Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alby_22
Ciao a tutti! Volevo un parere: ho una D3100 con obiettivi 18-55 e 55-200 e mi chiedevo quale potrebbe essere il prossimo passo! Non ho un genere fotografico preferito, ma so che la ritrattistica non mi attira più di tanto. Per cui avevo pensato ad un Macro, voi che dite? Rischierei di usarlo troppo poco? Altrimenti che altro mi consigliereste??
Thanks messicano.gif
LucaCorsini
Io partirei da un bel 50 che terrai per sempre.
Poi a spaziare nei due sensi hai tempo
bergat@tiscali.it
QUOTE(Alby_22 @ Jul 24 2012, 02:01 PM) *
Ciao a tutti! Volevo un parere: ho una D3100 con obiettivi 18-55 e 55-200 e mi chiedevo quale potrebbe essere il prossimo passo! Non ho un genere fotografico preferito, ma so che la ritrattistica non mi attira più di tanto. Per cui avevo pensato ad un Macro, voi che dite? Rischierei di usarlo troppo poco? Altrimenti che altro mi consigliereste??
Thanks messicano.gif


Hai già nei due zoom quello che ti serve in termini di focale. Ora io al posto tuo vedrei cosa ti piace di più. Ritrattistica niente. Quindi un bel grandangolo? oppure soffietto o tubi di prolunga per macro.
will_
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 24 2012, 02:11 PM) *
Io partirei da un bel 50 che terrai per sempre.
Poi a spaziare nei due sensi hai tempo


Concordo.
Inoltre potresti così incominciare a prendere dimestichezza con le ottiche fisse "pensando" un pochino di più il tuo modo di fotografare.

Ciao.
Cesare44
secondo me, sul formato ridotto vedrei meglio un 35mm oppure un 28mm.

ciao
salvo 1977
Ma così e difficile darti un consiglio , mi sembra che forse stai per essere contagiato dalla scimmia che almeno una volta l'anno contagia anche me rolleyes.gif ,tornando al discorso , hai gia fatto macro e quindi hai capito che ti piace? Se "si "con un bel 105 afs f2,8 vr micro e un bel kit flash per macro che non mi ricordo come si chiama ,sei apposto .Se "no" è invece vorresti migliorare il tuo corredo ,ti manca qualche fisso luminoso ( 35 1,8 + 85 1,8 Pollice.gif ), ti manca un ultragrandangolare ( un 12 24 f4 ) , non ti farebbe male neanche un flash ( sb 700) , potresti cambiare il tuo 18 55 con qualcosa di più .... ( tipo un 17 50 Tam---) , più di questo non saprei dirti , le scelte sono soggettive , quello che e bello per me , per te potrebbe fare schifo , io ad esempio al contrario tuo , mi sto sempre più avvicinando al ritratto la mia intnzione è quella di prendere un 85 f 1,8.Al contrario invece , mi piace osservare e capire come sono state fatte le foto macro , ma non mi ci sono mai dedicato perchè in realta mi piace più guardare ed apprezzare il lavoro di altri che tentare di farli io.
Alby_22
In effetti il macro mi attira, per quanto riguarda il 50 fisso la mia domanda è: non fa quello che fa già il mio 18-55? Probabilmente sto dicendo blasfemie, ma le ottiche fisse non riesco a capirle, avrai si maggiori benefici in termini di luminosità degli obiettivi, aperture e tutto quello che ne consegue però faccio un esempio: la scarsa luminosità di può eliminare con una bella Camera Raw in meno di 3 secondi! Non sono troppo poco versatili le ottiche fisse?
ettore.griffoni
QUOTE(Alby_22 @ Jul 24 2012, 07:14 PM) *
In effetti il macro mi attira, per quanto riguarda il 50 fisso la mia domanda è: non fa quello che fa già il mio 18-55? Probabilmente sto dicendo blasfemie, ma le ottiche fisse non riesco a capirle, avrai si maggiori benefici in termini di luminosità degli obiettivi, aperture e tutto quello che ne consegue però faccio un esempio: la scarsa luminosità di può eliminare con una bella Camera Raw in meno di 3 secondi! Non sono troppo poco versatili le ottiche fisse?


Le ottiche fisse luminose hanno la prerogativa di avere un'apertura maggiore, che permette di avere un maggiore sfocato (bokeh) dello sfondo.
Permettono di scattare in situazioni di luminosità scarsa senza dover alzare gli ISO, che su macchine come la D3100 vuol dire tanto.
Inoltre, avendo un gruppo composto da meno lenti normalmente a parità di prezzo di uno zoom la qualità è decisamente migliore.

Poi ... ma è un parere personale ... sono divertenti!

Il il mio 50ino non lo venderò mai. Se non per un altro 50ino di fascia superiore!
marce956
Hai tutto quello che ti serve, adesso studia, scatta e ... divertiti rolleyes.gif ...
Alby_22
Grazie a tutti!! Da metà agosto posterò le mie foto estive, spero di raccogliere consensi Fotocamera.gif
Cesare44
QUOTE(Alby_22 @ Jul 24 2012, 07:14 PM) *
In effetti il macro mi attira, per quanto riguarda il 50 fisso la mia domanda è: non fa quello che fa già il mio 18-55? Probabilmente sto dicendo blasfemie, ma le ottiche fisse non riesco a capirle, avrai si maggiori benefici in termini di luminosità degli obiettivi, aperture e tutto quello che ne consegue però faccio un esempio: la scarsa luminosità di può eliminare con una bella Camera Raw in meno di 3 secondi! come? forse sottoesponendo e poi compensando l'esposizione? Non sono troppo poco versatili le ottiche fisse?

una foto deve essere buona già di partenza, interventi correttivi per errori di esposizione si possono fare ma sempre a scapito della qualità.

QUOTE(ettore.griffoni @ Jul 24 2012, 07:31 PM) *
Le ottiche fisse luminose hanno la prerogativa di avere un'apertura maggiore, che permette di avere un maggiore sfocato (bokeh) dello sfondo.
Permettono di scattare in situazioni di luminosità scarsa senza dover alzare gli ISO, che su macchine come la D3100 vuol dire tanto.
Inoltre, avendo un gruppo composto da meno lenti normalmente a parità di prezzo di uno zoom la qualità è decisamente migliore.

Poi ... ma è un parere personale ... sono divertenti!

Il il mio 50ino non lo venderò mai. Se non per un altro 50ino di fascia superiore!

Pollice.gif
inoltre in luce scarsa una lente luminosa aiuta l'autofocus.

ciao
danielg45
Per ritrattistica io uso il 50mm f1.8 G e D e mi trovo bene perchè ha un angolo di un 75mm in fx.
Per lo stesso scopo ma non solo uso il 180mm f2.8, penso l'ottica che amo di più. E tu non la puoi montare se non perdendo l'AF.
Per un macro io ti consiglio il Tamron sp 90mm f2.8. Vale immensamente di più di quel che costa. Assicurato.
Altrimenti il classico nikon 105mm f2.8 vr macro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.