Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
matteoganora
La scorsa settimana ho avuto modo di fare qualche scatto con il grande Marco Negri, che mi ha dato l'opportunità di provare un po il sistema CLS degli SB800.

Un metodo davvero interessante che permette di raggiungere risultati notevoli in qualsiasi location, con il minimo ingombro

Il nostro set era composto da un flash montato su ombrellino come luce principale, e due flash di atmosfera con gelatine colorate per illuminare lo sfondo e dare tridimensionalità allo scatto.

Questo è uno dei tanti, in attesa di postare qualcosa a "quattro mani e due pulsanti" con il grande Marco! wink.gif
ombrellino a mezza potenza, sfondo a destra con gelatina blu e 1/8, luce in alto a sinistra in bouncing con gelatina ambra per scaldare la luce e illuminare i capelli,

user posted image
oesse
se non avessi avuto la moto che perdeva acqua..... sare stato dei vostri.
Aspetto gli altri scatti!
Bravo teo!

.oesse.
belvesirako
Bello.
La ragazza dietro mi sembra fuori fuoco.
Un pannello a dx?
Carlo Macinai
Avrei messo un Lastolite a dx per schiarire ombre sul volto che mi sembrano fastidiose

Ciao

Carlo
Fabio Pianigiani
Correggimi se sbaglio ...

Forse la gelatina ambra ha "pesato" un po' troppo, ed hai cercato di recuperare sbiancando gli occhi della bella mora. Con un risultato appena troppo marcato.
I denti invece ...
Potresti spostare leggermente il WB del Nef ... forse.

Si fa per "pignolare" naturalmente ....
bluemonia
A me piace!
il controllo della luce mi sembra buono, mi piace molto anche il taglio!!l'unica cosa, avrei tolto le borse sotto gli occhi!!! smile.gif

ciau wink.gif
Davide_C
A me piace molto così com'è, soprattutto l'espressione della ragazza bionda Pollice.gif
Davide.
matteoganora
QUOTE(bluemonia @ Mar 21 2006, 02:19 PM)
A me piace!
il controllo della luce mi sembra buono, mi piace molto anche il taglio!!l'unica cosa, avrei tolto le borse sotto gli occhi!!! smile.gif

ciau wink.gif
*



Pure io, ma non ci sono riuscito in modo da far sembrare l'intervento invisibile, quindi ho preferito la versione "con borse".

Quanto al pannello, personalmente volevo una luce radente, assolutamente non piatta.
Gli occhi sono stati schiariti, per entrambe, in Photoshop, unico intervento di PP.
Per il fuoco, ero con il 50 a f8, fuoco sul viso in PP, e la nitidezza del viso dietro mi sembra, anche dall'originale, ottima.
Carlo Macinai
QUOTE(matteoganora @ Mar 21 2006, 02:23 PM)

Quanto al pannello, personalmente volevo una luce radente, assolutamente non piatta.
*



Perefetta la scelta della luce radente, ottima l'illuminazione della ragazza in secondo piano...ma l'ombra del naso così accentuata, per me, rovina tutto.

Ciao

Carlo
Aaron80
...mi piace molto l'atmosfera ma per gli occhi proprio non ci siamo... Teo, hai litigato con Photoshop? smile.gif
matteoganora
QUOTE(Aaron80 @ Mar 21 2006, 02:53 PM)
Teo, hai litigato con Photoshop? smile.gif
*



Si... si è offeso e non rivolge più le twain... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Felix B.
Mi piace la luce radente conferisce un bell'effetto pseudo-tridimensionale, i volti vengono bene fuori dal buio......ma come dice Kurtz se vogliamo pignolare smile.gif wink.gif
Ad esempio non piace questo colore ambra cosi marcato in contrapposizione con quel bel blu dello sfondo, tenderei a neutralizzarlo un pochino. Le ombre marcate sono OK ma quella sotto al naso sulla ragazza dietro le conferisce uno strano effetto dovuto proprio dalla forma del suo naso.

Aspettiamo le altre wink.gif

Un saluto
.Eli.
Ho sempre pensato che più flash ci sono, più diventi difficile la gestione delle luci wink.gif

A qundo gli altri scatti?

Eli
Felix B.
QUOTE(eli0568 @ Mar 22 2006, 09:35 AM)
Ho sempre pensato che più flash ci sono, più diventi difficile la gestione delle luci  wink.gif

A qundo gli altri scatti?

Eli
*



E' piu' difficile a dirlo che a farlo. wink.gif L'illuminazione con piu' flashes ti da la possibilita' di crearti la scena come piu' desideri viceversa che con un solo flash che essendo unica fonte di luce e' difficile da gestire......naturalmente sempre in funzione dell'effetto che ne vorresti tirar fuori.

Un saluto

walter55
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 21 2006, 01:54 PM)
Avrei messo un Lastolite a dx per schiarire ombre sul volto che mi sembrano fastidiose

Ciao

Carlo
*



Concordo!
cris7
molto bella! (in effetti un ritocchino intorno agli occhi avrebbe migliorato molto i volti)
Quello che mi piace più è proprio il bel gioco di luci ombre sui visi.
ciao

è da parecchio che vorrei acquistare un set di gelatine per i flash, ma poi quando scendo in quel di milano non trovo mai il tempo... Ma questa foto mi ha convinto a farmelo trovare!

a proposito su che prezzi ci si aggira? ed è vero che non si possono sparare troppi flash di seguito altrimenti il calore di questo rischia di sciogliere la gelatina???
ciao
Fabio Pianigiani
QUOTE(Felix B. @ Mar 22 2006, 10:46 AM)
E' piu' difficile a dirlo che a farlo. wink.gif 
...


