05:46 AM) *
Ciao a tutti ragazzi!
Sono un felice possessore di una nikon d3200 della quale sono veramente contento.
L'ho presa col kit 18-55 ma ho anche un 55-200 vr.
Ho letto che state parlando del Tamron 70-300vc e devo dire che mi intriga molto come ottica, se ne parla un gran bene.
Non vorrei vendere il 55-200 vr perchè mi piace tantissimo ma allo stesso tempo mi piacerebbe avere il Tamron.
Dite che è sprecato averli tutti e 2?

Grazie mille a chi mi darà una risposta
Saluti,
Davide tongue.gif

Oddio, non saprei risponderti. Un conto è avere il 70-200 f2.8 allora il 70-300 diventa complementare o se si vuole un buon tele leggero, però il 55-200 e il 70-300 diciamo che fanno parte della stessa filosofia, però opterei per il tamron stabilizzato! Perchè? È fullframe!
stanz
QUOTE(Calamastruno @ May 2 2013, 11:07 AM) *
Oddio, non saprei risponderti. Un conto è avere il 70-200 f2.8 allora il 70-300 diventa complementare o se si vuole un buon tele leggero, però il 55-200 e il 70-300 diciamo che fanno parte della stessa filosofia, però opterei per il tamron stabilizzato! Perchè? È fullframe!



Il fatto è che lui non ha una macchina full frame, il problema di prendere un obiettivo così "lungo" è quello di ritrovarsi poi con una lunghezza focale da moltiplicare X1,5, quindi dover gestire un obiettivo con lunghezza 105-400, questo potrebbe creare qualche problema.
brik85
QUOTE(stanz @ May 2 2013, 11:33 AM) *
Il fatto è che lui non ha una macchina full frame, il problema di prendere un obiettivo così "lungo" è quello di ritrovarsi poi con una lunghezza focale da moltiplicare X1,5, quindi dover gestire un obiettivo con lunghezza 105-400, questo potrebbe creare qualche problema.


purtroppo non spieghi tutto e lo confondi soltanto... una lente per dx di 300 mm e una per fx di 300 mm su un corpo dx come la d3200 sono identici quindi queste conversioni di misura servono soltanto a confondere le idee di chi ha già scritto qui perchè ha dei dubbi.

secondo me avere sia il 55/200 che il 70/300 è un po' uno spreco di denaro e ingombro. se vuoi fare un salto di qualità il tamron te lo consiglio (VC mi raccomando) però secondo me dovrai pensare di vendere il 55/200!
stanz
QUOTE(brik85 @ May 2 2013, 12:12 PM) *
purtroppo non spieghi tutto e lo confondi soltanto... una lente per dx di 300 mm e una per fx di 300 mm su un corpo dx come la d3200 sono identici quindi queste conversioni di misura servono soltanto a confondere le idee di chi ha già scritto qui perchè ha dei dubbi.

secondo me avere sia il 55/200 che il 70/300 è un po' uno spreco di denaro e ingombro. se vuoi fare un salto di qualità il tamron te lo consiglio (VC mi raccomando) però secondo me dovrai pensare di vendere il 55/200!


Ok hai ragione, effettivamente il ragionamento può confondere. Sono completamente d'accordo sul fatto che se scegli di prendere il Tamron devi vendere il 55-200 altrimenti ti trovi ad avere molto peso da portare in giro e sicuramente ti troverai ad usare solamente uno dei due.
davide3200
QUOTE(stanz @ May 2 2013, 12:36 PM) *
Ok hai ragione, effettivamente il ragionamento può confondere. Sono completamente d'accordo sul fatto che se scegli di prendere il Tamron devi vendere il 55-200 altrimenti ti trovi ad avere molto peso da portare in giro e sicuramente ti troverai ad usare solamente uno dei due.


