QUOTE(CVCPhoto @ Jul 14 2012, 11:40 AM)

Per un'ottica come il 35 DX non mi porrei nemmeno il problema, soprattutto per 30 euro di differenza: Nital senza dubbio.
Per gli zoom f/2,8 nemmeno, poiché sono più complessi ed un'eventuale riparazione risulta molto costosa: Nital, anche a fronte di un maggior esborso di 2-300 euro.
Il dubbio potrebbe sorgere forse con ottiche tipo il 24, 35, 85 f/1,4 che Nital costano più o meno 2.000 euro ciascuno, mentre import si trovano con un risparmio di circa 500 euro. In questo caso forse potrebbe valer la pena rivolgersi al mercato parallelo, vista la solidità e la minor complessità di queste ottiche, anche se un piccolo problema al motore di messa a fuoco vanificherebbe all'istante il pur consistente risparmio.
Se vogliamo dormir sonni tranquilli, acquistiamo quindi esclusivamente materiale di provenienza Nital.
Su ottiche economiche, non avrei dubbi manco io.
Ma su ottiche di fascia alta, dai mille euro in su diciamo, dove le differenze sono di almeno 3/400 euro ma anche oltre, vado su import.
Io penso sempre che essendo ottiche costruite con materiali super e costruzione impeccabile, siano ottiche che durano anni e anni, sicuramente per chi ne fa un uso amatoriale e anche semi-professionale e ha cura maniacale come me, che dopo ogni uscita pulisce ogni granello di polvere, e mai mi cadranno dalle mani

Penso anche che Nital offra 2 anni di garanzia in più poichè ben sa che in 4 anni le probabilità di danni seri, dal costo di riparazione elevato, sono basse, quindi gli sfigati che incappano in questi problemi sono relativamente pochissimi...quindi vado avanti ad incrociare le dita con l'import, e dormo benissimo

Graziano