Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aculnaig1984
Voi cosa utilizzate? grandangolo o medio-tele?
marce956
Prevalentemente 24-70 f2.8 su FF rolleyes.gif ...
Domenico-F
Ciao.
Medio grandangolo, 35mm su FF.
Per i miei gusti la considero una focale insostituibile.
Una foto scattata con un tele o medio tele, ti costringe ad allontanarti.
Tale allontanamento inevitabile per far entrare nell'inquadratura ciò che vuoi raccontare, viene automaticamente percepita dall'osservatore della foto, che a sua volta ha la sensazione di essere distante e meno coinvolto dall'evento.
Se scendi ancora di più su focali grandangolari, sarai più coinvolto e pertanto la foto coinvolgerà ancor di più l'osservatore.
Il 35mm, lo considero un giusto compromesso, anche se a volte lo sostituisco con un 24mm.

Saluti
Domenico
Paolo Gx
Nikon 24-85 f/2.8-4 AFD su FullFrame.

Ogni tanto mi prende la voglia di fare il Bresson de' Noantri e metto il 50mm fisso (f/1.4 AFD), dopo cinque minuti rimetto lo zoom...
aculnaig1984
Premetto ke nn ho mai fatto street ma vorrei iniziare. Sono d'accordo con te sul coinvolgimento col 35mm, ma è anke vero ke con un medio tele saresti meno invadente e nn sottoporresti il soggetto a possibili distrazioni da obiettivo... O no?
MrFurlox
personalmente ? tutte le focali da 17 a 200 su Dx .... dipende dal momento e da come mi va di uscire .
magari anche solo col 50 perchè no ? ma anche con il 70-200 certo è meno discreto ma mica bisogna per forza portarlo a mo di bazooka ! si può essere discreti anche con un ' arma impropria di quel tipo in mano


Marco
Moua
Parere personale, focali corte da 18 a 50 massimo. Il tele serve per la caccia grossa, non entri nella scena e si vede subito.

Saluti
Attilio
Domenico-F
QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 29 2012, 11:00 PM) *
Premetto ke nn ho mai fatto street ma vorrei iniziare. Sono d'accordo con te sul coinvolgimento col 35mm, ma è anke vero ke con un medio tele saresti meno invadente e nn sottoporresti il soggetto a possibili distrazioni da obiettivo... O no?



Mi capita spesso di fare street.
Quando lo facevo le prime volte usavo un tele, più che per non essere invadente, lo usavo per timidezza, evitando di avvicinarmi troppo.
Il risultato era una foto rubata a distanza che quando la osservavo mi dava la sensazione di essere distante.
Con un grandangolo, dovendoti avvicinare al soggetto, è vero che lo rendi consapevole della tua presenza, ma a volte, se sai sfruttare questa situazione, riesci a far partecipare i soggetti a ciò che stai facendo, rafforzando ancora di più il messaggio.
Considera che la comunicazione che avviene tra fotografo e soggetto, è la stessa che poi si istaura tra fotografia e osservatore.
Ti allego un esempio di scatto eseguito con il 35mm, a due sconosciuti, innamorati.
Ero così vicino ai soggetti che non potevano non notarmi. La situazione gli ha un po imbarazzati, ma nello stesso tempo coinvolti nel gioco.
Se fossi stato lontano con il tele, la loro inconsapevolezza della mia presenza, credo avrebbe dato origine ad una immagine più asettica e informale.

Satuti
Domenico


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 175.9 KB
Patrizio Gattabria
Con una DX uso il 14-24mm ..con FX uso o il 28 o il 35mm.. se si tratta di street (e lo dice il termine..) bisogna 'entrare' nella scena, eliminando timori e timidezze...C.Bresson insegna..

quindi, per me, vanno aboliti normali, tele, e via salendo...con i quali, certamente, si potranno ottenere foto sì interessanti, ma con schiacciamento di piani, e non certamente street!

Un saluto
Patrizio
Jean75
con un 50mm fai tutto..
e grandi nomi hanno scritto pagine con questa focale..
al limite scenderei con un ottimo 17-35 f2.8
CVCPhoto
Personalmente: 24-70 f/2,8 oppure 35 f/1,4 - scelte diverse per situazioni diverse.
Ora è uscito il nuovo AFS 28 f/1,8 che potrebbe essere veramente l'ottica principe per lo street, né corto, né lungo... da affiancare magari a un AFS 50 f/1,8
Patrizio Gattabria
QUOTE(Jean75 @ Apr 30 2012, 10:15 AM) *
con un 50mm fai tutto..
e grandi nomi hanno scritto pagine con questa focale..
al limite scenderei con un ottimo 17-35 f2.8

Il 50mm va bene, anche se al limite.. come dici tu, usando una FF, mi auguro...su una Dx è ottimo per ritratti.. piano americano o piano a mezzobusto..

La X100, ottima macchina da street, monta il 23mm, corrispondente ad un 36mm..infatti la scelta di questa precisa focale per lo street, non è stato un caso..

Patrizio
Cesare44
la fotocamera per eccellenza, che è entrata nel mito con Henry Cartier Bresson, Robert Doisneau e molti altri era la Leica a telemetro su cui montavano lenti con focali comprese tra 24 e 35mm.

Comunque nessuno ti vieta di utilizzare focali più lunghe, dipende dalla tua propensione a stare vicino o lontano dai soggetti inquadrati.

Per lo street, personalmente uso indifferentemente il 17 35mm , il 24 70mm e qualche volta esco con due fissi luminosi, il 35mm f/2 e un 85mm f/1,4.

ciao

aculnaig1984
Grazie a tutti per i consigli. Adesso farò varie prove con varie ottiche. Sapete consigliarmi qualche libro da leggere o qualche link da sbirciare per imparare qualcosa? Anche per capire cosa riguarda la fotografia street.
Cesare44
QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 30 2012, 11:11 PM) *
Grazie a tutti per i consigli. Adesso farò varie prove con varie ottiche. Sapete consigliarmi qualche libro da leggere o qualche link da sbirciare per imparare qualcosa? Anche per capire cosa riguarda la fotografia street.

non saprei che libri consigliarti, secondo me la cosa migliore che potresti fare al momento, sarebbe cercare in rete gli scatti di Cartier Bressn, Doisneau, Capa.

C'è molto da imparare dai grandi maestri di fotogiornalismo.

ciao
Moua
Un libro che si legge con piacere ed è molto interessante è "Le regole del caso" di Willy Ronis.

Viao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.