Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lorenzo Cennamo
Buongiorno a tutti,

posseggo una D700 con un 28-70 come zoom ed un 20 f2.8 + 50 1.8
Quando vado a fare avifauna all'alba mi stuzzicano i paesaggi ma non porto mai il 28-70 per via del peso ma il 20 2.8. Mi trovo bene quando inquadro un soggetto principale (fiori o massi) ma sul campo aperto in montagna si perde...troppo ampio!
Non saprei se indirizzarmi verso un 28 afd oppure su un 35 f2.
(attualmente non prendo in considerazione ne 16-35 ne 17-35 purtroppo)

qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa?
grazie
Lorenzo
Max Lucotti
dico che la focale scelta in montagna dipende dove ti trovi.. .se in vallate strette e alte meglio grandangolari ampi, se invece sei in cima ai monti o in vallate molto ampie meglio un grandangolare più stretto, un 28 per i miei gusti in quel caso.
Ciao

Max
GiulianoPhoto
io uso su D700 il 12-24 sigma, perfetto per i paesaggi ma delle volte sono troppo "corto" anche a 24mm specie sulle cime.

Per mantenere le proporzioni perfette a mio avviso la focale migliore è il 28mm, poi dipende molto dalla situazione e dal genere di foto che vogliamo fare. Io mi sento di consigliare per i paesaggi gli zoom anche se il 90% delle mie foto in generale sono fatte con i fissi ph34r.gif
Lorenzo Cennamo
Grazie ragazzi!

sono sicuro che sarà la scelta giusto, il fatto di avere cmq un grandangolo mi fa andare nella direzione del 28.

grazie.gif
Lorenzo
atostra
35 f2, lente bellissima, e uno stop + luminosa del 28, magari fai foto di notte o all'alba...
gmeroni
Prendi in considerazione il nuovo 28mm f/1.8 ch è eccellente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.