Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
19max80
Salve ragazzi, come da titolo ho un problema "curioso" con l'obiettivo ed il filtro nel titolo della discussione. Praticamente non c'è verso di svitare il filtro dall'obiettivo pur non avendolo stretto eccessivamente. Come diavolo faccio a toglierlo senza spaccare tutto?
stefsant
QUOTE(19max80 @ Jul 9 2012, 09:57 PM) *
Salve ragazzi, come da titolo ho un problema "curioso" con l'obiettivo ed il filtro nel titolo della discussione. Praticamente non c'è verso di svitare il filtro dall'obiettivo pur non avendolo stretto eccessivamente. Come diavolo faccio a toglierlo senza spaccare tutto?

E' possibile che il filtro non sia stato avvitato correttamente e siano state forzate le filettature. Magari una delle due filettature non era perfetta. Il 16-85 ha l'attacco in plastica?
Prova con lo svitol, stando attento a bagnare solo il punto di contatto tra obiettivo e filtro, proteggendo il resto dell'obiettivo.
permaloso
QUOTE(19max80 @ Jul 9 2012, 09:57 PM) *
Salve ragazzi, come da titolo ho un problema "curioso" con l'obiettivo ed il filtro nel titolo della discussione. Praticamente non c'è verso di svitare il filtro dall'obiettivo pur non avendolo stretto eccessivamente. Come diavolo faccio a toglierlo senza spaccare tutto?

lascia stare lo svitol ed altri fluidi ad alta penetrabilità, rischi di trovarteli per tutto l'obiettivo ad insozzarti le lenti....
leggiti questo ed armati di santa pazienza
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=250316&hl=
ci sono diverse soluzioni da"sperimentare"
davidemartini.net
Successe anche a me.. alla fine ho preso una presina in plastica zigrinata dalla cucina (quelle che mia moglie usa in mia assenza per aprire le scatole chiuse, lo avevamo preso ad 1 euro sul mercato) ed e' venuto via senza problemi e senza danni.
mko61
QUOTE(stefsant @ Jul 10 2012, 10:01 AM) *
...
Prova con lo svitol, stando attento a bagnare solo il punto di contatto tra obiettivo e filtro, proteggendo il resto dell'obiettivo.


Se usi lo svitol o qualsiasi altro lubrificante rischi il disastro: potrebbe penetrare dove non deve e/o evaporare andandosi a depositare sulle lenti interne.

In questi casi tento sempre il metodo "termico" ovvero raffreddare l'insieme per poi tentare lo svitamento, sfruttando i diversi coefficienti di dilatazione. Prova a raffreddare il filtro con una celletta presa dal freezer. Preferisco questo sistema ad una sola azione meccanica, dove dovrò necessariamente usare più forza.

davidemartini.net
Ideona... puoi veramente provare il caldo e il freddo... puoi mettere l'obiettivo in forno una mezz'oretta e poi subito dopo in freezer un paio d'ore (o era il contrario?) wink.gif
Scherzi a parte.. vai di modalita' zen.. tanta calma, un qualunque panno con cui fare 'attrito' e vedrai che viene smile.gif
19max80
QUOTE(davidemartini.net @ Jul 11 2012, 01:54 PM) *
Ideona... puoi veramente provare il caldo e il freddo... puoi mettere l'obiettivo in forno una mezz'oretta e poi subito dopo in freezer un paio d'ore (o era il contrario?) wink.gif
Scherzi a parte.. vai di modalita' zen.. tanta calma, un qualunque panno con cui fare 'attrito' e vedrai che viene smile.gif


Purtroppo le sto provando tutte ma non viene via...la difficoltà maggiore è che essendo un CP-l la parte superiore ruota e la parte inferiore, quella avvitata all'obiettivo, è molto sottile e quasi impossibile da far ruotare con le mani.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.