Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
lorenzo_redi
Ciao a tutti. Sabato proverò il mio nuovo 80-200 in palestra.

Mi date alcuni consigli?

Pensavo di lavorare in priorità di tempi, iso auto, Af continuo. L'unico dubbio è sull'esposizione. Usare Matrix oppure media-ponderata?

allego alcuni scatti fatti con il 70-300 (troppo scuro) ciao L.

[attachmentid=42454]
lorenzo_redi
seconda foto
lorenzo_redi
terza foto
lorenzo_redi
foto4
lorenzo_redi
Queste invece sono "meglio" perchè fatte con il 50 1.8 (però era un allenamento ed ero direttamente sul campo)

lorenzo_redi
altra
lorenzo_redi
ultima
Frafio
dry.gif Non sono molto esperto di volley, però sò che nei palazzetti la luce è sempre poca, e si vede dalle tue foto.
Io proverei a lavorare a priorità di diaframma; imposta l'apertura massima (f/2.8), metti ASA automatico e lascia i tempi "liberi".
Se i tempi non scendono al di sotto di 1/250 dovresti avere buone foto.
In alternativa potresti provare direttamente ad aumentare ASA ad 800-1000 e vedere i tempi che ti dà, avresti un pò di "rumore" (grana) in più, ma sempre meno di quello che ho visto sulle foto che hai postato.
Prova e posta qualcosa.
Saluti
ironic
...ciao lorenzo...

qualche consiglio te lo posso dare, ma anche io sto facendo esperienza da non molto...qualche scatto lo trovi nel thread "Pallavolo"...
...ho lo stesso obiettivo che citi...80-200 bighiera...

io lavoro con diaframma alla massima apertura...lavoro in modalità M manuale...
cerco di tenere i tempi di scatto sui 1/250, 1/320...ma me lo consente la luce della palestra...
gli iso tra i 400 e gli 800...ma a seconda di dove scatto a volte imposto anche ISO AUTO a ON...così se l'esposizione non è ottimale agli ISO impostati...in automatico vengono aumentati...
AF-C ovviamente...e in Matrix...

i risultati sono decenti...

facci sapere...
wink.gif
stefanonim
Come promesso allego alcune mie foto del mio primo lavoro con il volley

user posted image
stefanonim
Abbiamo un 3D aperto sul volley qui potrai trovare nuove informazioni

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=30035&st=0

Ciao moreno

PS Scusa ho allegato una mia foto per errore comunque nel nuovo 3D ne troverai molte altre
stefanonim
Da quello che ho visto sei affetto dalla sindrome del palazzetto dello sport, cioè mancanza cronica di luce. Gli amici che mi hanno preceduto ti hanno dato ottimi consigli. Io lavoro principalmente con sport al chiuso Basket, Volley da pochissimo tempo, Hockey e ti assicuro che è una lotto continua con ISO, Tempi e Diaframmi.

Cerco di darti qualche consigli utili

1) Non scendere sotto 1/250 di socondo a meno di ritratti statici

2) Non avere paura della PP con la riduzione del rumore io uso Nikon Capture, è l'unica soluzione per ISO >= 800

3) Usa solo ed escusivamente l'eposizione manuale, siccome l'illuminazione dei palazzetti dello sport non è MAI uniforme Cerca di trovare la giusta esposizione su un'area con illuminazione media in modo da non avere drammatiche sottoesposizioni e foto bruciate. Difficilmente ho trovato differenze di illuminazione così diversi ma tienine conto quando fai la regolazione

4) Usa AF-C, perchè usando diaframmi molto aperti non ti puoi permettere di sbagliare la messa fuoco anche se di poco.

Spero di esserti stato utili e che i miei consigli integrati con quelli degli altri amici ti siano di aiuto

Ciao Moreno

Danilo Bassani
l'unico consiglio che ti posso dare ,se le foto ti interessano puoi lavorare in post produzione per migliorare un po gli scatti. ti posto un tuo scatto modificato attenuando il rumore e lavorando sulle curve, non delle ragazze biggrin.gif ma su quelle della foto

user posted image


ciao Danny
DiegoParamati
Quello che feci io a Gladiatori5 (match di Thay Boxe):
-Macchina in M a fnon tutto aperto ma quasi (il 28-105 non è buono come il bighiera) e tempo tra 1/125 e 1/400 a seconda del momento.
- Flash SB600 in automatico
-Misurazione semispot (media ponderata) in quanto il matrix teneva conto di zone troppo in ombra.
DIego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.