eh lo so..
sarebbe avere 2 ottiche che hanno QUASI le stesse lunghezze, ovviamente con una qualità un pò diversa
x quello che sono indeciso..il 55-200 mi piace un sacco ma il 70-300vc....
tra l'altro il mio zainetto non è neanche grossissimo..
bo dai adesso vedo di rifletterci su..
secondo voi il tamron non è un pò sproporzionato sulla mia?? non è proprio una piuma sono quasi 15 cm a 70mm x oltre 700 grammi!!!
se lo portiamo a 300 col paraluce diventa un vero e proprio cannone!!! laugh.gif laugh.gif

comunque ringrazio tutti x i vostri consigli!!

stanz
QUOTE(davide3200 @ May 2 2013, 01:11 PM) *
eh lo so..
sarebbe avere 2 ottiche che hanno QUASI le stesse lunghezze, ovviamente con una qualità un pò diversa
x quello che sono indeciso..il 55-200 mi piace un sacco ma il 70-300vc....
tra l'altro il mio zainetto non è neanche grossissimo..
bo dai adesso vedo di rifletterci su..
secondo voi il tamron non è un pò sproporzionato sulla mia?? non è proprio una piuma sono quasi 15 cm a 70mm x oltre 700 grammi!!!
se lo portiamo a 300 col paraluce diventa un vero e proprio cannone!!! laugh.gif laugh.gif

comunque ringrazio tutti x i vostri consigli!!


Per quanto riguarda la dimensione non mi preoccuperei per la "sproporzione". io ho una D3100 e ho comprato un Sigma 70-200 f/2.8, sono 19cm fissi per 1450gr e non lo cambierei per niente al mondo, considera che è anche macro.

QUOTE(davide3200 @ May 2 2013, 01:11 PM) *
eh lo so..
sarebbe avere 2 ottiche che hanno QUASI le stesse lunghezze, ovviamente con una qualità un pò diversa
x quello che sono indeciso..il 55-200 mi piace un sacco ma il 70-300vc....
tra l'altro il mio zainetto non è neanche grossissimo..
bo dai adesso vedo di rifletterci su..
secondo voi il tamron non è un pò sproporzionato sulla mia?? non è proprio una piuma sono quasi 15 cm a 70mm x oltre 700 grammi!!!
se lo portiamo a 300 col paraluce diventa un vero e proprio cannone!!! laugh.gif laugh.gif

comunque ringrazio tutti x i vostri consigli!!


Per quanto riguarda la dimensione non mi preoccuperei per la "sproporzione". io ho una D3100 e ho comprato un Sigma 70-200 f/2.8, sono 19cm fissi per 1450gr e non lo cambierei per niente al mondo, considera che è anche macro.
brik85
Secondo me hai centrato l'unico dubbio che puoi avere, il peso e ingombro.

hai tutti i vantaggi di qualità costruzione velocità di messa a fuoco dalla parte del tamron 70/300 VC l'unico vantaggio nel 55/200 sta nel fatto che è piccolo e lo porti dove vuoi senza problemi.

ma prima o poi il salto di qualità (e di peso) lo dovrai fare!
davide3200
QUOTE(brik85 @ May 2 2013, 05:12 PM) *
Secondo me hai centrato l'unico dubbio che puoi avere, il peso e ingombro.

hai tutti i vantaggi di qualità costruzione velocità di messa a fuoco dalla parte del tamron 70/300 VC l'unico vantaggio nel 55/200 sta nel fatto che è piccolo e lo porti dove vuoi senza problemi.

ma prima o poi il salto di qualità (e di peso) lo dovrai fare!


bè sicuramente il peso e l'ingombro sono dei fattori che sto tenendo in considerazione
il 55-200 è davvero comodo ma da quello che mi state dicendo e che molta altra gente dice sto Tamron vale davvero la pena di averlo e avrei solo da guadagnarci..

Grazie ancora a tutti





skasanta
Ragazzi oggi mi hanno proposto un sigma 70 300 apo usato nn stabilizzato a 80 euri...nn so che fare...se risparmiare e prendermi questo o andare deciso su tamron 70 300 vc spendendo 320 euro...mmmmm...cosa mi consigliate...sono neofita ma con molta voglia di imparare...grazie mille a tutti...

