Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FPcomputer
Dovendo fare delle foto in casa o in chiesa senza flash, che differenze ci sono tra queste due lenti, qual'è quello più luminoso ?
La macchina è la D80 e il soggetto è mio figlio piccolo di neanche un mese.
Grazie
valerio.oddi
QUOTE(FPcomputer @ Jul 30 2012, 03:31 PM) *
Dovendo fare delle foto in casa o in chiesa senza flash, che differenze ci sono tra queste due lenti, qual'è quello più luminoso ?
La macchina è la D80 e il soggetto è mio figlio piccolo di neanche un mese.
Grazie


Sono entrambi 1,8 (se ti riferisci al 35mm AFS) quindi la luminosità è la stessa. L'unica differenza è l'angolo di copertura, nel tuo caso però credo sia più utile il 35mm, il 50 su dx diventa quasi 80mm e potrebbe essere troppo lungo.
danielg45
La luminosità è la stessa, f1.8. Per ritratti meglio il 50mm f1.8, che io uso con molto piacere per come te fare foto sia intere che in primo piano alla mia bimba di un anno. Il 35mm secondo me sarebbe con un angolo troppo largo per fare primi piani specialmente con bambini così piccoli che non stanno mai fermi. A dire la verità a volte anche il 50 mi è troppo stretto nel senso troppo corto e gli preferisco il 180mm così da stare a 5 mt almeno.
Comunque il 50 per ritratti anche interi il 35 per ritratti a figura piena ambientati. Con f1.8 puoi stare senza flash ma non sempre. Anche f1.8 ha dei limiti perchè se c'è poca luce diffusa rischi di arrivare a 1/30 e ti verrebbero sfuocate per forza. Ideale è stare su 1/80 almeno.
Parlo di 50mm f1.8 af-s ma anche af-d e 35mm f1.8 dx af-s
FPcomputer
in conclusione per ritratti è meglio il 35 o il 50 ?
PS avete dato 2 consigli diversi, il che non mi aiuta nella scelta :-)
danielg45
Per ritratti assolutamente il 50. Dicevo che con bambini piccoli essendo piccoli a volte il 50 è troppo corto. Un 105mm sarebbe ideale. Comunque a parte tutto 50f1.8 forever
FPcomputer
quindi devo acquistare questo ?
danielg45
QUOTE(FPcomputer @ Jul 30 2012, 04:14 PM) *
quindi devo acquistare questo ?

Assolutamente si. E' l'af-s 50mm f1.8 G che potrai usare in pieno anche su fx. Il 35mm f1.8 dx af-s G è per il solo formato dx. Ci sarebbe anche il 50mm f1.8 af-D non motorizzato che ho oltre all'af-s ma sulla d3100 l'af non funziona perchè sprovvista di motore af e quello te la caveresti con poco più di 100€ ottimo pure questo. Io il 50mm af-s l'ho comprato usato sui 150€ nuovo dai 200€ in su. Gran lente. Utilizzabile in pieno da f1.8 a f22.
dimitri.1972
QUOTE(FPcomputer @ Jul 30 2012, 04:14 PM) *
quindi devo acquistare questo ?


Dipende da cosa hai già.....

Ho entrambi gli af-s 1.8 (35 e 50) ti posso dire che l'utilizzo è al 90% sul 35.
Però a seconda di che obiettivi hai, potresti pensare ad un buon flash invece che un nuovo obiettivo.
valerio.oddi
QUOTE(danielg45 @ Jul 30 2012, 04:04 PM) *
Per ritratti assolutamente il 50. Dicevo che con bambini piccoli essendo piccoli a volte il 50 è troppo corto. Un 105mm sarebbe ideale. Comunque a parte tutto 50f1.8 forever


Io per i bambini (fotografo spesso alle recite o altre attività collettive a scuola di mio figlio) invece mi trovo meglio con focali corte, proprio perchè non stanno mai fermi hai meno problemi sia per l'angolo di campo maggiore che per la maggiore pdc ed è più facile riprenderli a fuoco.
danielg45
QUOTE(valerio.oddi @ Jul 30 2012, 04:22 PM) *
Io per i bambini (fotografo spesso alle recite o altre attività collettive a scuola di mio figlio) invece mi trovo meglio con focali corte, proprio perchè non stanno mai fermi hai meno problemi sia per l'angolo di campo maggiore che per la maggiore pdc ed è più facile riprenderli a fuoco.

Guarda che anch'io uso principalmente il 50mm come focale però per non attirare la loro attenzione spessissimo uso il 180mm f2.8. E sai cosa vuol dire mettersi un po staccato senza farsi attirare attenzioni
Per me il 35mm sei troppo vicino
FPcomputer
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 30 2012, 04:22 PM) *
potresti pensare ad un buon flash invece che un nuovo obiettivo.


Volevo comprare una nuova lente luminosa per evitare l'uso del flash perchè il bimbo è troppo piccolo
FPcomputer
mi sapete dire che significato hanno le lettere -S e G nel modello Nikkor AF-S 50 mm f/1.8 G.
Grazie
PS scusate se è una domanda banale
valerio.oddi
QUOTE(FPcomputer @ Jul 31 2012, 10:20 AM) *
mi sapete dire che significato hanno le lettere -S e G nel modello Nikkor AF-S 50 mm f/1.8 G.
Grazie
PS scusate se è una domanda banale


S e G in tutte le ottiche Nikon indicano che ha il motore af interno (S) e che non ha la ghiera dei diaframmi (G). In pratica tutte le ottiche di ultima generazione sono così.
danielg45
in questa foto per esempio c'è la mia d90 con un 105mm f2.5 ais cioè un ottica di 20 anni fa non motorizzata fatta per la pellicola e devi fare tutto a a mano. questo solo per renderti l'idea.IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
dimitri.1972
QUOTE(FPcomputer @ Jul 30 2012, 04:47 PM) *
Volevo comprare una nuova lente luminosa per evitare l'uso del flash perchè il bimbo è troppo piccolo


La possibilità di alzare il flash veso l'alto, ed usare la tendina che ha davanti come riflettente, non è stata inventata a caso...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.