E' più difficile a farsi che a dirsi ...
Per il flash hai le stesse variabili della luce continua:
Potenza (ma non varia,in teoria la temperatura di colore), distanza dal soggetto (cambia la crudezza del fascio di luce), incidenza o riflessione, parabole/difusori/griglie/fresnel , gelatine colorate o polarizzanti.
Dove sta la difficoltà allora ...?
Nel fatto che, a meno di non disporre di torce con luce pilota (che comunque è solo indicativa), è difficile controllare il mix di queste variabili durante la composizione.
Qui entra in gioco l'esperienza ed il feeling con i propri lampeggiatori elettronici.
Ripeto: facile a dirsi (3 righette di testo) difficile a farsi (anni di esperienza ed errori).
matteoganora
QUOTE(kurtz @ Mar 22 2006, 11:06 AM)
Nel fatto che, a meno di non disporre di torce con luce pilota (che comunque è solo indicativa), è difficile controllare il mix di queste variabili durante la composizione.
Qui entra in gioco l'esperienza ed il feeling con i propri lampeggiatori elettronici.
Ripeto: facile a dirsi (3 righette di testo) difficile a farsi (anni di esperienza ed errori).
*



Questo è assolutamente vero, infatti bisogna scattare parecchio, verificare ogni scatto e fare le dovute variazione di volta in volta.
Felix B.
QUOTE(kurtz @ Mar 22 2006, 12:06 PM)
E' più difficile a farsi che a dirsi ...
Per il flash hai le stesse variabili della luce continua:
Potenza (ma non varia,in teoria la temperatura di colore), distanza dal soggetto (cambia la crudezza del fascio di luce), incidenza o riflessione, parabole/difusori/griglie/fresnel , gelatine colorate o polarizzanti.
Dove sta la difficoltà allora ...?
Nel fatto che, a meno di non disporre di torce con luce pilota (che comunque è solo indicativa), è difficile controllare il mix di queste variabili durante la composizione.
Qui entra in gioco l'esperienza ed il feeling con i propri lampeggiatori elettronici.
Ripeto: facile a dirsi (3 righette di testo) difficile a farsi (anni di esperienza ed errori).
*



Nessuno ti vuole togliere i tuoi anni d'esperienza wink.gif ed hai travisato il senso della risposta che era riferita ad Eli che si pone la domanda se con piu' flashes....Non sto qui a farne un tutorial su come si utilizzano sistemi d'illuminazione in senso generale cosi come il tuo post lascia intendere ma parlo nello specifico e naturalmente e' sottinteso che parlo secondo la mia esperienza.....ma su questo lascio il libero arbitrio al lettore di pesarmi.

Se certe tecnologie si evolvono e' soprattutto per avere risultati migliori e semplificarne il flusso di lavoro.
Nello specifico si parla di flashes per l'esattezza SB800 con fotocamere dotate di sistema CLS nel campo amatoriale "evoluto"......Allora?..... cosa vuoi di piu' smile.gif
Hai la possilibilita' "comoda" che attraverso il flash pilota riesci a settare piu' o piu' gruppi di flashes fino a quando non trovi i parametri che cerchi.

Scusa, adesso, se ti rispondo con una domanda.......ma quanto tempo impieghi a posizionare qualche flash e dosarne individualmente le potenze affinche' riesci ad ottenere gli effetti che ti eri prefissato?....il WB non ti piace? utilizzi le gelatine....sono troppo forti? le correggi in PP.

Mi sbaglio?? smile.gif

Un saluto

Fabio Pianigiani
Alt ... faccio un passo indietro.
La discussione non voglio prenda una piega sbagliata.
Nessun io VS tu.
Son partito da una tua frase non per "schiacciarla", ma come spunto per sottolineare che, nonostante la possibilità di controllare immediatamente i risultati a video e che il sistema Nikon sia molto evoluto e performante, non è così semplice dosare tutte le variabili che entrano in giuoco con l'introduzione di più sorgenti luminose.
Con la difficoltà aggiunta di non poter controllare "a vista" i piccoli spostamenti che si effettuano nella costruzione di uno schema di luci, per mancanza di una pilota.
Si esiste una funzione strobo ... però.
Questa difficoltà si accentua nello Still-life dove quel riflesso ... quella sfumatura ... quella lama di luce devono cadere in un punto esatto e con una precisa forza.

Il CLS di Nikon, permette di settare da un'unica "centrale operativa" il peso dei vari punti luminosi.
Ma sapere quali valori imporre, non è così banale.

Dall'alto della mia esperienza ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif:
"Scusa, adesso, se ti rispondo con una domanda.......ma quanto tempo impieghi a posizionare qualche flash e dosarne individualmente le potenze affinche' riesci ad ottenere gli effetti che ti eri prefissato?....il WB non ti piace? utilizzi le gelatine....sono troppo forti? le correggi in PP.


Quanto tempo impiego: da pochi minuti a ore ... secondo la difficoltà ed il numero di sorgenti coinvolte e la vastità dell'area da illuminare.
Il WB con l'uso di gelatine non si può correggere in PP, pena sbilanciare la zona non interessata dalla filtratura. Il che non sempre è tollerabile.

In questo caso però a Matteo (per ritornare in tema) ho detto di provare ad alleggerire il colore ambrato (troppo a mio giudizio) sbilanciando proprio il WB.
Dovrebbe così desaturarsi il colore ambra e raffreddarsi ulteriormente il blu dello sfondo ... in questo caso in modo tollerabile.

Pace e foto Fratelli ... wink.gif

Maga84
Complimenti Matteo, uno scatto veramente bello guru.gif
A me piace così Pollice.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.