P.s in foto obiettivo di un obiettivo identico a quello che mi darebbero a 80 euro...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 115.4 KB
megthebest
QUOTE(skasanta @ May 2 2013, 09:49 PM) *
Ragazzi oggi mi hanno proposto un sigma 70 300 apo usato nn stabilizzato a 80 euri...nn so che fare...se risparmiare e prendermi questo o andare deciso su tamron 70 300 vc spendendo 320 euro...mmmmm...cosa mi consigliate...sono neofita ma con molta voglia di imparare...grazie mille a tutti...

P.s in foto obiettivo di un obiettivo identico a quello che mi darebbero a 80 euro...
lascialo perdere.. non ha nemmeno il motore AF interno e dovresti mettere a fuoco manualmente... a quel punto prendi il nikon 55-200 VR a 160€..

davide3200
QUOTE(skasanta @ May 2 2013, 09:49 PM) *
Ragazzi oggi mi hanno proposto un sigma 70 300 apo usato nn stabilizzato a 80 euri...nn so che fare...se risparmiare e prendermi questo o andare deciso su tamron 70 300 vc spendendo 320 euro...mmmmm...cosa mi consigliate...sono neofita ma con molta voglia di imparare...grazie mille a tutti...

P.s in foto obiettivo di un obiettivo identico a quello che mi darebbero a 80 euro...


io non mi porrei nemmeno il dubbio..
come dice megthebest piuttosto vai di 55-200vr
rapporto prezzo/prestazioni ottimo
lucenikon
QUOTE(skasanta @ Apr 26 2013, 11:00 PM) *
Buonasera,
sono un neofita della fotografia, ho comprato (mi sono fatto regalare) la mia prima reflex da un anno giusto giusto...in questo anno ho sperimentato un po' la mia nikon d3100 con obiettivo 18-55 vr da kit...la prima cosa e quella che piu' mi è mancata è stato lo zoom...
Passato un anno (arrivando ancora il mio compleanno....) ho deciso di farmi regalare un tele...sono molto indeciso...visti i vari prezzi e le varie differenze...le principali foto che ho fatto nel mio anno sono principalmente a concerti di amici, o sportive, paesaggistiche e ritratti...

Sono partito considerando il Tamron 70 300 che ho trovato nuovo a 129,00 euro (senza stabilizzatore)...
Facendo un corso di fotografia mi è stato proposto il Sigma 70-200 f 2.8 (ottimo per concerti al chiuso/scuro)usato (senza stabilizzatore)...(prezzo proposto 420,00 euro...gia' venduto...)
In un negozio mi hanno anche proposto il 55 200 nikon con vr a 169 euro nuovo....

Onestamente non ci capisco molto...ovviamente il prezzo del secondo è molto superiore rispetto al resto...ma non vorrei fare lo sbaglio di prendere quello meno costoso e poi pentirmene...o magari va bene uno di quei 2 ma prendo quello sbagliato(ovviamente il regalo arriva solo a 150 euro...il resto devo metterli io...)

Sicuramente ci saranno altri obiettivi che non ho preso in considerazione che potrebbero fare al caso mio (vi prego di dirmeli)...
il mio scopo è utilizzarlo per concerti di amici (nulla di professionale), partite di calcio o basket (nulla di professionale), e gite fuori porta tra paesaggi e animali vari e persone....lo so, sono vago e magari un obiettivo cosi' non esiste o se esiste costa uno sproposito..nulla di super professionale ma neanche da cambiare l'anno prossimo...cerco un giusto compromesso se esiste...

Grazie in anticipo a tutti.
Buona serata.



ti consiglio se non puoi spendere moltissimo un tamron 70-300 la vecchia serie
se puoi spendere un pò di più prendi il nuovo tamron 70-300 VC stabilizzato
brik85
Quello che ti hanno proposto a 80 euro lascialo perdere senza alcun dubbio... Se vuoi fare il salto di qualità e non sprecare soldi hai 2 alternative, tamron 70 300 vc o nikon 70 300 vr... Il resto lascialo perdere, tanto vale che ti tieni il tuo 55 200!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.